Crescita rilevante delle rinnovabili, domanda stagnante e minori interruzioni pianificate degli impianti sono le principali “forze” che hanno migliorato le prospettive per l’adeguatezza del sistema elettrico europeo per l’inverno 2023-2024, rispetto al 2022-2023.Autore: Entso-EData pubblicazione: novembre 2023Pagine: 39Il documento è collegato all’articolo: Meno rischi per il sistema elettrico europeo quest’inverno, grazie anche alle rinnovabiliScarica pdf 

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.