Il 68% dei titoli di studio energetici mondiali sono ancora focalizzati sui combustibili fossili e solo il 32% sulle rinnovabili. Un divario che si sta riducendo, ma non abbastanza velocemente, con i conseguenti rischi per il processso di conversione energetica. Cause, effetti e raccomandazioni. Uno studio di due ricercatori del Norwegian Institute of International Affairs […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.