Il sistema elettrico italiano è “mediamente adeguato” su un orizzonte di medio termine al 2028 senza bisogno di nuova capacità, anche se potranno esserci rischi in caso di periodi prolungati di alte temperature e siccità.Mentre sul lungo termine, guardando al 2033, la continua crescita delle fonti rinnovabili non programmabili (eolico e solare) e degli accumuli, […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.