Trovata una mediazione tra il Ministero dello Sviluppo Economico e le Regioni. Si va verso...
Trovata una mediazione tra il Ministero dello Sviluppo Economico e le Regioni. Si va verso...
Dopo sei anni durissimi, i produttori elettrici europei da fonti convenzionali dovrebbero ...
È in Gazzetta Ufficiale la legge contenente “Disposizioni in materia ambientale per pro...
Scarica il pdf Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO ...
Il report “UK and N. European Power Generation” di UBS (pdf) Questo conten...
Il report “European Utilities 2016 Outlook” di UBS (pdf) Questo contenuto ...
I business model per i sistemi di accumulo a batteria, sia sul lato rete che da quello del...
Accumulare calore è quasi altrettanto importante che accumulare elettricità. Ora nuove s...
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n.7/2016 del decreto MiSE 22 dicembre 2015 ...
Il Ministero dello Sviluppo Economico annuncia la riduzione, se non l’eliminazione, ...
Il Ministero sulla questione dei Sistemi di Distribuzione Chiusi, si allinea con l’i...
Il GSE sta chiedendo ai soggetti beneficiari che hanno avuto accesso al I Conto Energia la...
Se le nuove rinnovabili come fotovoltaico ed eolico sono già ora in molte situazioni comp...
La legge di Stabilità 2016 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale ed è entrata in vig...
L’Autorità per l’Energia mette in consultazione ulteriori orientamenti in mer...
Con la legge di Stabilità 2016 arrivano delle novità nella determinazione della rendita ...
L’Autorità propone, con l’introduzione di prezzi negativi sul mercato elettri...
Il GSE mette online importi e beneficiari del Conto Energia e il numero di Certificati Ver...
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’ordinanza con la quale il Tar Lazio ha sollevato dava...
Nel varare la riforma della tariffa elettrica l’Autorità per l’Energia, nonostante le...
Fine della tariffa progressiva – e dunque kWh in bolletta più caro per chi consuma meno...
Le soluzioni per lo smart building legate alla gestione dell’energia avranno un volume d...
L’accesso al credito è un notevole ostacolo allo sfruttamento del potenziale di ris...
Versione articolo in pdf “Concerto” è il nome di un’iniziativa promossa dalla Commi...
Il mercato mondiale dei servizi per gli impianti esistenti, raddoppiato in due anni, passe...
Secondo la società di rating le prospettive finanziarie delle principali utility energeti...
Quasi un terzo del traffico totale in molte città italiane è dovuto al trasporto delle m...
Enel Green Power e Terna continuano a testare tecnologie differenti nel campo dello storag...
Le PMI italiane sul costo della bolletta sono certamente svantaggiate rispetto alle concor...
Le produzioni agro energetiche e da fotovoltaico si considerano produttive di reddito agra...
Lasciatasi alle spalle l’oversupply, cioè l’eccesso di produzione rispetto alla doman...
Le applicazioni di grande taglia del solare termico presentano in Italia una diffusione es...
Sul fronte smart city l’Italia è notevolmente indietro rispetto al resto dell’Europa....
Sotto i nostri piedi abbiamo una quantità di energia inesauribile, gratuita, rinnovabile,...
Illuminare un ambiente interno con la luce naturale, riducendo al minimo quella artificial...