Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato nei giorni scorsi il rapporto annual...
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato nei giorni scorsi il rapporto annual...
A fine gennaio si è chiusa la consultazione pubblica per la nuova versione della direttiv...
La grid parity, cioè la situazione in cui il fotovoltaico è competitivo senza incentivi ...
Più investimenti in reti e rinnovabili, interesse ai mercati esteri ma anche un’estensi...
Tra le varie novità in arrivo per il mondo dell’energia, con la conversione in legge de...
Il Ministero dell’Ambiente ha sancito ufficialmente l’aumento dei sovracanoni dovuti a...
Il ddl di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 dicembre 2015, ...
Nella sintesi di uno studio di AIEL (Associazione Italiana Energie agroforestali) si mette...
La Commissione Europea ha presentato ieri un pacchetto di misure per dotare l’Unione deg...
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 37 del 15 febbraio il decreto 17 dicembr...
Con la crescita delle rinnovabili non programmabili in corso, i sistemi elettrici di tutto...
Negli ultimi cinque anni la potenza elettrica da fonti rinnovabili è raddoppiata nell’E...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU n. 35 del 12 febbraio 2016) il Decreto 3 feb...
La normativa comunitaria e nazionale pone nuove sfide di sostenibilità all’edilizia, ma...
Entro il 16 marzo 2017 l’ltalia dovrà recepire nel proprio ordinamento le modifiche app...
Per gli oneri sull’autoconsumo, a decorrere dal primo gennaio 2016, fino a nuovo pro...
Lo ha confermato il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, rigettando l’appello prop...
La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato la delibera n. 180 del 5 febbra...
È ancora aperto il bando “Smart Energy Fund”, attraverso il quale la Regione Lazio me...
Sarà possibile avere un’industria e una produzione industriale senza l’uso delle font...
Dal 1 gennaio 2016 le tariffe elettriche per i clienti con connessioni in alta e altissi...
ll monitoraggio di impianti fotovoltaici è uno strumento importante per molteplici ragion...
Slitta a fine 2016 l’obbligo per le Regioni di introdurre corsi di formazione per gli in...
Il Collegato Ambientale in vigore dal 2 febbraio modifica il Codice degli Appalti: è ora ...
La Regione Siciliana ha praticamente bloccato per l’ennesima volta l’eolico, sospenden...
A partire dall’11° anno di incentivazione, il GSE tratterrà dalle tariffe incentivanti...
Il potenziale di sviluppo della cogenerazione ad alto rendimento (CAR) in Italia, sulla ba...
Negli ultimi anni, e nel 2015 in particolare, ci sono state importanti novità normative n...
Anche se il nuovo decreto sulle rinnovabili non FV dovesse tardare ancora, il contatore no...
Record assoluto di operazioni per 55,3 miliardi di dollari USA, cresce al 28% il contribut...
Il MiSE ha annunciato di voler modificare la normativa SEU, riducendo o eliminando l’...
Nei primi 11 mesi del 2015 si sono installati poco meno di 270 MW fotovoltaici. A trainare...
I produttori titolari di impianti eolici e fotovoltaici di potenza maggiore o uguale a 100...
La Legge di Stabilità 2016 ha introdotto un’estensione dei soggetti beneficiari agli en...
Sull’ultima delibera Aeegsi in tema di oneri di sbilanciamento per le rinnovabili, il Ta...