articoli-pro
Certificati Bianchi: nel 2015 risparmi per 1,7 milioni di tep di energia primaria

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato nei giorni scorsi il rapporto annual...

articoli-pro
Direttiva europea sull’efficienza energetica, qualche spunto per migliorarla

A fine gennaio si è chiusa la consultazione pubblica per la nuova versione della direttiv...

articoli-pro
Fotovoltaico sempre più competitivo: nuovo record a 48 $/MWh

La grid parity, cioè la situazione in cui il fotovoltaico è competitivo senza incentivi ...

articoli-pro
Crisi termoelettrico: le utility italiane puntano su reti, rinnovabili ed efficienza

Più investimenti in reti e rinnovabili, interesse ai mercati esteri ma anche un’estensi...

articoli-pro
Il nuovo attacco a efficienza e fotovoltaico nascosto nel Milleproroghe

Tra le varie novità in arrivo per il mondo dell’energia, con la conversione in legge de...

articoli-pro
Sovracanoni piccolo idroelettrico, il Minambiente sancisce l’aumento

Il Ministero dell’Ambiente ha sancito ufficialmente l’aumento dei sovracanoni dovuti a...

articoli-pro
Conversione Milleproroghe, le novità per rinnovabili, energia, edilizia e appalti

Il ddl di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 dicembre 2015, ...

articoli-pro
Quali emissioni di PM10 prodotte dalla combustione domestica di legna e pellet?

Nella sintesi di uno studio di AIEL (Associazione Italiana Energie agroforestali) si mette...

articoli-pro
Sicurezza energetica UE: la Commissione vuole più gas

La Commissione Europea ha presentato ieri un pacchetto di misure per dotare l’Unione deg...

articoli-pro
Start-up innovative, dal MiSE altri 20 milioni di euro

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 37 del 15 febbraio il decreto 17 dicembr...

accumulo-energetico
Storage per la rete, i progetti in giro per il mondo

Con la crescita delle rinnovabili non programmabili in corso, i sistemi elettrici di tutto...

articoli-pro
Rapporto Dentons: in Italia la politica crea instabilità per le rinnovabili

Negli ultimi cinque anni la potenza elettrica da fonti rinnovabili è raddoppiata nell’E...

articoli-pro
Depositi gas e biogas: pubblicato in GU il DM prevenzione incendi con Regola Tecnica

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU n. 35 del 12 febbraio 2016) il Decreto 3 feb...

articoli-pro
Efficienza energetica in edilizia, viaggio nella variegata normativa delle Regioni

La normativa comunitaria e nazionale pone nuove sfide di sostenibilità all’edilizia, ma...

articoli-pro
Nuova procedura VIA, il testo coordinato delle direttive Ue

Entro il 16 marzo 2017 l’ltalia dovrà recepire nel proprio ordinamento le modifiche app...

articoli-pro
Oneri generali di sistema per SEU e SEESEU, ecco quanto si paga nel 2016

Per gli oneri sull’autoconsumo, a decorrere dal primo gennaio 2016, fino a nuovo pro...

articoli-pro
Impianti a rinnovabili: nulle le clausole che riconoscono royalties ai Comuni

Lo ha confermato il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, rigettando l’appello prop...

articoli-pro
Edilizia scolastica in Friuli: nuovi criteri per l’accesso ai finanziamenti

La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato la delibera n. 180 del 5 febbra...

articoli-pro
Lazio: ancora circa 6 milioni di € per le imprese con il bando “Smart Energy Fund”

È ancora aperto il bando “Smart Energy Fund”, attraverso il quale la Regione Lazio me...

articoli-pro
Artigiani a zero emissioni, una soluzione ad energia solare

Sarà possibile avere un’industria e una produzione industriale senza l’uso delle font...

articoli-pro
Oneri e alta tensione, altra norma che penalizza efficienza e autoproduzione

Dal 1 gennaio 2016  le tariffe elettriche per i clienti con connessioni in alta e altissi...

articoli-pro
Quanto è in salute il mio impianto fotovoltaico?

ll monitoraggio di impianti fotovoltaici è uno strumento importante per molteplici ragion...

articoli-pro
Qualifica installatori FER, slitta l’obbligo di formazione

Slitta a fine 2016 l’obbligo per le Regioni di introdurre corsi di formazione per gli in...

articoli-pro
Biometano, immissione in rete poco conveniente: meglio usarlo per autotrazione

Dal 5 dicembre 2013 è stata introdotta anche in Italia la possibilità di utilizzare il b...

articoli-pro
Green Public Procurement e Collegato Ambientale: le novità per gli appalti verdi

Il Collegato Ambientale in vigore dal 2 febbraio modifica il Codice degli Appalti: è ora ...

articoli-pro
La rabbia degli operatori sulla nuova moratoria dell’eolico in Sicilia

La Regione Siciliana ha praticamente bloccato per l’ennesima volta l’eolico, sospenden...

articoli-pro
Il fine vita dei moduli fotovoltaici e il GSE che batte cassa

A partire dall’11° anno di incentivazione, il GSE tratterrà dalle tariffe incentivanti...

articoli-pro
Cogenerazione, ecco dove e quanto conviene

Il potenziale di sviluppo della cogenerazione ad alto rendimento (CAR) in Italia, sulla ba...

articoli-pro
Efficienza energetica in edilizia, il punto sugli aggiornamenti della normativa

Negli ultimi anni, e nel 2015 in particolare, ci sono state importanti novità normative n...

articoli-pro
Contatore rinnovabili non FV: non si rischia lo sforamento. Lo scenario GSE

Anche se il nuovo decreto sulle rinnovabili non FV dovesse tardare ancora, il contatore no...

articoli-pro
M&A rinnovabili, anno record. Italia in testa in UE

Record assoluto di operazioni per 55,3 miliardi di dollari USA, cresce al 28% il contribut...

articoli-pro
Oneri su autoconsumo e norme UE su aiuti di Stato: cosa succederà in Italia?

Il MiSE ha annunciato di voler modificare la normativa SEU, riducendo o eliminando l’...

articoli-pro
Installato fotovoltaico in Italia: in calo del 32%

Nei primi 11 mesi del 2015 si sono installati poco meno di 270 MW fotovoltaici. A trainare...

articoli-pro
Teledistacco: adeguamento eolici e fotovoltaici in media tensione entro il 31 gennaio

I produttori titolari di impianti eolici e fotovoltaici di potenza maggiore o uguale a 100...

articoli-pro
Estendere l’ecobonus a IACP e incapienti: altra occasione persa?

La Legge di Stabilità 2016 ha introdotto un’estensione dei soggetti beneficiari agli en...

articoli-pro
Sbilanciamenti, bocciato il ricorso Anev contro la delibera 522/2014

Sull’ultima delibera Aeegsi in tema di oneri di sbilanciamento per le rinnovabili, il Ta...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti