articoli-pro
Dal calore di scarto all’elettricità, una nuova scoperta per aumentare l’efficienza

Tra i grandi giacimenti di energia ancora da sfruttare, c’è l’enorme quantità di cal...

articoli-pro
Spagna: le rinnovabili non programmabili entrano nel mercato del dispacciamento

Il 28 febbraio verrà ricordato nella storia delle fonti rinnovabili spagnole. Quel giorno...

documenti
L’EAV seleziona ESCo per riqualificazione energetica nella sua struttura

È stato prorogato al 25 maggio il termine ultimo, precedentemente fissato al 9 maggio, pe...

documenti
Appalto per concessione di suolo pubblico in cui installare impianti a energia rinnovabile a Valledolmo

Entro le ore 12 del 15 aprile 2016 sarà possibile presentare la propria manifestazione di...

accumulo-energetico
Sistemi di accumulo, una guida tecnica e normativa

L’accumulo  è  una  tecnologia  strategica  determinante  per  garantire  al  ...

articoli-pro
Clima, a maggio 239 milioni di euro dall’Ue

Si aprirà nella seconda metà di maggio il bando relativo al calendario 2016 del programm...

articoli-pro
Qualifica installatori rinnovabili, chiarimenti dal MiSE

Arrivano i chiarimenti del Ministero dello Sviluppo Economico in relazione alla situazione...

articoli-pro
Fotovoltaico, una nuova cella “che ricicla la luce”

Negli ultimi anni la perovskite ha suscitato molto interesse nel settore del fotovoltaico....

articoli-pro
Comunicazione a Enea dei risparmi di energia: cosa prevede la scadenza del 31 marzo

Le imprese che hanno effettuato la diagnosi energetica hanno tempo fino al 31 marzo 2016 p...

documenti
Sviluppo delle piccole imprese artigianali, 20 milioni di euro in Piemonte

È ancora possibile accedere ai fondi stanziati in Piemonte a settembre 2015 con l’app...

articoli-pro
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali al Sud. Come richiederlo

L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello con cui è possibile chiedere il credit...

articoli-pro
Cogenerazione di piccola scala: il punto di vista degli operatori

Cogenerare, cioè produrre simultaneamente grazie a un singolo impianto sia energia elettr...

documenti
Lombardia, dalla Fondazione Cariplo 800mila euro per efficienza e rinnovabili nei Comuni

La Fondazione Cariplo intende sostenere le amministrazioni di Comuni ed enti della Lombard...

articoli-pro
Ddl Concorrenza, i subemendamenti su fotovoltaico, TEE e bioliquidi

Su fotovoltaico c’è chi, come il Consiglio (LN-aut), vorrebbe stralciare o quantomeno d...

articoli-pro
Piccolo idroelettrico: i dubbi degli operatori sul nuovo decreto

L’Italia ha una tradizione di oltre un secolo nell’idroelettrico e fino al 1966 più d...

articoli-pro
Rinnovabili elettriche, inizio 2016 in frenata: è l’effetto contatore?

Se, come abbiamo visto in un altro articolo, il 2016 del fotovoltaico è iniziato abbastan...

articoli-pro
Fotovoltaico Italia: inizio 2016 in ripresa. Si può essere ottimisti?

Inizia bene il 2016 per il fotovoltaico italiano, se confrontato con l’inizio del 2015. ...

documenti
Risparmio energetico edifici scolastici, in Friuli fondi per 10 milioni di euro

La Regione Friuli Venezia Giulia mette a disposizione un contributo a fondo perduto fino a...

documenti
Agenzia delle Entrate – Provvedimento 43434 del 22 marzo 2016

Clicca qui per scaricare il pdf Questo contenuto è riservato agli Abbonati Qu...

articoli-pro
Mercato dei Servizi di Dispacciamento: è il momento delle rinnovabili non programmabili

Oggi la generazione distribuita e le fonti rinnovabili non programmabili, come solare, eol...

articoli-pro
Piccola geotermia nel Lazio: approvata proposta di legge

Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato, con 31 voti a favore e 9 astenuti, la propo...

articoli-pro
Emilia-Romagna, nuove regole su APE dal primo aprile

Con la una delibera, la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha posticipato al primo apr...

articoli-pro
Normativa efficienza e rinnovabili: riepilogo di quello che è cambiato nel 2015

Per rinnovabili ed efficienza energetica, diverse sono le novità normative nazionali sia ...

documenti
Fondi per rendimento e sostenibilità delle aziende agricole di Trento

La Provincia autonoma di Trento mette a disposizione un contributo a fondo perduto fino al...

documenti
Bando Edison Pulse 2016: 65mila euro per innovazione, efficienza e mobilità

Edison mette a disposizione un contributo a fondo perduto fino a  65.000 € per suppor...

articoli-pro
Energy Community, quanto convengono? Una valutazione economica

Aumentare la qualità e l’affidabilità della fornitura di energia e ridurre allo stesso...

articoli-pro
Imprese, la guida a tutti gli incentivi disponibili

La guida, disponibile in allegato in basso, vede la suddivisione degli incentivi in 4 macr...

documenti
Contributo dal Comune di Messina per interventi di prevenzione del rischio sismico in edifici privati

Scade il 31 marzo 2016 il termine per inviare le domande per accedere al contributo a fond...

articoli-pro
Biogas, nuova soluzione “flessibile” dà il turbo alla produzione

Il biogas, una tra le fonti più flessibili tra le rinnovabili, può essere ottenuta dai s...

articoli-pro
Antincendio, dal CNI le linee guida per gli impianti

Sono state pubblicate le Linee Guida del Consiglio Nazionale Ingegneri all’applicazione ...

articoli-pro
Fotovoltaico, ancora guai dal fronte Spalma-incentivi

Come noto per il settore delle energie rinnovabili il 2014 è stato un anno funesto. Nel c...

documenti
Intervista a Mauro Annunziato, Responsabile Divisione Smart Energy di Enea, a MCE Expocomfort 2016.

Clicca qui per ascoltare l’intervista (in mp3) Questo contenuto è riservato...

articoli-pro
POR Campania 2014-2020: 616,4 milioni di euro per transizione energetica

Oggi, 21 marzo 2016, la Regione Campania ha presentato il nuovo Programma Operativo ‘Po...

documenti
Il Comunicato dell’ANAC in merito agli appalti pre-commerciali

Clicca qui per scaricare il pdf Questo contenuto è riservato agli Abbonati Qu...

articoli-pro
Fotovoltaico, adeguamento inverter e sospensione incentivi: il MiSE risponde

A ottobre dello scorso anno il Gestore Servizi Energetici (GSE) ha iniziato a sospendere g...

documenti
Bando Ue da 80 milioni di euro per azioni urbane innovative

Scade il 31 marzo 2016 il 1° bando per azioni urbane innovative, pubblicato il 15 dicemb...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti