documenti
Illuminazione pubblica efficiente, bando a Corsano (LE)

Il Comune di Corsano (LE) ha pubblicato un invito alla procedura negoziata per l’affidam...

articoli-pro
Fotovoltaico, tornano i dazi UE per le aziende cinesi scorrette

Si sono concretizzati i sospetti europei emersi qualche settimana fa sulla presunta violaz...

documenti
Bando per ricostruzione impianti eolici in Abruzzo

Energie E2I apre un bando per appaltare i lavori per l’integrale ricostruzione degli imp...

documenti

Il Comune di Umbertide (PG) apre un bando per la raccolta di manifestazioni di interesse p...

documenti
Illuminazione pubblica efficiente, bando per i Comuni della via Emilia Piacentina (PC)

L’unione dei Comuni della via Emilia Piacentina (PC) apre una gara d’appalto dei servi...

documenti
Riqualificazione impianti pubblica illuminazione, bando a Dusino San Michele (AT)

Il Comune di Dusino San Michele (AT) apre una procedura per l’appalto dei servizi di ges...

articoli-pro
Cala la domanda elettrica, ma anche la produzione da fonti rinnovabili

La domanda di elettricità a luglio crolla del 9,6% rispetto allo stesso mese del 2015. I ...

documenti
Bando per manutenzione centrale idroelettrica (AQ)

La centrale unica di committenza dei comuni di Villetta Barrea e Civitella Alfedena (AQ) a...

documenti
Grafici di QualEnergia su dati Terna (gennaio-luglio)

La domanda di energia elettrica e la produzione di elettricità di tutte le fonti rinnovab...

documenti
Riaperto bando per la realizzazione di un ecodistretto a Bracciano (RM)

Bracciano Ambiente SpA, società di proprietà del Comune di Bracciano (RM), riapre la ga...

articoli-pro
Fotovoltaico: aste più efficienti e competitive con regole standardizzate

Le aste per il fotovoltaico sono sempre più diffuse in vari paesi: come abbiamo scritto a...

documenti
Gestione calore a cippato di biomasse legnose, bando nel Comune di Quarona (VC)

Il Comune di Quarona (VC) apre una gara d’appalto per l’affidamento della fornitura de...

documenti
Illuminazione pubblica efficiente, bando nel Comune di San Pietro Clarenza (CT)

Il Comune di San Pietro Clarenza (CT) appalta i lavori di trasformazione a LED e adeguamen...

articoli-pro
Fotovoltaico in affitto, come stanno andando le offerte proposte ai clienti?

In genere quando si pensa a installare il proprio impianto fotovoltaico sul tetto di casa ...

articoli-pro
Decreto rinnovabili non FV, pubblicati i bandi per aste e registri

Sono stati pubblicati dal GSE i Bandi relativi ai Registri e alle Procedure d’Asta per l...

articoli-pro
Fotovoltaico, la nuova classifica “olistica” dei produttori di moduli

Trina Solar, SunPower, First Solar, Hanwha Q-cells e Jinko Solar: sono questi i leader mon...

articoli-pro
Elettricità e normativa, arriva il Testo Unico della Produzione

Con la crescita delle rinnovabili, un numero sempre crescente di nuovi soggetti si è acco...

articoli-pro
Modifiche a impianti fotovoltaici incentivati: i nuovi “princìpi generali” GSE

Un passo avanti verso norme certe per capire quali interventi si possano fare sugli impian...

articoli-pro
Lampade fluorescenti a induzione, una tecnologia trascurata?

Fiat Lux! Sembra facile fare la luce, ma, se non sei un Dio, da qualche anno illuminare ed...

accumulo-energetico
Pubblicate la variante 2 alla norma CEI 0-16 e la nuova norma CEI 0-21

Il CEI ha pubblicato la Variante V2 alla Norma CEI 0-16 e la nuova edizione della Norma CE...

articoli-pro
Valutazione energetico ambientale degli edifici residenziali, nuove linee guida nelle Marche

La giunta della Regione Marche ha approvato la modifica delle linee guida per la valutazio...

documenti
Diagnosi energetiche nelle PMI: bando 2016 da 15 milioni di euro

A disposizione delle Regioni e Province autonome ulteriori 15 milioni di euro per il cofin...

articoli-pro
Calo di produzione: che sta succedendo al fotovoltaico italiano?

Il nostro Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, quando parla di rinnovabili ricorda semp...

articoli-pro
Pompa di calore, meglio con il fotovoltaico o con l’ibrido solare termico-FV?

Il futuro prossimo dell’edilizia è quello degli NZEB, gli edifici ad energia quasi zero...

articoli-pro
Autoconsumo da rinnovabili: mentre in Italia restano gli ostacoli, in Francia partono gli incentivi

Come i lettori di QualEnergia.it ben sanno, in Italia in questi ultimi anni c’è stato u...

documenti
La gara francese per gli incentivi all’autoconsumo

Scarica il pdf Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO ...

articoli-pro
Machine learning e rinnovabili: il programma EWeLiNE sull’intelligenza artificiale nella smart grid

Qualche giorno fa QualEnergia.it ha approfondito la scelta di Google di utilizzare l’int...

articoli-pro
Climatizzazione invernale e trattamento acqua dell’impianto termico, chiarimento del MiSE

Per gli impianti termici dedicati alla climatizzazione invernale è sempre obbligatorio il...

documenti
Citi – DISRUPTIVE INNOVATIONS IV

Scarica il pdf Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO ...

articoli-pro
Fotovoltaico, le 5 tendenze che condizioneranno il mercato 2016-2017

Nel 2016 il mercato mondiale del fotovoltaico dovrebbe crescere del 43%, arrivando all’i...

documenti
Bando per realizzazione impianti FV su edifici della Provincia di Gorizia

La provincia di Gorizia (GO) apre una manifestazione di interesse all’espletamento di un...

articoli-pro
Mercato secondario fotovoltaico, la lista dei portfolio più importanti in Europa

I tagli agli incentivi in varie nazioni europee e le difficili circostanze economiche hann...

documenti
In Lombardia 15 mln € per edilizia high-tech

La Regione Lombardia con una misura denominata ‘Smart Living’, stanzia 15 milioni di e...

articoli-pro
Ddl Concorrenza: via libera in Commissione, ma niente emendamento pro SDC

Ieri la commissione Industria del Senato ha dato il via libera al Ddl concorrenza, portand...

articoli-pro
In arrivo in Lombardia 15 mln € per edilizia high-tech

La Regione Lombardia con una misura denominata ‘Smart Living’, stanzia 15 milioni di e...

articoli-pro
Mercato infissi: primi segni di ripresa, ma solo grazie alle detrazioni

Il 2015 è stato un anno di svolta per i costruttori di serramenti: si sono registrati i p...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti