articoli-pro
Fondo Innovazione ISMEA: contributi a imprese agricole, ittiche e agromeccaniche

L’Istituto di Servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA) vuole incrementare la p...

accumulo-energetico
Dal 2 dicembre il “Portale Permitting” del Mase

Conto alla rovescia per il nuovo “Portale Permitting” del Mase. È prevista per il 2 d...

documenti
Indian Solar PV Exports Surging

L’India ha visto crescere di 23 volte le sue esportazioni di moduli fotovoltaici dal 202...

documenti
World Energy Transitions Outlook 2024

Secondo l’ambizioso scenario climatico “+1,5 °C”,  le rinnovabili dovrebbero arriv...

documenti
Impianti fotovoltaici, batterie e mezzi elettrici per Sanb spa in provincia di Bari

Bando di gara per affidamento in concessione, tramite finanza di progetto, della progettaz...

documenti
Colonnine per la ricarica di veicoli elettrici a San Felice Sul Panaro (MO)

Concessione per installazione e gestione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici...

documenti
Riqualificazione fabbricato confiscato alla criminalità organizzata a Melito di Porto Salvo (RC)

Valorizzazione beni confiscati alla criminalità organizzata: “Villa Benvenuto” median...

documenti
Colonnine di ricarica veicoli elettrici a Trecchina (PZ)

Reperimento di soggetti privati interessati alla fornitura, installazione e gestione di co...

articoli-pro
Inizia l’iter di abbandono dello Scambio sul posto

Lo scambio sul posto ha i giorni contati, come sappiamo da un po’. Con la delibera 457/2...

articoli-pro
Piemonte, incentivi per impianti di energia termica da biomasse legnose di filiera corta

La Regione Piemonte eroga incentivi per la produzione, lo stoccaggio, e il trasporto dell...

articoli-pro
Il futuro della generazione rinnovabile è ibrido

Nell’ambito della transizione energetica in corso, la combinazione di fonti energetiche ...

documenti
Realizzazione infrastrutture ricarica autobus elettrici a Cagliari

Appalto integrato per la progettazione e realizzazione delle infrastrutture di supporto al...

articoli-pro
La Basilicata accelera sulle autorizzazioni alle fonti rinnovabili

“Concludere celermente i numerosi procedimenti di Paur in corso in materia di impianti F...

documenti
Fornitura di energia elettrica per usi comunali a Filadelfia (VV)

Avviso esplorativo di manifestazione di interesse finalizzata all’affidamento della forn...

accumulo-energetico
Batterie al vanadio, altro passo verso un potenziale mercato

In Australia sta facendo progressi la tecnologia delle batterie a flusso di vanadio. Il 6 ...

articoli-pro
Il demand response virtuale a misura di consumo energetico delle famiglie

Sono in corso alcune prove sul campo di servizi di demand response “virtuali” forniti ...

articoli-pro
Fotovoltaico su portico: quando è edilizia libera e quando servono i permessi

Non si può installare un impianto fotovoltaico in edilizia libera su un nuovo portico che...

articoli-pro
Toscana, contributi per efficientamento energetico di sedi di imprese e Rsa

La Regione Toscana eroga contributi a imprese e residenze sanitarie assistenziali (RSA) pr...

documenti
Climate Policy Factbook: COP29 Edition

Studio che valuta le prestazioni del G20 in tre aree: sussidi ai combustibili fossili, car...

documenti
Impianti fotovoltaici a Forlì per Università di Bologna

Realizzazione di impianti fotovoltaici da installare in due edifici del distretto campus d...

documenti
Manutenzione illuminazione e impianti elettrici e termici comunali a Castrolibero (CS)

Avviso pubblico di procedura negoziata per l’individuazione di operatori economici inter...

documenti
Sicilia, contributi per riqualificazione energetica nell’attività della pesca

Contributi alle imprese per energia rinnovabile ed efficienza energetica negli impianti di...

articoli-pro
Un manuale sull’agrivoltaico: rassegna di diversi progetti e raccomandazioni alla politica

L’associazione europea del fotovoltaico SolarPower Europe (SPE), ha pubblicato un manual...

articoli-pro
Autorizzazioni ambientali, quando c’è il Paur non serve l’Aua

Quando è attivato un Provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur), tutte le autori...

articoli-pro
Cer e Cacer, in esercizio 360 impianti per appena 50 MW

Il nuovo meccanismo di incentivazione per le Cacer, cioè per le comunità energetiche e l...

articoli-pro
Vestas produrrà a Taranto le nuove maxi pale eoliche offshore

A Taranto si realizzeranno le nuove pale eoliche dell’azienda danese Vestas, destinate a...

articoli-pro
L’energy release vale 5 GW di rinnovabili entro il 2028

L’energy release potrebbe portare all’installazione di circa 5 GW da fonti rinnovabili...

articoli-pro
Bando Ue: la tecnologia fotovoltaica integrata nel veicolo elettrico

Il programma Interreg Europe della Commissione Europea ha aperto un bando per sostenere so...

documenti
Energy Efficiency 2024

Per il 2024 gli investimenti mondiali in efficienza energetica, sommando quelli pubblici e...

documenti
Agrisolar Handbook

Una guida che mostra vantaggi e svantaggi delle varie tipologie/configurazioni di progetti...

articoli-pro
Documenti & Report su QualEnergia.it – n. 45 (ott 2024)

INDICE n. 45 – Ottobre 2024(39 documenti) Policy e incentivi Fonti rinnovabili Statistic...

documenti
Fornitura autobus elettrici e sistemi di ricarica a Bergamo

Fornitura di 8 autobus, lunghezza massima di 12,30 metri, classe I, ad alimentazione compl...

documenti
Infrastrutture ricarica bus elettrici a Potenza

Lavori di realizzazione infrastruttura di supporto all’alimentazione di autobus elettric...

articoli-pro
Luci e ombre in Italia su beni ambientali e tecnologie a basse emissioni di CO2

Con l’accelerazione della domanda mondiale di tecnologie a basso contenuto di CO2 e beni...

articoli-pro
La Sardegna stringe le maglie delle aree idonee

Nel Ddl Aree idonee licenziato dalle commissioni IV e V del Consiglio regionale sardo spic...

articoli-pro
Le critiche al Dl Ambiente degli operatori del fotovoltaico

Il Dl Ambiente approvato meno di un mese fa andrebbe migliorato in diversi punti, e rischi...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti