Studio della Colorado State University sulla crescita degli ortaggi sotto moduli FV con tr...
Studio della Colorado State University sulla crescita degli ortaggi sotto moduli FV con tr...
I settori delle telecomunicazioni e dell’elettricità sono esposti a una serie di rischi...
Nel 2023 il peso cumulato di tutti gli incentivi alle fonti rinnovabili e a quelle assimil...
Una cella fotovoltaica di silicio cristallino abbinata a uno “strato” di accumulo term...
Ci sono troppi ostacoli e domande senza risposta associati all’uso dell’idrogeno nelle...
Il sesto aggiornamento del rapporto Arera sul retail energetico racconta che il 74,4% dei ...
Tutti i dati sugli edifici residenziali e non residenziali italiani per applicare corretta...
Per la prima volta eolico e fotovoltaico hanno generato più energia elettrica delle fonti...
La domanda crescente di accumuli potrà essere soddisfatta interamente con un approccio ci...
Studio su un nuovo sistema di rilevamento della sporcizia per gli impianti fotovoltaici. I...
In Europa le rinnovabili possono avere tutto lo spazio a terra di cui hanno bisogno, in un...
Un piano nazionale per la filiera del solare termico in Francia con obiettivi nazionali mo...
L’Italia sale dal 14esimo al 13esimo posto nella classifica dei primi 40 Paesi al mondo ...
La domanda globale di elettricità crescerà di circa il 4% nel 2024, rispetto al 2,5% del...
Nel primo semestre 2024 le rinnovabili hanno generato 66,5 TWh contro 58,3 TWh delle fossi...
Nella nuova edizione del rapporto sul mercato mondiale del gas naturale, si prevede che la...
Analisi della crescita esponenziale delle tecnologie pulite sotto la lente del dominio cin...
Nel 2022 sono stati rilasciati a livello globale poco più di 117mila brevetti in ambito e...
Una relazione che getta forti ombre sulla politica per l’idrogeno portata avanti dalla C...
Nel position paper, nell’ambito delle sfide che riguardano il futuro del sistema elettri...
Dalla Svezia, annunciata da Tomas Grönstedt, ingegnere della svedese Chalmers University ...
L’acciaio verde, o quello da rottami, può ridurre le emissioni di CO2 nella produzione ...
Il position paper dell’associazione di categoria europea del solare sulla cybersecurity ...
Il mercato globale del solare termico ha registrato un calo del 51% nel 2022 e del 30% nel...
In Europa ci sono centinaia di GW di progetti eolici bloccati nelle code per ottenere i pe...
Un team di ricercatori dell’Università di Colonia e della Norwegian University of Life ...
Per il think tank italiano ECCO, il Piano trasmesso dal governo a Bruxelles è debole, con...
I “cappotti verdi” di piante su tetti e pareti degli edifici possono ridurre la temper...
I ricercatori hanno esaminato diversi materiali innovativi per ridurre la vulnerabilità d...
La rete elettrica europea è sempre più congestionata e ciò crea una serie di problemi: ...
Tutte le tabelle aggiornate con le efficienze raggiunte dalle celle fotovoltaiche nelle di...
Studio delle università britanniche di Oxford e di Exeter e dell’ateneo tedesco di Leup...
Alcuni modelli di IA richiedono un “vertiginoso consumo energetico” e l’obiettivo è...
Il lavoro svolto dal Governo per conseguire gli obiettivi del Piano del mare. Tra i capito...
Dai test accelerati eseguiti su moduli TOPCon in configurazione vetro/backsheet con alcuni...
Analisi della interazione tra l’introduzione di capacità fotovoltaica e le soluzioni di...