Il rapporto prende in considerazione 60 tra le più grandi banche del mondo e documenta un...
Il rapporto prende in considerazione 60 tra le più grandi banche del mondo e documenta un...
I ricavi delle tasse sui prodotti energetici vanno utilizzati non solo a fini ambientali, ...
Opzioni politiche governative e meccanismi incentivanti che potrebbero aumentare l’uso d...
I piani di costruzione di nuove centrali a gas in Italia per una capacità complessiva di ...
Possibile aumento dei prezzi energetici per famiglie e imprese e conseguente perdita di be...
Lo studio analizza centinaia di società quotate in borsa a livello globale nei settori e...
Grazie alle nuove tecnologie ci sono diverse soluzioni per impiegare sistemi di teleriscal...
Il meccanismo delle detrazioni maggiorate del 110% è descritto nelle sue linee generali e...
Non basta uscire dal carbone: in Europa si continua a puntare troppo sul gas fossile. Ques...
Temperature in salita, restrizioni legate alla pandemia da Covid-19 e il rischio di un’e...
Lo studio prevede che nello scenario 1,5 °C la produzione globale di petrolio sarà croll...
Lo studio evidenzia che nel 2015 le emissioni associate alla produzione e al consumo di ci...
Antigua e Barbuda possono ridurre la propria dipendenza dai combustibili fossili importati...
Le scuole possono diventare protagoniste della transizione ecologica: bisogna realizzare p...
Lo studio rivela come le regole che riguardano gli asset che le banche private possono for...
Titolo: Pooling the cable: A techno-economic feasibility study of integrating offshore flo...
Domanda di elettrica in Italia in linea con il periodo gennaio-febbraio 2020. Nonostante l...
Per fermare la rincorsa alla “radioattività in nero”, oltre alla realizzazione del de...
Titolo: A Strategic Plan for Research and Innovation to Relaunch the Italian Photovoltaic ...
Le proposte di Enea per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), presentate in S...
Le proposte dell’associazione ambientalista per il Piano nazionale di ripresa e resilien...
La versione finale dell’Implementation Plan italiano sull’adeguatezza delle risorse e ...
La vision per la futura politica dei trasporti dell’Ue e un piano d’azione per raggiun...
Lo studio sottolinea che una rapida implementazione dei criteri di sostenibilità della RE...
Di quanto possiamo ridurre le emissioni di CO2 dei traghetti grazie all’ottimizzazione d...
Le linee della Provincia Autonoma di Bolzano per portare a metà secolo la potenza di ener...
La ricerca ha rimodellato il sistema energetico degli Stati Uniti per definire scenari mir...
Il rapporto di Legambiente sulla situazione attuale dei trasporti locali e le scelte di in...
Il rapporto si basa sui piani nazionali (NDC: Nationally Determined Contributions) comunic...
Una batteria da 60 kWh per un’auto elettrica di medie dimensioni, nel 2020, richiede cir...
Nella monografia, lo stato dell’arte delle diverse tecnologie che compongono le filiere ...
Il seguente documento è collegato all’articolo: Superbonus fino al 2023: approvato ordi...
Il seguente documento è collegato all’articolo: Superbonus e altre agevolazioni fiscali...
Il rapporto evidenzia che le procedure per autorizzare nuovi impianti eolici in Europa son...
La Commissione Ue ha adottato una nuova strategia per puntare agli obiettivi del 2030-2050...
Titolo: Il superbonus edilizia al 110 per cento – aggiornamento alla legge di bilancio 2...