Lo studio quantifica l’impatto sui prezzi di vendita delle case del fotovoltaico su tett...
Lo studio quantifica l’impatto sui prezzi di vendita delle case del fotovoltaico su tett...
La ricerca ha stimato il contributo delle classi energetiche al valore delle case in Itali...
Il presente e il futuro dell’idrogeno. Un’ondata di nuovi progetti legati all’idroge...
La crescente domanda di veicoli elettrici aumenterà significativamente la necessità di m...
Le possibili evoluzioni future del sistema energetico italiano al 2030, 2035 e 2040 con di...
L’Italia dipende meno dagli approvvigionamenti esteri, crescono le rinnovabili, anche ...
Studio dell’Università di Stanford secondo cui una tecnologia di accumulo termico basat...
Rafforzare la collaborazione internazionale è fondamentale per ridurre le emissioni nei s...
Gli indicatori energetici ed economici dei Paesi europei in relazione alle emissioni di ga...
Tutti i dati ufficiali sull’industria dell’atomo disponibili a metà 2024. La potenza ...
Flessibilità, batterie e migliori interconnessioni potrebbero permettere di usare l’ene...
L’ultima versione del Pniec tedesco non modifica la prima. Non è anticipata l’uscita ...
Come accelerare il raggiungimento degli obiettivi della COP28? I suggerimenti dell’agenz...
Le rinnovabili rimangono competitive nonostante i prezzi dei combustibili fossili siano t...
La tendenza globale alla concentrazione urbana comporta una crescente domanda di energia t...
Dagli stringenti obiettivi di decarbonizzazione al supporto alle rinnovabili: tutte le mos...
Ad agosto l’aumento della temperatura ha portato a consumi elettrici a quasi 27,5 TWh, i...
Un primo bilancio della situazione e degli sforzi sull’integrazione nelle reti della cre...
Studio della Columbia University circa una possibile soluzione ai problemi di capacità e ...
Analisi del comparto eolico offshore europeo di S&P Global, secondo cui l’Europa rim...
Con i 6,4 GW di eolico aggiunti nel primo semestre del 2024, in Europa la potenza eolica c...
Lo scenario di riferimento dell’energia nucleare a livello globale ed europeo, gli avanz...
I distributori italiani prevedono di investire 6 miliardi di euro l’anno tra 2025 e 2034...
Rapporto in due volumi sulla competitività dell’Unione europea commissionato dalla pres...
Il recente andamento del comparto europeo delle pompe di calore, le cause della sua contra...
Studio sudcoreano pubblicato dalla rivista scientifica tedesca Small nano-micro sulle batt...
In Italia gli operatori delle colonnine di ricarica dei veicoli elettrici pagano tariffe f...
Entro il 2030 serviranno almeno 4,5 milioni di tonnellate di combustibili alternativi per ...
Studio sulla produzione di idrogeno nei 27 i Paesi dell’Ue, secondo cui il 40% della cap...
Nella ricerca sulla geotermia risulta che l’Italia, con i suoi poco più di 800 MW insta...
Rapporto di McKinsey sugli impegni in materia di energia rinnovabile rispetto agli investi...
Studio dell’Università di Camerino su un metodo innovativo per recuperare l’argento d...
Studio sull’uso di reti neurali artificiali e vari algoritmi di apprendimento automatico...
Una ricognizione su CER, autoconsumo collettivo (AUC) e autoconsumatore individuale a dis...
Nonostante la forte domanda di luglio, le rinnovabili nel periodo gennaio-luglio 2024 sono...
La Cina ha bruscamente ridotto le autorizzazioni per nuove centrali a carbone, approvando ...