Il documento raccoglie i progetti pilota del progetto ALPGRIDS e gli insegnamenti appresi...
Il documento raccoglie i progetti pilota del progetto ALPGRIDS e gli insegnamenti appresi...
Lo studio del NREL stima una rapida crescita dello storage elettrochimico. Per gli Stati U...
Il rapporto elabora due scenari al 2050 per ridurre progressivamente il consumo di plastic...
Statistiche sulla capacità di energia rinnovabile per l’ultimo decennio (2012-2021). Au...
Il rapporto spiega perché investire in tecnologie per rimuovere la CO2 non è una scusa p...
Il nostro Paese potrebbe sostituire in modo permanente, da qui al 2025, la maggior parte (...
Eolico a terra e offshore, fotovoltaico, nucleare, idrogeno, estrazione di petrolio e gas ...
Analisi aggiornata sul percorso più veloce per la riduzione delle emissioni, coerente con...
La ricerca spiega come è stato sviluppato il prototipo di una batteria in grado di accumu...
Il rapporto Ipcc dedicato alla mitigazione dei cambiamenti climatici, con le possibili so...
I dati dell’industria eolica nel 2021 e le prospettive di mercato al 2026: l’anno scor...
In Italia ci sono più di 14 GW di nuove centrali a gas in corso di sviluppo attivo (pre-...
Lo studio spiega come realizzare sistemi agrovoltaici dove si coltivano alberi e si produc...
Eolico e fotovoltaico hanno soddisfatto nel 2021 il 10% della domanda elettrica mondiale, ...
Scenari, strategie e benefici economici sulla decarbonizzazione del riscaldamento domestic...
Il documento delinea le azioni prioritarie al 2030 per mantenere l’obiettivo di 1,5 °...
Studio dell’Università dei Paesi Baschi che riguarda facciate fotovoltaiche integrate e...
Dai dati di BloombergNEF emerge un forte ritardo delle politiche di decarbonizzazione dei ...
Lo studio spiega come e perché 19 dei principali produttori mondiali di gas e petrolio ...
Una guida operativa sia per le imprese operanti nel settore delle fonderie che per i profe...
Uno sguardo d’insieme sull’andamento delle aste di CO2 nel mercato europeo del carboni...
Il grosso delle importazioni europee di gas russo (66%) può essere tagliato con le rinnov...
Nel 2020 le fonti rinnovabili hanno coperto più del 38% dei consumi complessivi di energi...
Nel primo bimestre 2022 la domanda cresce del 2,1% e le rinnovabili coprono solo il 29,9%....
Sondaggio commissionato a YouGov da Ecco (think tank italiano specializzato nelle analisi ...
Il documento ha lo scopo di contribuire alla definizione, condivisa dagli operatori di set...
Analisi sulla nuova capacità fotovoltaica installata in Italia nel 2021, elaborata da Ita...
Analisi sulla nuova capacità di accumulo elettrochimico installata in Italia nel 2021, el...
Analisi degli scenari nel caso in cui la Russia tagliasse le forniture di gas all’Europa...
Utilizzando un nuovo tipo di idrogel, alcuni scienziati hanno creato un sistema fotovoltai...
Lo studio del Wuppertal Institute spiega come la Germania potrebbe fare a meno dei combus...
Il documento evidenzia la fortissima concentrazione della produzione globale di alcune tec...
In Europa si sta installando poco più di metà della potenza eolica necessaria a raggiung...
Eni, Bp, Equinor, Repsol, Shell, Total: le sei maggiori compagnie oil & gas europee...
Stato e prospettive delle comunità energetiche in Italia. Autore: RSE, Fondazione Utilit...
Il report descrive come alcuni enti locali europei hanno affrontato la povertà energetica...