La quarta edizione del rapporto con cui il Gse traccia il quadro statistico sulla diffusio...
La quarta edizione del rapporto con cui il Gse traccia il quadro statistico sulla diffusio...
Studio del Dartmouth College statunitense in cui si calcola l’impatto economico che le...
Un vademecum aggiornato alla luce della circolare 23/E del 23 giugno su beneficiari, edifi...
In Europa ci sono abbastanza biomasse di origine sostenibile (come scarti agricoli e letam...
Studio dell’Università di Scienze Applicate di Lipsia su come potrebbe essere il sistem...
Lo studio approfondisce due specifiche linee di azione, ovvero misure “comportamentali...
Un documento che analizza l’attività brevettuale nel mondo, i trend di investimento nel...
Il rapporto esamina la filiera del FV dalle materie prime fino al prodotto finito, coprend...
Il mutato quadro internazionale ha portato la Iea a ribassare parecchio le sue stime sui c...
Revisione della letteratura su oltre 3.000 pubblicazioni scientifiche che esplorano il cic...
I contenziosi legali in tema di cambiamenti climatici aumentano di anno in anno, con una n...
Tra nord Africa e penisola araba ci sono progetti – tra annunciati e in corso di svilupp...
Il rapporto, pubblicato dall’Associazione italiana energie agroforestali, in collaborazi...
Il nucleare può avere un ruolo nella transizione energetica verso le fonti rinnovabili, p...
La Norvegia è in buona posizione nella transizione energetica pulita, anche se al momento...
L’edizione 2022 del report della SHC IEA analizza il mercato globale del solare termico ...
Il rapporto spiega come far convivere la produzione di energia elettrica green con altri o...
Il 60% della capacità di generazione elettrica nel 2030 su scala globale potrebbe arrivar...
Una famiglia su due in Italia possiede un impianto o apparecchio singolo di condizionament...
Gli investimenti globali nel settore energia aumenteranno di un 8% circa nel 2022 rispetto...
Le rinnovabili hanno coperto nel periodo gennaio-maggio il 32,6% della richiesta elettrica...
Rinnovabili e produzione di idrogeno verde hanno un grandissimo potenziale di crescita in ...
Outlook per l’estate 2022 circa la generazione elettrica in Europa a cura dell’associa...
Eolico offshore galleggiante, sviluppo di una filiera industriale per la produzione di pan...
Il documento vuole essere un “piano dei piani” e si articola su vari ambiti: decarboni...
La transizione energetica mondiale verso le fonti rinnovabili procede troppo lentamente, r...
Secondo il FMI se si eliminasse tutto il carbone dalla generazione elettrica a livello mo...
I Paesi europei sono tra i principali finanziatori della guerra di Putin in Ucraina con le...
Il rapporto del think tank ICCT con sede a Washington è il primo ad analizzare i percorsi...
Lo studio ha confrontato le prestazioni delle batterie al litio vs le batterie a flusso al...
Una guida per le diagnosi energetiche nel settore delle fonderie industriali, dedicata ad ...
La maggior parte degli Stati membri Ue non ha migliorato in modo significativo, nel 2021, ...
Una mappa dell’Associazione Europea dei Produttori di Automobili, elaborata con il Fraun...
Quando si presenta la Cila-Superbonus per effettuare un intervento con la maxi detrazione ...
In Italia, a fine 2021, risultano installati poco più di un milione di impianti fotovolta...
Alcuni risultati dell’attività di ricerca, sulla tematica “Sistemi verdi per la rigen...