Analisi dell’Oxford Institute for energy studies (Oies) su cosa potrebbe accadere se l...
Analisi dell’Oxford Institute for energy studies (Oies) su cosa potrebbe accadere se l...
Un caso di studio che ha dimostrato che in un’industria manifatturiera è effettivamente...
Il rapporto raccoglie le informazioni relative all’intensità media dei gas-serra dei ca...
Rapporto annuale di Carbon Tracker sul grado di rendicontazione dei rischi climatici da pa...
Le linee guida per realizzare progetti fotovoltaici sostenibili dal punto di vista ambient...
L’Unep per l’ennesima volta lancia un grido di allarme sulla crisi climatica: nonostan...
La continua dipendenza dai combustibili fossili – carbone, gas, petrolio – è una mina...
Le prospettive energetiche mondiali secondo la Iea: la crisi energetica globale sta provoc...
Il fotovoltaico sarà tra i principali vincitori della transizione energetica europea con ...
Il Superbonus spinge il mercato italiano delle costruzioni. Previsione di investimenti com...
Un report di Carbon Tracker sul ruolo dell’idrogeno verde nella transizione energetica: ...
Grazie ai piccoli impianti a energia solare offgrid, circa 490 milioni di persone, che viv...
Record negativo delle rinnovabili a fine settembre 2022: 79,6 TWh generati, 11 in meno sul...
Lo studio mostra in che modo famiglie e aziende potrebbero risparmiare e, al tempo stesso,...
Costa troppo ed è poco efficace nel ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2: q...
Relazione annuale della Commissione europea sullo Stato dell’Unione dell’Energia in c...
Il Rapporto statistico mostra componenti e dinamiche dei consumi energetici nei trasporti ...
Le tendenze e gli sviluppi dei mercati fotovoltaici e dei prodotti della filiera. Nel repo...
Le case automobilistiche europee devono fronteggiare una concorrenza sempre più forte da ...
La maggiore attenzione alla sicurezza energetica e l’aumento dei prezzi esasperano il di...
Studio sui trasporti stradali dei mezzi pesanti condotto dalla società di ricerca indipen...
Perché le prossime misure europee contro il caro bollette dovranno essere più focalizza...
Le turbine eoliche offshore ad asse verticale possono essere installate a distanze ravvici...
Analisi sulle potenzialità economiche e climatiche della conversione dell’energia elett...
Le fonti rinnovabili hanno più che coperto la crescita della domanda elettrica mondiale n...
Analisi delle infrastrutture e della crisi di offerta relative al gas metano in Europa in ...
Il documento di Transport & Environment spiega perché non è fattibile né convenient...
Rapporto trimestrale sul mercato del gas: la riduzione dei flussi di gas metano verso l’...
Le misure di breve, medio e lungo periodo proposte per il settore dei trasporti europeo. O...
Su scala globale serviranno circa 569mila professionisti (tra tecnici, progettisti e insta...
Dossier aggiornato con le ultime novità normative che fa il punto sulla cessione dei cred...
Vision su policy e strategie per lo sviluppo del fotovoltaico nell’Unione europea, inclu...
Il tasso di crescita record del fotovoltaico potrebbe essere maggiore se ci fossero più i...
Analisi e prospettive sull’idrogeno a basse emissioni nell’attuale contesto di crisi e...
Accelerando gli investimenti nelle tecnologie pulite, per abbandonare più rapidamente l...
Per velocizzare la transizione energetica da carbone, gas e petrolio alle fonti pulite, re...