Nel Ddl Bilancio servono misure “più mirate e selettive”, collegate “all’effettiv...
Nel Ddl Bilancio servono misure “più mirate e selettive”, collegate “all’effettiv...
Far funzionare tutta la rete elettrica australiana con il 100% di energie rinnovabili, sen...
Rapporto della Rete europea dei gestori dei sistemi di trasmissione di energia elettrica (...
Nel 2022 è arrivato un potenziale punto di svolta per gli investimenti mondiali in effici...
Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha presentato alle commissioni competenti ...
Il Rapporto ufficiale sugli energy manager nominati in Italia predisposto da FIRE illustra...
Titolo completo: Where did all the money go? How EU member states spent their ETS revenues...
In attesa che arrivino gli emendamenti al decreto Aiuti quater (dl 176/2022), per poi proc...
Le vendite mondiali di pompe di calore sono destinate a raggiungere livelli record nei pro...
La domanda di idrogeno nei Paesi del G7 potrebbe aumentare fino a 7-8 volte rispetto a ogg...
Nei primi 9 mesi del 2022 il fotovoltaico italiano si è riportato su numeri in decisa cre...
Le rinnovabili soddisfano nei primi dieci mesi appena il 32,6% della domanda elettrica naz...
Secondo la società di consulenza BIP, in Italia il biometano ha grandi potenzialità e po...
L’Associazione nazionale costruttori edili ha pubblicato un vademecum che raccoglie tutt...
Lo stato della crisi energetica nel tessuto produttivo italiano: inflazione in forte aumen...
Studio del National Renewable Energy Laboratory (Nrel) secondo cui il consumo energetico m...
In Italia, nell’ambito del PNRR entro il 30 giugno 2026 saranno assegnati alle Regioni 6...
Il Censis raccoglie i principali risultati economici, energetici e occupazionali del Super...
Il rapporto identifica 200 aziende che stanno esplorando in Africa nuove riserve di combus...
Le indicazioni della 60a edizione del rapporto sull’attrattività dei Paesi per investit...
In Italia non decollano le politiche per il clima e le rinnovabili, tanto che il nostro Pa...
Le approvazioni di nuovi progetti per impianti a carbone sono rallentate drasticamente neg...
Molti Paesi, soprattutto in Europa, stanno proseguendo le loro politiche per eliminare il ...
I mercati emergenti stanno accelerando la loro corsa verso le fonti rinnovabili, anche se ...
Lo studio dei Sandia Laboratories americani ha seguito il comportamento sul campo di 834 m...
Il rapporto consente di evidenziare l’evoluzione, in senso restrittivo o estensivo, dell...
I Paesi del G20 nel 2021 hanno speso quasi 700 mld $ in sussidi alle fonti fossili, perlop...
Le politiche fiscali possono giocare un ruolo decisivo per orientare il mercato automobili...
L’aggiornamento Enea sugli investimenti ammessi alla maxi detrazione del Superbonus 110%...
Le rinnovabili hanno un potenziale enorme che i Paesi non si sono ancora impegnati a sfrut...
Alcuni dati sull’impatto occupazionale delle rinnovabili elettriche, termiche e dell’e...
Terza edizione del Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici, risulta...
L’Europa potrebbe trovarsi ad affrontare una carenza di 30 mld mc di gas nell’estate 2...
Le temperature medie in Europa negli ultimi 30 anni sono aumentate più del doppio rispett...
La nuova relazione trimestrale del Gse in questa prima edizione analizzati dati aggiornati...
In cima alla lista delle aziende che più si oppongono alle politiche globali sul clima, c...