Rapporto su sfide e opportunità per la filiera italiana dell’idrogeno. Autori: Ricerca...
Rapporto su sfide e opportunità per la filiera italiana dell’idrogeno. Autori: Ricerca...
Uno studio del Politecnico di Zurigo con numerosi scenari sulla decarbonizzazione del risc...
Buone pratiche europee già collaudate e replicabili dal livello nazionale al comunale. Se...
Le emissioni globali di CO2 legate agli usi energetici sono aumentate anche nel 2022, ma m...
La relazione annuale della Bei fornisce una panoramica completa degli sviluppi e dei drive...
Prezzi elettrici alle stelle, con il primato per le regioni italiane del nord, consumi e p...
La domanda di gas europea si è fortemente ridotta nel 2022, segnando un -13% rispetto al ...
In Europa installati 19 GW di nuovo eolico nel 2022, in crescita del 4% sul 2021, la maggi...
Ricerca del Politecnico di Milano che analizza l’integrazione tra pompe di calore elettr...
Ricerca indipendente commissionata dal governo del Regno Unito e condotta dalla School of ...
Gli investimenti globali in fonti rinnovabili e, più in generale, nella transizione energ...
Relazione sulla situazione gas in Europa, preparata per la riunione dei ministri dell’en...
La ricerca ha sviluppato un nuovo catalizzatore privo di metallo ai nano-carboni “drogat...
Lo studio illustra un nuovo metodo per produrre idrogeno verde tramite elettrolisi, impieg...
Le emissioni di metano del settore energetico continuano a essere elevate, appena sotto al...
Le statistiche Gse sul fotovoltaico mostrano che al 31 dicembre risultano in esercizio in ...
L’anno si apre con un fabbisogno a gennaio pari a 26,2 TWh (-4,6% rispetto al 2022), sta...
Gli impianti idroelettrici hanno un ruolo importante da giocare per la transizione energet...
Lo studio ha esaminato gli impegni climatici di 24 multinazionali di diversi settori comme...
Lo studio identifica le tecnologie che potranno ridurre le emissioni dei trasporti pesanti...
Studio sulle diverse applicazioni e concettualizzazioni della cattura, utilizzo e sequest...
Tra i vantaggi degli impianti fotovoltaici galleggianti vi è la possibilità di ridurre i...
In Italia cresce rapidamente il numero di punti di ricarica a uso pubblico per le auto ele...
Rapporto al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e alle Commissioni parl...
Un piano per il settore elettrico al 2030 volto ad aumentare di 85 GW la capacità rinnov...
Il rapporto annuale Certificati Bianchi evidenzia che nel 2022 sono stati emessi 774.409 T...
Le rinnovabili domineranno la crescita del sistema elettrico mondiale nei prossimi tre ann...
Le auto elettriche sono molto più green delle auto tradizionali con motori endotermici, m...
Secondo Bruegel, centro indipendente di analisi sui temi energetici, i Paesi europei devo...
Il documento spiega come conciliare una rapida espansione degli impianti di energie rinnov...
Il documento presenta i risultati delle analisi di identificazione delle capacità obietti...
Il sistema elettrico italiano risulta ampiamente adeguato a soddisfare la domanda di energ...
Le batterie dei veicoli elettrici hanno un potenziale teorico enorme per le applicazioni V...
Gli scenari energetici sono incerti dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, che rischia d...
L’analisi del centro studi Ember sulla transizione elettrica nell’Ue: cosa è successo...
Il rapporto del Climate and Community Project, centro studi americano che si occupa di pol...