L’Italia ha una tradizione di oltre un secolo nell’idroelettrico e fino al 1966 più della metà del fabbisogno elettrico italiano era garantito proprio da questa fonte. Ma dalla fine degli anni Sessanta l’idroelettrico non ha importante possibilità di sviluppo perché erano già stati sfruttati tutti i grossi bacini in montagna (e il “miracolo economico” trovò […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.