A che punto siamo con la perovskite fra le tecnologie fotovoltaiche? Quando comincerà a ritagliarsi una quota di mercato? Molti si pongono delle domande su questa famiglia di composti con una struttura reticolare cristallina simile a quella dell’ossido di calcio e titanio presente in natura; fu scoperta negli Urali nel 1839 e chiamata così in onore […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.