Studio di vari atenei e organizzazioni statunitensi, canadesi e britannici sulle aree che sarebbero contemporaneamente ideali per le rinnovabili e importanti per la biodiversità, in modo da indicare le regioni in cui le priorità climatiche e ambientali potrebbero entrare in conflitto. Un aiuto ai decisori per conciliare le esigenze dei due ambiti.Autori: Rachel A. Neugarten, […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.