L’industria chimica potrebbe quasi azzerare le emissioni di CO2 dei suoi forni per il cracking a vapore, utilizzando fornaci elettriche al posto di quelle convenzionali, alimentate da combustibili fossili. Ciò grazie all’innovazione tecnologica messa a punto da tre multinazionali della chimica: il colosso tedesco BASF, la società saudita SABIC e Linde, fondata in Germania e […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.