La Commissione Ue ha approvato giovedì scorso, 15 febbraio, il terzo importante progetto di comune interesse europeo (Ipcei) che riguarda l’idrogeno, focalizzato sulle infrastrutture per produrre e trasportare il vettore energetico (elettrolizzatori, gasdotti, depositi di stoccaggio). L’iniziativa, battezzata “Hy2Infra”, coinvolge sette Stati membri e 32 imprese: sono previsti finanziamenti pubblici complessivi per 6,9 miliardi di […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.