L’idrogeno è tornato a calamitare l’attenzione di molti da circa tre anni. Ad appassionare è la prospettiva che sia una specie di bacchetta magica per la decarbonizzazione o di coltellino svizzero, buono per tutti gli usi: come combustibile per la generazione elettrica, carburante per la mobilità di auto, treni, navi e aerei, base per la […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.