Dove sono presenti clienti industriali che, a vario livello, “hanno una flessibilità nei propri ambiti produttivi” in termini di gestione dei consumi e capacità di accumulo, si possono immaginare servizi di rete calati in una smart grid “per assorbine picchi di generazione” da fonti rinnovabili “o riempire la disponibilità della rete nel momento in cui […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.