Per la termodinamica la produzione di calore durante le trasformazioni dell’energia da un tipo ad un altro, è un po’ come fare debiti per un rigoroso amministratore alle prese con una ristrutturazione aziendale: inevitabile, ma doloroso, perché poi tornare indietro è difficile e costoso. Il calore, cioè la quantità di moto delle molecole che compongono […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.