Sabbia, polvere, pollini, smog e altre particelle, provenienti sia da luoghi vicini che lontani, come il Sahara, possono incidere negativamente sulla produzione di energia elettrica, come capita per i grandi impianti solari a concentrazione situati in aree desertiche e semi-aride. Il fenomeno è duplice. Si manifesta sia sotto forma di una riduzione dell’irraggiamento solare a […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.