Mutui e prestiti verdi, compensazioni in bolletta, sportelli unici, strumenti di garanzia: sono le principali misure con cui i 27 Stati membri Ue dovranno finanziare le loro politiche di efficienza energetica.Quello dei finanziamenti è un punto essenziale della nuova direttiva EED (Energy Efficiency Directive), pubblicata a settembre sulla Gazzetta ufficiale dell’Ue.Tanto che la Commissione europea […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.