Le batterie a flusso potrebbero essere una soluzione per un accumulo stazionario di più lunga durata e diventare un’alternativa al litio. La ricerca sta andando avanti ma le applicazioni ancora sono scarse nell’ambito dello storage elettrochimico. Ne avevamo parlato spiegando come funzionano, quali vantaggi potrebbero dare e quali sono i loro limiti, oltre a dire […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali.
Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.