articoli
Solare termico mondiale, per la prima volta diminuisce l’installato annuale

Nel mondo sono stati installati oltre 622 milioni di mq di collettori solari termici, gran...

articoli
Istituito in Puglia il catasto energetico regionale

La Giunta regionale pugliese ha approvato un disegno di legge, che sarà presto disponibil...

articoli
Solare termodinamico, ecco cosa ha di speciale il nuovo impianto di Milazzo

Una delle cose più frustranti nello scrivere di energie rinnovabili è il parlare di mira...

articoli
Conto Termico 2.0, modalità di aggiornamento del Catalogo degli apparecchi domestici

Il GSE ha pubblicato un mese fa circa il Catalogo degli apparecchi domestici che rispondon...

articoli
Provincia di Trento, ci sarà il Catasto degli impianti termici civili

La Provincia di Trento apre il SIRE, il nuovo Catasto degli impianti termici civili previs...

articoli
Conto Termico 2.0, una guida per cittadini e installatori

Dal 31 maggio scorso, come sappiamo, è entrato in vigore il nuovo conto termico, il ...

articoli
Solare a concentrazione: a Dubai un progetto da record

Sarà l'impianto di solare termodinamico a concentrazione (CSP) più grande del mondo, que...

articoli
Incentivi, in vigore il Conto Termico 2.0: ecco come funziona

P { margin-bottom: 0.21cm; }A:link { }È partito il nuovo conto termico: da oggi, 31 magg...

articoli
Conto Termico 2.0: online il catalogo degli apparecchi domestici

Da oggi 31 maggio, con l’entrata in vigore del DM 16 febbraio 2016, sul cosiddetto Conto...

articoli
Teleriscaldamento e solare termico, Varese e i nuovi scenari aperti dal Conto termico

È tempo di un primo bilancio per l’impianto solare termico di Varese, l’unico in Ital...

articoli-pro
Teleriscaldamento e solare termico, Varese e i nuovi scenari aperti dal Conto termico

È tempo di un primo bilancio per l’impianto solare termico di Varese, l’unico in Ital...

articoli
Liberarsi dalle fossili, qualche ricetta dai Comuni italiani

Molti non sanno che in Italia almeno 2.660 sono i Comuni che producono più energia elettr...

articoli-pro
Il solare termico e l’etichetta energetica di sistema

Dopo elettrodomestici ed edifici, ecco finalmente il turno dei dispositivi di riscaldament...

articoli
Il solare termico e l’etichetta energetica di sistema

Dopo elettrodomestici ed edifici, ecco finalmente il turno dei dispositivi di riscaldament...

articoli-pro
Obbligo di rinnovabili negli edifici, problemi e soluzioni

L’edilizia del futuro ha iniziato il suo cammino, grazie al concetto di NZEB, ossia “n...

accumulo-energetico
Accumuli termici e rinnovabili, un abbinamento vincente

Ipotizziamo un tipico impianto per l’acqua calda sanitaria: un bagno o una doccia necess...

accumulo-energetico
Accumuli termici e rinnovabili, un abbinamento vincente

Ipotizziamo un tipico impianto per l'acqua calda sanitaria: un bagno o una doccia necessit...

documenti
Solare termico, un bando del PoliMI per un impianto in Marocco

Il Dipartimento di energia del Politecnico di Milano bandirà nei prossimi mesi una proced...

articoli
Solare in aree vincolate: scontro tra Sviluppo Economico e Beni Culturali

Molte aree vincolate e aree parco in Italia hanno insediamenti abitativi realizzati prima ...

articoli
Conto Termico, il GSE ci spiega come è andata nel corso del 2015

Il GSE ha pubblicato la relazione sul funzionamento del Conto Termico. È la seconda ...

articoli
Conto Termico, il GSE aggiorna il Contatore al 1° aprile 2016

Il GSE ha aggiornato sulla home page del proprio sito il Contatore che consente di visuali...

accumulo-energetico
Integrare più soluzioni per l’efficienza energetica: il segreto è la corretta progettazione

Mentre le soluzioni per l'efficienza energetica prese singolarmente hanno tempi di ritorno...

articoli
Nuovo conto termico in Gazzetta: i commenti delle associazioni

Il decreto 16 febbario 2016, il cosiddetto Conto Termico 2.0, ieri è stato pubblicato in ...

articoli
Il nuovo Conto Termico è in Gazzetta, tra 90 giorni in vigore: testo e sintesi delle novità

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.51 del 2 marzo 2016 il DM 16 febbraio 2016 ...

articoli
Nuovo Conto Termico, pubblicato il decreto: testo e sintesi delle novità

Il nuovo Conto Termico è finalmente arrivato, dopo oltre un anno di ritardo. Dopo la firm...

articoli
Detrazioni fiscali 65% per l’efficienza energetica: guida aggiornata all’ecobonus 2016

La Legge di Stabilità 2016 ha prorogato per l'ennesima volta le detrazioni fiscali del 65...

articoli-pro
Artigiani a zero emissioni, una soluzione ad energia solare

Sarà possibile avere un’industria e una produzione industriale senza l’uso delle font...

articoli
Solare termico: conviene di più il nuovo Conto Termico 2.0 o la detrazione del 65%?

Il 2016 sarà l’anno della nuova versione del meccanismo di incentivazione detto “Cont...

articoli
Decreto Conto Termico 2.0, le novità e il testo

P { margin-bottom: 0.21cm; }Il Conto Termico 2.0 è finalmente in dirittura d'arrivo, dopo...

accumulo-energetico
Un accumulo termico più efficace e pratico: la via chimica e il progetto Comtes

Da alcuni anni nel dibattito energetico è prepotentemente entrato il tema dell’accumulo...

articoli
Buone pratiche per realizzare una casa autonoma a energia solare

Uno dei percorsi corretti per realizzare case completamente autonome da un punto di vista ...

articoli
Auguri Speciali da QualEnergia.it

Gli ultimi Speciali Tecnici e Guide di QualEnergia.it del 2015 (partendo dal più recente)...

articoli
Il Conto Termico 2.0 inciampa nella Stato-Regioni: previsti altri ritardi

La Conferenza Unificata delle Regioni e Provincie autonome ha esaminato il nuovo Conto Ter...

articoli
Conto Termico 2.0: perché incentivi ridotti per il solare termico?

Il contatore termico del GSE aggiornato al 1 dicembre 2015, segnala che, grazie al meccani...

articoli
Etichettatura energetica per il solare termico: regna lo scetticismo

A settembre 2015 una nuova normativa, volta a incentivare il risparmio energetico e la con...

articoli
Lombardia, decreto su obblighi formazione e aggiornamento operatori rinnovabili

La Regione Lombardia con Decreto n. 8711 del 21 ottobre 2015 “Regolamentazione dei perco...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti