articoli-pro
Solare, isolamento e pompe di calore nella lista degli interventi edilizi senza permessi

Nei prossimi giorni sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il “Glossario dell’edili...

articoli
Dissalare l’acqua marina in modo sostenibile: tecnologie e fonti energetiche

Città del Capo sta per restare a secco: la seconda più grande città del Sudafrica, se n...

articoli
Conto Termico, aggiornato il contatore al 1° febbraio 2018

Il GSE ha aggiornato il contatore che consente di visualizzare i principali dati rela...

articoli
Solare termico, gli impianti combi e il loro dimensionamento

Torniamo a parlare di solare termico per il riscaldamento (vedi anche il nostro articolo p...

articoli
Le rinnovabili in Italia nel 2016 coprono il 17,4% dei consumi finali lordi

Nel 2016 i Consumi Finali Lordi (CFL) complessivi di energia in Italia si sono attestati i...

articoli
Il solare termico per il teleriscaldamento in Italia: esperienze, barriere e opportunità

Ci sono nel nostro paese interessanti, sebbene pochi, esempi di solar district heating (SD...

articoli
Conto Termico, aggiornato il Contatore al 1° gennaio 2018

Il GSE ha aggiornato il Contatore che consente di visualizzare i principali dati relativi ...

articoli
Export di tecnologie low-carbon, il treno che l’Italia sta perdendo

In tema di competitività nelle tecnologie low-carbon sul mercato internazionale, il nostr...

articoli
Conto Termico, aggiornato il Contatore al 1° dicembre 2017

Il GSE ha aggiornato il contatore che consente di visualizzare i principali dati relativi ...

articoli
Conto Termico, aggiornato il contatore al 1° novembre 2017

Il GSE ha aggiornato sulla home page del suo sito il contatore che consente di visual...

articoli-pro
Pannello solare su tetto: nuovi limiti ai pareri negativi delle Soprintendenze

La Soprintendenza deve motivare in modo chiaro e “rinforzato” l’eventuale parere con...

articoli
Pannello solare su tetto: nuovi limiti ai pareri negativi delle Soprintendenze

La Soprintendenza deve motivare in modo chiaro e “rinforzato” l’eventuale parere con...

articoli-pro
Solare CSP più economico con gli eliostati “raggruppati”. Sarà un successo?

Il solare a concentrazione (CSP, Concentrated Solar Power) è pronto a scommettere su una ...

articoli
Solare CSP più economico con gli eliostati “raggruppati”. Sarà un successo?

Il solare a concentrazione o CSP (Concentrated Solar Power) è pronto a scommettere su una...

articoli
Conto Termico, al 1° ottobre 2017 ammontano a 157 milioni di € gli incentivi richiesti

Il GSE ha aggiornato sulla sua homepage il Contatore che consente di visualizzare i princi...

articoli-pro
In Sardegna il primo impianto solare termodinamico italiano allacciato alla rete

È stato inaugurato oggi, 5 ottobre, a Ottana, in provincia di Nuoro, il primo impianto so...

articoli
In Sardegna il primo impianto solare termodinamico italiano allacciato alla rete

È stato inaugurato oggi, 5 ottobre, a Ottana, in provincia di Nuoro, il primo impianto so...

articoli
LabelPackA+ ed etichettatura energetica d’insieme: le presentazioni della NSP

Nell’ambito della National Stakeholder Platform (NSP) sul progetto LabelPackA+ che si è...

articoli
L’etichettatura energetica per i sistemi di riscaldamento a due anni dall’avvio

Il regolamento europeo e le relative linee guida per l’etichettatura obbligatoria dei si...

articoli
Detrazioni Ecobonus: con la Legge di Bilancio 2018 in arrivo la proroga con riforma

Con la revisione al rialzo delle prospettive di crescita contenuta nella nota di aggiornam...

articoli-pro
L’ENEA presenta il primo disco solare alimentato da microturbina ad aria

ENEA presenta il primo disco solare al mondo in grado di produrre energia elettrica grazie...

articoli-pro
Solare termico selettivo, più efficienza con il metodo “a immersione”

Convertire la radiazione solare in energia termica, con procedimenti ad alta efficienza e ...

articoli
Solare termico selettivo, più efficienza con il metodo “a immersione”

Convertire la radiazione solare in energia termica, con procedimenti ad alta efficienza e ...

articoli
Rinnovabili in edilizia, la Sardegna contro la semplificazione

La Sardegna con la legge Regionale n. 11 del 3 luglio 2017 doveva recepire la liberalizzaz...

articoli
Le rinnovabili nel processo produttivo alimentare, alcune buone pratiche

L'articolo nella versione digitale della rivista QualEnergia"Cibo di qualità e Rinnovabil...

articoli
Condominio, solare e impianti termici: nuovi chiarimenti ENEA su detrazioni Ecobonus

Documentazione da presentare per avere l'incentivo quando si cambia la caldaia del condomi...

articoli-pro
Solare termico mondiale, tra difficoltà e nuovi campi di applicazione

Il solare termico nel mondo alla fine 2016 contava una potenza installata di 456 GW termic...

articoli
Solare termico mondiale, tra difficoltà e nuovi campi di applicazione

Il solare termico nel mondo alla fine 2016 contava una potenza installata di 456 GW termic...

documenti
Solar Heat Worldwide (edizione 2017)

Scarica pdf Autore: IEA – SHC Data pubblicazione: luglio 2017 Pagine: 86 Il documento è...

articoli
Il solare termico che contribuisce al fabbisogno di riscaldamento

Da qualche tempo abbiamo deciso di riparlare di solare termico, non solo perché si tratta...

articoli-pro
Il solare termico che contribuisce al fabbisogno di riscaldamento

Da qualche tempo abbiamo deciso di riparlare di solare termico, non solo perché si tratta...

articoli-pro
Gli operatori del solare termico indignati per la SEN

Abbiamo già detto della timida attenzione alle fonti rinnovabili in genere nella Strategi...

articoli
Gli operatori del solare termico indignati per la SEN

Abbiamo già detto della timida attenzione alle fonti rinnovabili in genere nella Strategi...

articoli
Rubrica Conto Termico 2.0: “I documenti da allegare alla richiesta di incentivo”

Il sesto argomento della rubrica di approfondimento sul Conto Termico 2.0, che segue al we...

articoli
L’elettrificazione spinta non vuol dire decarbonizzazione

“Il solare termico, ritenuta una tecnologia matura, ha manifestato invece insufficiente ...

articoli
Tagli retroattivi alle rinnovabili, la Spagna dovrà rimborsare le aziende colpite

È meno della metà della cifra chiesta dagli investitori che si reputano danneggiati, ma ...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti