articoli
In 20 anni il solare termico mondiale è cresciuto di 8 volte

La capacità solare termica cumulativa in esercizio a fine 2020 è stimata in 501 GWth, co...

articoli-pro
Il mercato dei pannelli fototermici cresce nel mondo

Il piccolo comparto dei collettori fototermici (PVT), cioè quelli che sfruttano la radiaz...

articoli
Webinar “Soluzioni per la casa senza gas: le rinnovabili termiche” (1 luglio, ore 18)

Giovedì 1 luglio, dalle ore 18, si terrà il webinar gratuito "Soluzioni per la casa senz...

accumulo-energetico
Gli specialisti del condominio solare termico

L’edificio solare in molti paesi è stato spesso indicato come una strategia costruttiva...

accumulo-energetico
Sinergia rinnovabile per edifici nuovi ed esistenti

È ormai noto il ruolo chiave che il settore edilizio può e deve giocare negli ambiziosi ...

articoli
Liberarsi del gas con l’integrazione di solare termico e biomassa

Per liberarsi per sempre da gas metano, gpl o gasolio, la gran parte delle abitazioni mono...

articoli-pro
Energia rinnovabile al posto del gas per un’industria casearia

I principali ostacoli all’applicazione delle tecnologie rinnovabili ed efficienti nelle ...

articoli-pro
Teleriscaldamento solare: buone prestazioni anche in inverno

Spesso si parla dell’elevata temperatura operativa delle reti come uno dei principali os...

articoli
Riscaldamento residenziale: c’è spazio per un milione di pompe di calore geotermiche

Le fonti rinnovabili hanno un vasto potenziale per il riscaldamento degli edifici residenz...

articoli-pro
Produttori collettori solari termici: in crescita i cinesi, reggono i tedeschi

Anche nel comparto dei collettori solari termici piani i dati 2020 parlano di difficoltà ...

articoli
A 40 anni da Eurelios: cosa insegna questo pioneristico progetto al solare termodinamico di oggi?

Il GSES - Gruppo per la Storia dell’Energia Solare – ODV,  in collaborazione con il m...

articoli-pro
Con le rinnovabili a bassa temperatura il teleriscaldamento può fare il salto di qualità

Con le fonti rinnovabili si possono aprire nuove possibilità per de-carbonizzare il risca...

articoli-pro
Il solare termico abbinato alla pompa di calore elettrica

La pompa di calore elettrica reversibile è una soluzione per il riscaldamento invernale, ...

articoli
Solare a concentrazione, il futuro a 40 anni dall’impianto solare a torre Eurelios di Adrano

Per oltre due decenni il GSES - Gruppo per la Storia dell’Energia Solare – ODV (Organi...

articoli-pro
Solare termico e rinnovabili termiche in crescita in Germania con la spinta degli incentivi

Il mercato tedesco del solare termico nel 2020 è tornato su un percorso di crescita, insi...

accumulo-energetico
Storage di energia termica, la strada maestra per integrare le rinnovabili nel sistema energetico

La chiave per avere un sistema energetico al 100%, o quasi, a fonti rinnovabili dovrà pas...

articoli
Solare termodinamico, un nuovo materiale per renderlo più efficiente

Rendere più efficienti gli impianti solari termodinamici, grazie a tubi ricevitori con nu...

articoli-pro
Solare termico: come aumentare la frazione solare per il riscaldamento delle abitazioni

Come abbiamo più volte scritto un impianto solare termico per la produzione di acqua cald...

articoli
Solare termodinamico, due nuovi impianti in Sicilia

Il futuro del solare termodinamico in Italia parte dalla Sicilia, là dove è “idealment...

articoli
L’integrazione di una caldaia a pellet con il solare termico incentivata con il Conto termico

Il Conto termico incentiva cinque tipologie di intervento che prevedono l’installazione ...

articoli-pro
Un nuovo concentratore solare termico, ma anche fotovoltaico

Un tempo, all’alba della rivoluzione solare, fioccavano le idee di “fotovoltaico a con...

articoli-pro
Teleriscaldamento solare con collettori parabolici a concentrazione

Il teleriscaldamento (TLR) è una soluzione tecnologica che può rivelarsi particolarmente...

articoli-pro
Un aperitivo… ad energia solare

Una delle principali barriere tecniche che limita l’impiego del solare termico per la pr...

articoli-pro
Solare a concentrazione e Iva agevolata, chiarimento delle Entrate

L’aliquota Iva agevolata del 10% è applicabile anche a un impianto CSP, cioè di solare...

articoli
Come scegliere un impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria

Un impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria (ACS) è un sistema ...

articoli
Solare termico e caldaia a pellet per sostituire il Gpl

Abbiamo spesso parlato di impianti energetici a fonti rinnovabili che vanno ad integrare q...

accumulo-energetico
In Cina Panda Green annuncia 1 GW di fotovoltaico con accumuli e idrogeno

Investire in grandi impianti “ibridi” con fonti rinnovabili, accumuli e idrogeno è un...

articoli
L’Italia perde attrattività per gli investimenti in energie rinnovabili

L’Italia ha perso altre due posizioni nella classifica globale degli investimenti in fon...

articoli-pro
Un impianto solare termico “multifunzione” per uno stabilimento produttivo

La tecnologia del solare termico non offre solamente acqua calda ma, ormai da diversi anni...

articoli-pro
Perché l’Italia è poco competitiva nel mercato internazionale delle rinnovabili

Come va l’Italia nel commercio internazionale di tecnologie a basso impatto ambientale? ...

articoli
Solare termico, in Germania la domanda sale nonostante la crisi da Covid

In Germania sta crescendo l’interesse dei consumatori verso il solare termico, grazie a ...

articoli-pro
Il solare termico a concentrazione per l’industria

La tecnologia a concentrazione dei collettori lineari Fresnel può permettere di generare ...

articoli
Teleriscaldamento attivo, il prototipo realizzato da Eurac Research per Enea

Continuano le attività di ricerca ed analisi dei dati sul prototipo di sottostazione di ...

articoli-pro
Un impianto solare termico per un’industria della gomma

La “Ocean Rubber Factory” è un sito industriale, localizzato negli Emirati Arabi Unit...

articoli
Solare termodinamico, analisi di un tracollo tutto italiano

La filiera industriale italiana del solare termodinamico “è morta” e senza prospettiv...

articoli
NIMBY e troppa burocrazia, così il solare termodinamico abbandona l’Italia

L’Italia sta perdendo un’occasione d’oro con il flop del solare termodinamico, ha de...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti