articoli-pro
Calore solare di processo: come valutare le prestazioni

Utilizzare fonti rinnovabili per coprire il fabbisogno energetico dei processi può rivela...

articoli
Il solare termico a servizio di un gasdotto

In Germania un impianto solare termico da 1,5 MW, il più grande per scopi industriali, ...

articoli-pro
Il crowdlending per impianti solari termici

Gli impianti a energia rinnovabile, eccezion fatta per quelli a biomassa, utilizzano risor...

articoli-pro
Da semplice fotovoltaico su tetto a termo-fotovoltaico, una soluzione retrofit

Una soluzione per convertire a costi concorrenziali gli impianti fotovoltaici già install...

accumulo-energetico
Solare termico e geotermia: una combinazione unica per un complesso residenziale

La Gironda è un dipartimento del sud-ovest della Francia che fa parte della regione Nuova...

articoli
Friuli: nel 2024 confermati incentivi per impianti solari e sistemi di accumulo

La Regione Friuli Venezia Giulia ha incrementato di 50 milioni di euro le risorse disponib...

articoli-pro
“Sale & lease back”, esempio di energia partecipata

“La libertà è partecipazione”, cantava Giorgio Gaber nel 1972. Più di 50 anni dopo,...

articoli
Il calore rinnovabile per l’industria spiegato alla politica e alla finanza europea

Il solare termico ha la capacità di decarbonizzare i processi industriali, in particolare...

articoli-pro
Solare termico per calore di processo: un mercato interessante anche per l’Italia

Le applicazioni del solare termico per fornire calore per i processi industriali non sono ...

articoli
Consumatori e partner tecnico: un binomio vincente per il teleriscaldamento di comunità

L’approccio dal basso e il coinvolgimento diretto dei consumatori sono alcuni dei punti ...

articoli-pro
Calore di processo nelle Fiandre anche con impianti solari termici a concentrazione

La tecnologia del solare termico a concentrazione può consentire contratti di fornitura d...

articoli
La cucina solare per una gastronomia sostenibile

Un’atmosfera di festa, piatti raffinati e colorati e pranzi all’aperto: ecco l’aria ...

articoli-pro
Solare termico mondiale 2022: incremento Europa e calo cinese. Italia in forte crescita

Come ogni anno facciamo il punto sul mercato mondiale del solare termico, grazie al report...

articoli
Dalla corrente al calore: l’esempio di una piccola utility tedesca

Nella regione tedesca dell’Alta Franconia, il più grande impianto solare termico della ...

articoli
Trasformare il Pniec da “realistico” a reale. Quale contributo del solare termico?

Il Piano Nazionale integrato Energia e Clima (Pniec) è stato presentato e viene definito ...

articoli
Un italiano presidente di Solar Heat Europe, l’associazione del solare termico a Bruxelles

C’è un italiano alla presidenza di Solar Heat Europe, l'associazione di settore che rap...

articoli
Dal gas alle rinnovabili: un esempio virtuoso di teleriscaldamento in una cittadina tedesca

Continuiamo il nostro viaggio negli esempi virtuosi di piccole reti di teleriscaldamento: ...

articoli
Stato dell’arte su opportunità e potenziale del solare a concentrazione in Italia

Si parla poco in Italia del solare termodinamico o solare a concentrazione (CSP - Concentr...

articoli-pro
Uno sguardo sui fornitori di collettori solari per la produzione di calore industriale

Se ne parla troppo poco, ma è interessante registrare che il numero dei produttori di col...

articoli
Heat Changers, per dare più visibilità al solare termico

Tutte le tecnologie energetiche rinnovabili hanno bisogno di promuovere la proprie caratte...

articoli-pro
Impianti solari per le imprese montane in Svizzera: contributi fino al 50%

In Svizzera arrivano nuovi aiuti per installare impianti fotovoltaici sugli edifici in zon...

accumulo-energetico
Accumulo termico per il solare a concentrazione, un bando europeo

Le tecnologie a concentrazione soffrono ancora di una diffusione limitata, legata soprattu...

articoli
Solare termico e biomassa di comunità per una cittadina rurale tedesca

I progetti di energia di comunità, fondati sull’impiego delle fonti rinnovabili e distr...

articoli-pro
Solare termico nell’industria: una guida all’uso

A fine 2022, l’istituto spagnolo IDAE, l’analogo della nostra ENEA, ha pubblicato una ...

articoli-pro
Il solare per il calore di processo: in aumento gli impianti nel mondo

Il mercato mondiale del calore di processo solare sta riprendendo quota, almeno in termini...

articoli
Solare termico: nasce la nuova associazione italiana

Una nuova associazione industriale per promuovere adeguatamente un settore tecnologico la ...

articoli-pro
Solare termico per processi industriali: il nodo dell’integrazione

Il settore industriale per esigenze legate sia alla riduzione del suo impatto ambientale c...

articoli
Solterm Italia: come rilanciare il solare termico nel nostro paese

Grandi capitali, sia pubblici che privati sono in movimento per lo sviluppo e la realizzaz...

articoli-pro
Accoppiare le pompe di calore con il fotovoltaico-termico

Le pompe di calore sono una meraviglia tecnologica: riescono ad estrarre calore dall’amb...

articoli-pro
Mercato del riscaldamento tedesco: anche il solare termico riprende quota

In Germania il mercato del riscaldamento avanza. I dati del 2022 presentati pochi giorni f...

articoli-pro
Autonomia energetica per gli edifici con collettori PVT e pompe di calore

Lo spazio è una risorsa preziosa, soprattutto quando si parla di fonti energetiche rinnov...

articoli-pro
Pannelli termici-fotovoltaici, un mercato pronto per diverse utenze e integrazioni

I sistemi termo-fotovoltaici o PVT, che uniscono le due tecnologie solari, elettrica e ter...

articoli-pro
Le applicazioni per il fotovoltaico-termico, un’industria in pieno sviluppo

Non solo ricerca, di base o applicata che sia, ma un fiorente mercato di produttori e forn...

articoli
I bonus edilizi spingono il mercato italiano dell’efficienza energetica

Nel 2021 il mercato italiano delle tecnologie incentivate dai bonus edilizi, in particolar...

articoli-pro
Calore solare per… le fonti fossili

Utilizzare le energie rinnovabili per… decarbonizzare la produzione di fonti fossili. Se...

articoli-pro
Fer 2, attesa infinita per un provvedimento che non piace al settore

Continua a far penare gli operatori il Fer 2, il decreto con gli incentivi alle rinnovabil...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti