Utilizzare fonti rinnovabili per coprire il fabbisogno energetico dei processi può rivela...
Utilizzare fonti rinnovabili per coprire il fabbisogno energetico dei processi può rivela...
In Germania un impianto solare termico da 1,5 MW, il più grande per scopi industriali, ...
Gli impianti a energia rinnovabile, eccezion fatta per quelli a biomassa, utilizzano risor...
Una soluzione per convertire a costi concorrenziali gli impianti fotovoltaici già install...
La Gironda è un dipartimento del sud-ovest della Francia che fa parte della regione Nuova...
La Regione Friuli Venezia Giulia ha incrementato di 50 milioni di euro le risorse disponib...
“La libertà è partecipazione”, cantava Giorgio Gaber nel 1972. Più di 50 anni dopo,...
Il solare termico ha la capacità di decarbonizzare i processi industriali, in particolare...
Le applicazioni del solare termico per fornire calore per i processi industriali non sono ...
L’approccio dal basso e il coinvolgimento diretto dei consumatori sono alcuni dei punti ...
La tecnologia del solare termico a concentrazione può consentire contratti di fornitura d...
Un’atmosfera di festa, piatti raffinati e colorati e pranzi all’aperto: ecco l’aria ...
Come ogni anno facciamo il punto sul mercato mondiale del solare termico, grazie al report...
Nella regione tedesca dell’Alta Franconia, il più grande impianto solare termico della ...
Il Piano Nazionale integrato Energia e Clima (Pniec) è stato presentato e viene definito ...
C’è un italiano alla presidenza di Solar Heat Europe, l'associazione di settore che rap...
Continuiamo il nostro viaggio negli esempi virtuosi di piccole reti di teleriscaldamento: ...
Si parla poco in Italia del solare termodinamico o solare a concentrazione (CSP - Concentr...
Se ne parla troppo poco, ma è interessante registrare che il numero dei produttori di col...
Tutte le tecnologie energetiche rinnovabili hanno bisogno di promuovere la proprie caratte...
In Svizzera arrivano nuovi aiuti per installare impianti fotovoltaici sugli edifici in zon...
Le tecnologie a concentrazione soffrono ancora di una diffusione limitata, legata soprattu...
I progetti di energia di comunità, fondati sull’impiego delle fonti rinnovabili e distr...
A fine 2022, l’istituto spagnolo IDAE, l’analogo della nostra ENEA, ha pubblicato una ...
Il mercato mondiale del calore di processo solare sta riprendendo quota, almeno in termini...
Una nuova associazione industriale per promuovere adeguatamente un settore tecnologico la ...
Il settore industriale per esigenze legate sia alla riduzione del suo impatto ambientale c...
Grandi capitali, sia pubblici che privati sono in movimento per lo sviluppo e la realizzaz...
Le pompe di calore sono una meraviglia tecnologica: riescono ad estrarre calore dall’amb...
In Germania il mercato del riscaldamento avanza. I dati del 2022 presentati pochi giorni f...
Lo spazio è una risorsa preziosa, soprattutto quando si parla di fonti energetiche rinnov...
I sistemi termo-fotovoltaici o PVT, che uniscono le due tecnologie solari, elettrica e ter...
Non solo ricerca, di base o applicata che sia, ma un fiorente mercato di produttori e forn...
Nel 2021 il mercato italiano delle tecnologie incentivate dai bonus edilizi, in particolar...
Utilizzare le energie rinnovabili per… decarbonizzare la produzione di fonti fossili. Se...
Continua a far penare gli operatori il Fer 2, il decreto con gli incentivi alle rinnovabil...