Policy and Communications Officer with solar thermal background wantedThe European Solar T...
Policy and Communications Officer with solar thermal background wantedThe European Solar T...
L'Estif, l'associazione europea per il solare termico, ha valutato con favore la Direttiva...
Nei giorni 17 e 18 gennaio 2008 si è tenuto il primo incontro del Progetto Europeo PROSTO...
Il mercato europeo del solare termico nel 2007, dopo 4 anni di crescita a doppia cifra, ha...
Il mercato europeo del solare termico è concentrato prevalentemente su edilizia mono e bi...
Che le amministrazioni locali richiedano la Dichiarazione di Inizio Attività (DIA) a chi ...
La mia analisi non entrerà nel merito generale del documento del Governo, per il quale ri...
Leggi e regolamenti possono essere gli strumenti più importanti per l'utilizzo dell'energ...
L'Agenzia delle Entrate risponde, con la risoluzione 244/E dell'11 settembre ad alcuni que...
La Regione Lazio eroga contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti solari ...
Lo scorso luglio la società svedese ClimateWell e la spagnola Uponor Iberia hanno firmato...
Gli impianti solari termici medi e grandi, progettati ed eseguiti con cura per ottenere un...
Dopo aver accennato in questi ultimi mesi ai nuovi dati in crescita del mercato del solare...
Il solare termico è cresciuto in Europa oltre ogni aspettativa e anche il riscaldamento e...
L'interesse da parte degli utenti finali ha ormai creato nel nostro Paese una considerevol...
La Spagna è un punto di riferimento per lo sviluppo delle fonti rinnovabili soprattutto p...
Il Centro SALAM di cardiochirurgia di Khartoum di Emergency è l'unica struttura specializ...
Qualenergia.it intervista l'Ing. Riccardo Battisti, segretario generale di Assolterm, l'as...
A Solarexpo ha suscitato notevole clamore un'indagine sul mercato nazionale del solare ter...
L'ESTIF, l'associazione industriale europea del solare termico, ha pubblicato il 2 febbrai...
Il rapporto ESTIF contiene una ricognizione puntuale aggiornata al 2004 dei dati relativi ...
I dati relativi al settore del solare termico sono stati estrapolati dai documenti dell'ES...
Quello della desertificazione e del disboscamento selvaggio è un problema cruciale per mo...
Una norma introdotta nella revisione del decreto legislativo 192 sull'efficienza energetic...
Il rapporto di EurObserv'ER contiene i dati 2004 relativi alle statistiche sui dati relati...
Il mercato del solare termico in Italia è ancora molto lontano dagli obiettivi indicati d...
Assolterm è l'associazione italiana no profit che raggruppa la maggioranza degli operator...
Oltre la parole i fatti. Così si potrebbe sintetizzare il senso dell'iniziativa Operazion...
Circa due milioni di cinesi utilizzano i collettori solari per riscaldare l'acqua. Ci sono...