Il solare termico a concentrazione è una tecnologia ancora poco conosciuta soprattutto a ...
Il solare termico a concentrazione è una tecnologia ancora poco conosciuta soprattutto a ...
La gassificazione delle biomasse potrebbe trovare nel solare termico un valido alleato: se...
Si apre la consultazione pubblica sulle nuove misure per la semplificazione e il potenziam...
Dopo numerosi workshop informativi, visite tecniche a impianti nel nord Europa e studi di ...
Per installare il fotovoltaico su tetto in aree sottoposte a vincolo paesaggistico l'autor...
In un precedente articolo (Solare termico e caldaia a gas: costi e risparmi) si è esamina...
I consumi di energia residenziali sono quasi un terzo dei consumi energetici totali. La cr...
L’applicazione più diffusa del solare termico in Italia è senza dubbio quella della si...
articolo in versione pdfLo spazio di mercato per gli apparecchi che impiegano gas naturale...
Torniamo a parlare del comparto del solare termico che in Europa sta vivendo da qualche an...
Visti i nuovi obiettivi UE al 2030 sulla riduzione delle emissioni di gas serra e sullo sv...
Uno Speciale di QualEnergia.it per informarsi a 360 gradi sulle soluzioni tecniche più id...
Nell’articolo La stagione dell’accumulo, ma non solo elettrico era stato presentato il...
P { margin-bottom: 0.21cm; }A:link { }Nel 2050 il solare peserà per la fetta più grande...
Una delle sfide più avvincenti per la diffusione su larga scala delle fonti rinnovabili n...
"È apparsa sui giornali la scorsa settimana l’intervista di un’imprenditrice inglese ...
Si potrebbe parlare di autarchia o, forse più semplicemente, di indipendenza energetica. ...
Pubblichiamo insieme due articoli apparsi su Qualenergia.it il 12 marzo e il 9 aprile 2014...
Con l'entrata in vigore del D.Lgs n. 102/2014, che attua la direttiva europea sull'efficie...
Il Gestore dei servizi energetici ha pubblicato la graduatoria dei Registri di cui a...
La Svezia è uno dei paesi europei più “longevi” nell’utilizzo della tecnologia sol...
Le applicazioni industriali del solare termico possono riguardare tutti quei&nbs...
Chi ha detto che gli incentivi al solare elettrico siano finiti? Una possibilità per sfru...
L’introduzione di impianti a fonti rinnovabili per soddisfare il fabbisogno energetico d...
Il solare termodinamico è molto più competitivo di quanto si pensi. In certe regioni pot...
Concentrating solar power (CSP) could supply a substantial amount of current energy demand...
Il quartiere di Wilhelmsburg, ad Amburgo, ospita uno dei più grandi bunker della seconda ...
Uno dei settori dove, al grande pubblico, appare difficile l’utilizzo delle energie rinn...
Le rinnovabili guadagnano terreno nel riscaldamento domestico, a scapito del gas che regis...
La Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine (Anim...
Le campagne di promozione del solare termico nelle aree urbane descritte nei due precedent...
Le abitazioni a zero emissioni iniziano a essere relativamente diffuse anche in Italia, ed...
Nel precedente articolo sono state riportate alcune esperienze iberiche relative a campagn...
Si chiude l’edizione 2014 di Solarexpo-The Innovation Cloud a Fiera Milano con il dato d...
Il rapporto Comuni Rinnovabili 2014 di Legambiente, realizzato con il contributo del GSE, ...
La spesso poco generosa disponibilità di spazi in copertura e le problematiche relative a...