articoli
Un nuovo teleriscaldamento solare con accumulo stagionale in Germania

Come già abbiamo raccontato in altri articoli, il solare termico è una tecnologia che pu...

articoli-pro
Calore solare per la rete di Racconigi

Racconigi è un Comune provincia di Cuneo con circa 10.000 abitanti. La sua fama è legata...

articoli-pro
Un impianto solare termico per produrre malto

Come decarbonizzare la produzione di calore negli stabilimenti industriali? Ormai da qualc...

articoli-pro
Disco verde al solare termico nella Transizione 5.0

Il solare termico non è più fuori dalla Transizione 5.0. Dopo l’esclusione riscontrata...

articoli-pro
Solare termico di grande taglia: come scegliere la giusta tecnologia

Una delle task di ricerca del programma Solar Heating and Cooling dell’Agenzia Internazi...

articoli-pro
Il solare a concentrazione prova a accelerare fra ostacoli e potenzialità inespresse

Il solare a concentrazione è una tecnologia-ombrello, sotto cui ricadono diverse tecnolo...

articoli
Calore rinnovabile e solare termico nel Pniec austriaco

L’Austria ha presentato alla Commissione Europea, il 20 agosto 2024, il piano nazionale ...

articoli
L’energia solare per processi industriali va sul podio

Ogni anno il programma Solar Heating & Cooling (SHC) dell’Agenzia Internazionale per...

articoli-pro
Sinergia spinta di tecnologie rinnovabili per teleriscaldamento e processi industriali

Bad Rappenau è un piccolo comune tedesco di circa 22mila abitanti, situato nello stato re...

articoli-pro
Solare termico e pompa di calore per un teleriscaldamento efficiente

Il teleriscaldamento del futuro, ma in molti casi anche del presente, è una soluzione tec...

articoli
Il solare termico nei processi industriali: un piano di azione per gli Usa

A fine giugno, l’iniziativa statunitense Renewable Thermal Collaborative (RTC) ha pubbli...

articoli
Perché il solare termico è fuori dalla Transizione 5.0?

Una transizione energetica evoluta dovrebbe cercare di far partecipare tutte le fonti e so...

articoli-pro
Solare termico: un piano nazionale per la Francia

Un piano nazionale per dare al solare termico il posto che merita nella transizione energe...

articoli
Il mercato mondiale del solare termico a fine 2023

Dopo una crescita costante fino al 2020, il mercato globale del solare termico ha registra...

articoli
Teleriscaldamento, in Germania si punta sul solare termico

Sempre più reti e sempre più solari: il teleriscaldamento in Germania si sta configurand...

articoli
Lavare i tessuti con l’energia solare

Tessuti puliti: sembra un obiettivo piuttosto ovvio, se non addirittura banale, per una la...

articoli
Il solare a concentrazione: progetti futuri, potenzialità e ostacoli in Italia

In Italia il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) prevede che entr...

articoli
Una nuova tecnologia per produrre calore oltre 1.000 °C con il solare

Per decarbonizzare la produzione di calore, fondamentale in processi industriali hard to a...

articoli-pro
Come mitigare lo sporcamento di specchi e pannelli solari

Sabbia, polvere, pollini, smog e altre particelle, provenienti sia da luoghi vicini che lo...

articoli-pro
Solare XL per il teleriscaldamento tedesco

Per accelerare la decarbonizzazione nel settore del riscaldamento e raffrescamento la Germ...

articoli-pro
Il solare termico per l’industria cartaria

La decarbonizzazione del settore industriale è un elemento senza dubbio molto rilevante p...

articoli-pro
Monitoraggio solare termico con interfacce visuali per prevenire i guasti

Con diverse tipologie di nuovi collettori ad elevate prestazioni persino a temperature ele...

articoli
Ecco perché conviene integrare la pompa di calore con il solare termico

Da molti anni la diffusione delle pompe di calore è in continuo e forte aumento: negli ul...

articoli-pro
Fotovoltaico-termico: un’industria europea in espansione

Quale sarà il prossimo futuro del fotovoltaico-termico (PVT), una tecnologia in grado di ...

articoli
Epbd, Ecodesign, pompe di calore: quale futuro per i sistemi di riscaldamento in Europa?

Con l’approvazione da parte del Parlamento europeo della Epbd, la direttiva europea sull...

articoli-pro
Solare termico e digitalizzazione, un bando europeo

Il solare termico è troppo spesso visto e concepito, a torto, come una tecnologia “pove...

articoli-pro
Pannelli fotovoltaico-termici a servizio di un impianto natatorio

Data la loro elevata frequentazione, le dimensioni spesso rilevanti e la troppo frequente ...

articoli-pro
Comunità del calore: un supporto per gli sviluppatori

Se costituire e gestire una comunità energetica rinnovabile, anche visti gli ancora numer...

accumulo-energetico
KEY-The Energy Transition Expo: tecnologie, servizi e soluzioni per efficienza energetica e rinnovabili

Mancano pochi giorni alla 2° edizione di KEY-The Energy Transition Expo che si terrà dal...

articoli
Solare termico per processi industriali: un esempio di grande taglia dalla Francia

Un regalo di Natale con leggero anticipo e di grande spessore: lo scorso 8 dicembre l’az...

articoli
Conto termico, online il catalogo aggiornato degli apparecchi pre-qualificati

Caldaie a biomassa, caldaie a condensazione, pompe di calore, solare termico, scaldacqua p...

articoli
Il ritardo e la necessaria rincorsa delle rinnovabili termiche

Bisogna intervenire con più determinazione e urgenza nel settore delle energie rinnovabi...

articoli-pro
Teleriscaldamento solare a responsabilità limitata

Forme cooperative, leasing e crowdlending: in alcuni dei precedenti articoli sono state an...

articoli-pro
Conto termico, verso l’estensione al terziario

Da tempo il Gse ha avviato un’interlocuzione con il Mase – che prevederà prossimament...

articoli
Dalla stella alle stalle: impianto solare termico per un caseificio svizzero

Il viaggio dell’energia dalla stella del nostro sistema solare fino alla superficie del...

articoli
Teleriscaldamento a fonti rinnovabili per rilanciare il territorio

La città di Pons, situata nella regione francese della Charente-Maritime, aveva fino al ...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti