articoli-pro
GreenGo punta a oltre 1 GW di nuovi impianti Fer in Italia in 5 anni

Oltre 1 GW di nuovi impianti a fonti rinnovabili da realizzare nei prossimi cinque anni, d...

articoli
Le rinnovabili superano le fonti fossili nella produzione elettrica del primo semestre

L’ultimo dato fornito da Terna è veramente significativo: nel primo semestre 2024 la pr...

articoli
Di quanto aumenterà la domanda elettrica globale nel 2024-25

La crescita della domanda di elettricità nel 2024 e nel 2025 raggiungerà i livelli più ...

articoli-pro
Fotovoltaico, 3 GW autorizzati a inizio 2024 ma ora salgono le incognite

Bene il fotovoltaico con 3 GW già autorizzati in cinque mesi, di nuovo in caduta l’eoli...

articoli-pro
Aree idonee rinnovabili, arriva la cabina di regia sarda

Passi avanti in Sardegna per la definizione delle aree idonee Fer. La Giunta regionale, in...

articoli
La Cina sta vincendo la corsa alle tecnologie green, ma per Usa e Ue la partita non è chiusa

La Cina domina in tutte e tre i macro-settori della transizione energetica: filiera delle ...

articoli
Inaugurata a Quiliano e Vado Ligure la Cer più grande d’Italia

Concretizzata in pochi mesi, dopo l’approvazione delle norme che a fine gennaio hanno de...

articoli-pro
Incentivi Fer, la convenzione Gse per gli ex certificati verdi è legittima

L’obbligo di stipulare una convenzione con il Gse per passare dal meccanismo dei certifi...

articoli-pro
Dal solare all’eolico, sempre più investimenti cinesi in Arabia Saudita

Il Medio Oriente continua ad attirare nuovi investimenti della Cina nelle energie rinnovab...

articoli
Innovazione energetica, Italia indietro su brevetti e competenze green

In ambito energetico, nel 2022 sono stati rilasciati a livello globale poco più di 117mil...

articoli-pro
Bper sostiene la Transizione 5.0 con 1 miliardo di euro

Ammonta a 1 miliardo di euro il valore del “servizio per le imprese” lanciato da Grupp...

articoli
Produzione auto nell’Ue: e se passassimo all’acciaio verde?

L'acciaio prodotto con idrogeno verde e forni elettrici ad arco, oppure quello ricavato da...

articoli
Federidroelettrica: “basta freni al rinnovo delle piccole concessioni idroelettriche”

Il tema dei rinnovi delle concessioni di piccola derivazione a uso idroelettrico è di par...

articoli-pro
Transizione 5.0, il “nuovo” decreto attuativo viene incontro agli operatori

Una definizione più generosa sul dimensionamento degli impianti a fonti rinnovabili; cost...

articoli
Auto e rinnovabili: il protezionismo che danneggia consumatori e bilancio

Al Festival dell’Economia di Trento 2024 (22-25 maggio) che, almeno nelle parti che ho a...

articoli
I ritardi delle rinnovabili in Toscana, una lettera aperta all’Assessore all’Ambiente

Un gruppo di esponenti delle associazioni, di esperti e professionisti del mondo ambiental...

articoli-pro
Rete e connessioni Fer. E-Distribuzione: “sì a leve che limitino la saturazione virtuale”

Il problema della saturazione virtuale non riguarda solo la rete di trasmissione gestita d...

articoli
Installazioni Fer, i beni tutelati non vincolano le zone bonificate

Potrebbe essere un chiarimento molto atteso quello fornito dal Tar Toscana, con una senten...

articoli-pro
Edison e Webuild collaborano per due pompaggi idroelettrici al Sud

Nuovi progetti di pompaggio idroelettrico nel Mezzogiorno. Dopo l’iniziativa da 1 miliar...

articoli-pro
Dl Agricoltura e moratoria sarda, i dubbi sulla legittimità

L’ultima tripletta di provvedimenti problematici per le Fer arrivata a fine iter negli u...

articoli-pro
Commissione Pnrr-Pniec, aiuti del Gse per velocizzare le pratiche

Il Gse aiuterà la Commissione Pnrr-Pniec a gestire le pratiche dei progetti, in modo da v...

articoli
Reti e rinnovabili, intesa tra Terna e Regione Umbria

Da maggio a giugno di quest’anno Terna ha sottoscritto protocolli quinquennali con quatt...

articoli-pro
Cer, città portuali sostenibili e contrasto alla povertà energetica

Le città portuali sono interessate da un importante inquinamento atmosferico, acustico e ...

articoli-pro
Dm Aree idonee, il rischio di regole disomogenee e l’incognita retroattività

“Constatiamo con amarezza che, in pratica, si demanda tutto alle Regioni. Di fatto, in b...

articoli-pro
Transizione 5.0, decreto attuativo alla Corte dei Conti

Dovrebbe mancare davvero poco per l’atteso decreto attuativo di Transizione 5.0: dopo ch...

articoli-pro
Sardegna, manca un chiarimento sul post moratoria Fer

Le autorizzazioni agli impianti rinnovabili concesse prima del via libera alla moratoria i...

articoli-pro
Il dl Coesione è legge, il testo e le novità per le Fer

Nella seduta di martedì 2 luglio, con 190 voti favorevoli e 124 contrari, la Camera ha vo...

articoli-pro
Richieste di connessioni rinnovabili, Terna aggiorna i dati

Terna scorre la lista delle connessioni di impianti a fonte rinnovabile sull’alta tensio...

articoli
La Sardegna vuole una nuova imposta sulle rinnovabili

Il via libera del Consiglio regionale sardo alla moratoria sulle rinnovabili arrivato ieri...

articoli-pro
Aree idonee, il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 153 del 2 luglio, è entrato in vigore il de...

articoli
Rinnovabili al 50% del mix elettrico Ue a metà 2024

Nel primo semestre 2024 l’energia elettrica generata nell'Ue è stata la più “pulita...

articoli
Lavori in corso per la completa decarbonizzazione delle isole Eolie

Tra obiettivi ambiziosi, ostacoli legati principalmente a motivi geografici e l’urgenza ...

articoli
Rinnovabili Italia: per un terzo dei giorni oltre il 50% di copertura della domanda elettrica

Mentre il governo ha un ritorno di fiamma per il nucleare e mantiene sempre vivo quello pe...

articoli
Inviato a Bruxelles il nuovo Pniec italiano, dentro anche il nucleare

Il governo italiano ha inviato oggi, lunedì 1° luglio, alla Commissione europea, il test...

articoli-pro
Decreto Aree idonee, cosa prevede il testo finale

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha elaborato, di concerto con il...

articoli-pro
I nuovi decreti e quella problematica definizione di “avvio dei lavori”

“Gli interventi si intendono avviati al momento dell’assunzione della prima obbligazio...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti