Entro il 2030 dovranno essere in funzione o essere finanziati centinaia di GW di capacità...
Entro il 2030 dovranno essere in funzione o essere finanziati centinaia di GW di capacità...
Se un impianto agrivoltaico ricade parzialmente in un’area non idonea non può essere au...
Non si registrava una così forte richiesta di energia elettrica in un singolo mese dal lu...
Dopo la breve parentesi di giugno, in cui erano leggermente scesi, riprendono ad aumentare...
La Puglia vuole massimizzare i vantaggi delle energie rinnovabili per il suo territorio pu...
A partire dal 2031 “comincerà a risultare evidente il calo del gettito necessario” a ...
In Sicilia la competenza a rilasciare pareri ambientali sui progetti di impianti a fonti r...
“L’ennesima occasione sprecata per semplificare il coordinamento tra le procedure di c...
Non sono molte le sorprese nel testo del decreto ministeriale Fer 2 pubblicato nella Gazze...
Sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è stato pubblicato ie...
Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi, 7 agosto, in via preliminare lo schema di dec...
Sta per arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri di oggi, mercoledì 7 agosto, previ...
È atteso sul tavolo del Consiglio dei ministri per domani, mercoledì 7 luglio, il Dlgs ...
L'elettrodotto Thyrrenian Link che collegherà la Sardegna alla Sicilia è “un cappio”...
“La potenza è nulla senza controllo”. Si tratta di un vecchio slogan pubblicitario de...
Per la prima volta a giugno di quest’anno, in Cina la potenza combinata di eolico e sola...
Il 23 luglio il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto F...
Il mercato probabilmente avrà “un ruolo secondario nel guidare la trasformazione del se...
La Commissione europea ha lanciato martedì 30 luglio la seconda asta transfrontaliera per...
Per la prima volta l’eolico e il fotovoltaico hanno prodotto più energia elettrica dell...
Il provvedimento di verifica di assoggettabilità alla Via, il cosiddetto “screening” ...
Il 29 luglio Madrid ha dato il via libera a una mole imponente di progetti a fonti rinnova...
Il regolamento 2024/1991 sul ripristino della natura è stato pubblicato oggi, 29 luglio, ...
Le polemiche insorte in Italia sui nuovi limiti all’installazione di fonti rinnovabili, ...
Arera ha espresso un parere complessivamente positivo sul decreto ministeriale Fer X trans...
“Il prossimo autunno gli investitori si troveranno di fronte a una sorta di ‘impairmen...
Nella seduta pomeridiana di ieri, mercoledì 24 luglio, l’Assemblea regionale della Vall...
I prezzi medi dei PPA tornano a scendere in Europa, anche se di poco, dopo tre mesi di con...
Gli incentivi erogati dal Gse a una Comunità energetica rinnovabile (Cer) e da questa dis...
Il mercato dei PPA in Italia al momento, oltre che dai prezzi elettrici nuovamente in disc...
Gli impianti a fonti rinnovabili esistenti non contano ai fini dell’applicazione del cri...
L’Italia ha migliorato la sua posizione all’interno del Renewable Energy Country Attra...
Per aiutare le aziende a navigare nel nuovo e complesso ambito delle comunità energetic...