Via libera agli aiuti per le imprese del Sud di ogni dimensione che investono nelle fonti ...
Via libera agli aiuti per le imprese del Sud di ogni dimensione che investono nelle fonti ...
Trainate dal fotovoltaico e dalle installazioni in Cina, le rinnovabili sono sulla buona s...
I tecnici del Mase stanno lavorando a una proposta di legge sulla geotermia, prendendo in ...
Con un ritardo di oltre tre anni, l’Italia ha approvato i Piani di gestione dello spazio...
Le piccole concessioni idroelettriche sotto 3 MW vanno messe a gara? La questione, oggetto...
Lunedì 14 ottobre alle ore 11.30 si aprirà l’assemblea di Elettricità Futura richiest...
Gli effetti del cambiamento climatico accrescono significativamente il bisogno di polizze ...
Mentre si prepara a definire le aree idonee, la Regione Lazio rivendica di aver già raggi...
La Giunta della Sardegna ha presentato in Consiglio regionale un emendamento che intervien...
Il quadro normativo che comprende il dm Aree Idonee, il decreto Agricoltura e l’atteso T...
Il Testo unico sulle rinnovabili continua a essere criticato da associazioni, enti e azien...
Il percorso di avvicinamento alla manifestazione di riferimento per la transizione climati...
In Sardegna si è determinata una situazione singolare. Nonostante la Giunta regionale abb...
L'Italia dipende meno dagli approvvigionamenti esteri, crescono le rinnovabili, anche se t...
Appena due giorni fa, allo scoccare della mezzanotte di lunedì 30 settembre, la Gran Bret...
Il Parlamento ha delegato al Governo l’adozione di uno o più Decreti Legislativi al fin...
Torna a salire la curva dei progetti “pronti a partire” censiti dalla piattaforma digi...
Da un confronto superficiale fra il nostro e il Pniec tedesco l’Italia ne uscirebbe vinc...
“La transizione energetica impone che la rete sia gestita anche con il binomio rinnovabi...
L’Italia può vantare una maggiore efficienza di trasformazione delle fonti, una minore ...
L’Arera ha pubblicato il 24 settembre la delibera che definisce tempi e modi con cui le ...
Nella bozza di testo unico per le autorizzazioni alle rinnovabili attualmente all’esame ...
Il dm Transizione 5.0, in coerenza con la Guidance on Recovery and Resilience Plans adotta...
Al Consiglio regionale della Sardegna procedono i lavori sul contestato ddl regionale n.45...
Nell’elenco di settembre delle infrazioni diffuso dalla Commissione europea, c’è una ...
Nuovi movimenti sul mercato dei Power Purchase Agreement in Italia. Il colosso della grand...
Non solo agrivoltaico: tra i principali progetti di fonti rinnovabili approvati in queste ...
I leader mondiali dovranno cogliere l’occasione della prossima revisione dei piani nazio...
Le rinnovabili galoppano, soprattutto in termini di riduzione dei costi di generazione, ma...
Le cosiddette aree idonee ex lege, cioè quelle definite tali dall’articolo 20 del d.lgs...
L’iter in Consiglio regionale del disegno di legge n. 45 recante la disciplina delle are...
Il tema della “speculazione energetica”, cioè di un presunto sviluppo delle rinnovabi...
In continuità con il mese di luglio, ad agosto il notevole aumento della domanda elettric...
“Disposizioni per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’insta...
Sebbene le installazioni di fotovoltaico ed eolico crescano a un ritmo accelerato in tutto...
Il parziale annullamento di un decreto di Via avvenuto tramite la Giustizia amministrativa...