articoli-pro
Via libera agli aiuti per le imprese del Sud su rinnovabili e reti

Via libera agli aiuti per le imprese del Sud di ogni dimensione che investono nelle fonti ...

articoli
Iea: entro il 2030 rinnovabili al 50% della domanda elettrica mondiale

Trainate dal fotovoltaico e dalle installazioni in Cina, le rinnovabili sono sulla buona s...

articoli
Geotermia, si lavora a legge italiana e strategia Ue

I tecnici del Mase stanno lavorando a una proposta di legge sulla geotermia, prendendo in ...

articoli-pro
Eolico offshore, ecco i piani italiani per gli spazi marittimi

Con un ritardo di oltre tre anni, l’Italia ha approvato i Piani di gestione dello spazio...

articoli-pro
Mini idroelettrico, sulle gare deciderà la Corte Ue

Le piccole concessioni idroelettriche sotto 3 MW vanno messe a gara? La questione, oggetto...

articoli
Cambio al vertice di Elettricità Futura, c’è chi dice no

Lunedì 14 ottobre alle ore 11.30 si aprirà l’assemblea di Elettricità Futura richiest...

articoli-pro
Idroelettrico, la crisi climatica spinge l’esigenza di assicurare gli impianti

Gli effetti del cambiamento climatico accrescono significativamente il bisogno di polizze ...

articoli-pro
Testo unico Fer, per la Regione Lazio potrebbe rallentare le autorizzazioni

Mentre si prepara a definire le aree idonee, la Regione Lazio rivendica di aver già raggi...

articoli
Aree idonee Sardegna, l’emendamento di Giunta spiegato dalla presidente Todde

La Giunta della Sardegna ha presentato in Consiglio regionale un emendamento che intervien...

articoli-pro
Aree idonee, dl Agricoltura e Testo Unico: così si rischia il blocco delle rinnovabili

Il quadro normativo che comprende il dm Aree Idonee, il decreto Agricoltura e l’atteso T...

articoli-pro
Testo unico rinnovabili, chiesta la partecipazione dei consorzi di bonifica alle Cer

Il Testo unico sulle rinnovabili continua a essere criticato da associazioni, enti e azien...

articoli
Call for papers per la nuova rivista scientifica “QualEnergia Science”, in vista di KEY 2025

Il percorso di avvicinamento alla manifestazione di riferimento per la transizione climati...

articoli-pro
Sulle rinnovabili Toscana e Lazio strizzano l’occhio ai comitati locali

In Sardegna si è determinata una situazione singolare. Nonostante la Giunta regionale abb...

articoli
Nel 2023 domanda gas -10% e rinnovabili al 19,8% dei consumi finali

L'Italia dipende meno dagli approvvigionamenti esteri, crescono le rinnovabili, anche se t...

articoli
I Paesi Ocse hanno dimezzato l’elettricità da carbone

Appena due giorni fa, allo scoccare della mezzanotte di lunedì 30 settembre, la Gran Bret...

articoli-pro
Testo unico Fer: previsioni e aspetti potenzialmente critici

Il Parlamento ha delegato al Governo l’adozione di uno o più Decreti Legislativi al fin...

articoli
Rinnovabili, tornano a crescere i progetti “pronti a partire”

Torna a salire la curva dei progetti “pronti a partire” censiti dalla piattaforma digi...

articoli
Un impietoso confronto fra il Pniec tedesco e quello italiano

Da un confronto superficiale fra il nostro e il Pniec tedesco l’Italia ne uscirebbe vinc...

accumulo-energetico
La rete va gestita anche con fotovoltaico e Bess

“La transizione energetica impone che la rete sia gestita anche con il binomio rinnovabi...

articoli
Emissioni, consumi di energia ed efficienza energetica in Italia

L’Italia può vantare una maggiore efficienza di trasformazione delle fonti, una minore ...

articoli-pro
Aziende energivore, pubblicata la delibera Arera sulle condizionalità green

L’Arera ha pubblicato il 24 settembre la delibera che definisce tempi e modi con cui le ...

articoli-pro
Testo unico rinnovabili, i timori di Terna per le connessioni

Nella bozza di testo unico per le autorizzazioni alle rinnovabili attualmente all’esame ...

articoli-pro
Transizione 5.0, le Faq Gse – Mimit

Il dm Transizione 5.0, in coerenza con la Guidance on Recovery and Resilience Plans adotta...

articoli-pro
Dl Aree idonee Sardegna, dalla giunta “ulteriori valutazioni” sull’agrivoltaico

Al Consiglio regionale della Sardegna procedono i lavori sul contestato ddl regionale n.45...

articoli-pro
Autorizzazioni rinnovabili, la procedura di infrazione Ue è per 26 Stati

Nell’elenco di settembre delle infrazioni diffuso dalla Commissione europea, c’è una ...

articoli-pro
Ppa, Carrefour firma per 52 MW di fotovoltaico

Nuovi movimenti sul mercato dei Power Purchase Agreement in Italia. Il colosso della grand...

articoli-pro
Accumuli, via libera a 200 MW di pompaggi idro in Basilicata

Non solo agrivoltaico: tra i principali progetti di fonti rinnovabili approvati in queste ...

articoli
Sfruttare l’aggiornamento dei piani sul clima per triplicare le rinnovabili

I leader mondiali dovranno cogliere l’occasione della prossima revisione dei piani nazio...

articoli-pro
Costi delle rinnovabili in discesa, ma reti e accumuli insufficienti frenano la transizione

Le rinnovabili galoppano, soprattutto in termini di riduzione dei costi di generazione, ma...

articoli-pro
Aree idonee, “urge una norma nazionale per tutelare i progetti avviati”

Le cosiddette aree idonee ex lege, cioè quelle definite tali dall’articolo 20 del d.lgs...

articoli-pro
Ddl Aree idonee, la Sardegna riparte dalle audizioni

L’iter in Consiglio regionale del disegno di legge n. 45 recante la disciplina delle are...

articoli-pro
Agrivoltaico, focolai di opposizione nel Consiglio regionale del Friuli

Il tema della “speculazione energetica”, cioè di un presunto sviluppo delle rinnovabi...

articoli
Ad agosto salgono consumi elettrici e produzione da fossili. Eolico in calo

In continuità con il mese di luglio, ad agosto il notevole aumento della domanda elettric...

articoli-pro
Aree idonee Sardegna, Ddl retroattivo e con il nodo fideiussioni sui nuovi impianti

“Disposizioni per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’insta...

articoli
Come integrare nella rete la crescente generazione fotovoltaica ed eolica

Sebbene le installazioni di fotovoltaico ed eolico crescano a un ritmo accelerato in tutto...

articoli-pro
Procedura Via, entro quando va realizzata l’opera in caso di parziale revisione?

Il parziale annullamento di un decreto di Via avvenuto tramite la Giustizia amministrativa...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti