articoli-pro
Rinnovabili, prezzi, domanda: come va il mercato elettrico Ue

Crescita delle fonti rinnovabili, leggero aumento del nucleare, prezzi del gas in calo, do...

articoli-pro
Fer 1, assegnati 433 MW nella quindicesima procedura

È di 433,5 MW la capacità totale assegnata alle fonti rinnovabili nella quindicesima pro...

articoli
Texas leader dell’eolico Usa, ma con ambiziosi obiettivi di energia solare e accumuli

A marzo per la prima volta lo stato del Texas, storicamente ricco di combustibili fossili ...

articoli
Presidenza Elettricità Futura, si avvicina il Consiglio generale

La prossima settimana si terrà un consiglio generale in Elettricità Futura (EF) per nomi...

articoli-pro
Puglia, ddl aree idonee pronto per il Consiglio regionale

I progetti di impianti a fonte rinnovabile che hanno ultimato una procedura autorizzativa ...

articoli
Conto termico, il Gse aggiorna il contatore

Nuovo aggiornamento del Gse al contatore del Conto Termico che monitora l'andamento degli ...

articoli-pro
Dm Aree idonee, l’udienza di merito sui ricorsi resta al 5 febbraio

In meno di una settimana è andato in scena un botta e risposta tra il Consiglio di Stato ...

articoli-pro
Dl Ambiente, allarme per la norma sulla disponibilità delle aree

La norma del dl Ambiente che impone di avere la disponibilità delle aree ancora prima di ...

articoli-pro
Approvato dal governo il Codice degli incentivi

Ieri sera il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo sul “C...

articoli
Le rinnovabili in Italia nei primi tre trimestri: al 43% della domanda elettrica

Dopo tre trimestri del 2024, con l’ausilio dei dati di Terna facciamo il punto sui consu...

articoli-pro
Il Ddl aree idonee della Sicilia entro fine mese

Entro fine ottobre la Giunta regionale della Sicilia dovrebbe approvare un disegno di legg...

articoli-pro
La Campania che vuole coniugare rinnovabili, ambiente e cultura

La definizione delle aree idonee e non idonee allo sviluppo delle fonti rinnovabili è l...

articoli-pro
Dl Ambiente, una norma mal scritta rischia di fermare le rinnovabili?

Pubblicato in Gazzetta ieri ed entrato in vigore oggi, 18 ottobre, il cosiddetto Dl Ambien...

articoli
Corso online gratuito sulle Comunità di Energia Rinnovabile: come farlo e perché

Negli ultimi anni in Europa sono state adottate soluzioni innovative che hanno indirizzato...

articoli-pro
Si può costituire una Cer a livello nazionale: il chiarimento Gse

È possibile costituire una Cer che, nel rispetto dei principi fissati all’art. 31 del d...

articoli-pro
Moratoria rinnovabili in Sardegna, primi effetti in un’ordinanza Tar

In Sardegna si vedono i primi effetti della legge regionale 5/2024 che blocca per 18 mesi ...

articoli
Il bradisismo dei Campi Flegrei e la soluzione dell’energia geotermica

La forte accelerazione nell’installazione delle rinnovabili da un paio di anni a questa ...

articoli-pro
Il Dl Ambiente entra in vigore: testo in Gazzetta Ufficiale

Entra ufficialmente in vigore da oggi, 18 ottobre,  il Dl Ambiente. Il decreto n. 153/202...

articoli-pro
Fer X, via libera in Unificata

La Conferenza Unificata ha reso oggi il parere favorevole sui due schemi di decreto Mase r...

accumulo-energetico
Pompaggi idro, gli operatori ci credono ma vogliono garanzie

L’Italia non sfrutta abbastanza il binomio acqua-energia, nonostante una base industrial...

articoli-pro
Aree idonee, anche l’Abruzzo è al lavoro

“Considerare non idonee le aree agricole irrigue oltre a vigneti, uliveti, frutteti, bos...

articoli-pro
Concessioni idro, il Trentino ripropone la proroga al 2029

Dopo la legge regionale del 2022, impugnata dal Governo, la Provincia di Trento prova di n...

articoli-pro
Piattaforma aree idonee, c’è il decreto Mase

Ieri, 15 ottobre, il Mase ha pubblicato il decreto sulle modalità di funzionamento della ...

articoli-pro
Anche il FV abbinato a batterie è più competitivo delle centrali a fonti fossili

Gli impianti fotovoltaici utility scale, anche quando sono abbinati a batterie per l’acc...

articoli-pro
Le indicazioni di Lombardia, Puglia e Fvg sulle aree idonee

Procede il lavoro degli uffici tecnici nelle varie Regioni d’Italia in vista della scade...

articoli
Triplicare le rinnovabili al 2030? Solo il fotovoltaico è sulla strada giusta

Il fotovoltaico è l’unica tecnologia che sta seguendo la traiettoria di crescita necess...

articoli
Una cooperativa di cittadini per il teleriscaldamento di Zwolle

La città olandese di Zwolle si trova a circa 100 km a est di Amsterdam e conta circa 130m...

articoli-pro
Aree idonee, “la Sicilia va verso un approccio pro rinnovabili”

A differenza di quanto fatto dalla Sardegna, la Sicilia sulle aree idonee dovrebbe muovers...

articoli-pro
I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate su Cer e trattamenti Iva

“Trattamento Iva della ripartizione dei contributi Gse al produttore non appartenente al...

articoli-pro
Le rinnovabili e la spirale dell’incertezza

Iter non ben definiti o tortuosi e incertezza normativa portano al moltiplicarsi delle ist...

articoli-pro
Fer X: giovedì 17 ottobre l’esame in Unificata

Giovedì 17 ottobre la Conferenza unificata esaminerà lo schema di decreto Fer X, sia nel...

articoli-pro
Rinnovabili in Italia: previsti nuovi 7,5 GW a fine 2024

Le rinnovabili in Italia stanno ancora attirando tanto interesse da parte degli investitor...

articoli-pro
Dl Ambiente, tutte le novità per le autorizzazioni alle rinnovabili

Tra i punti più importanti per le autorizzazioni alle energie rinnovabili nel nuovo dl Am...

articoli-pro
Dm Aree idonee, il Tar Lazio accelera i tempi sul ricorso

Mercoledì 9 ottobre il Tar Lazio ha deciso di fissare al 5 febbraio 2025 l’udienza pubb...

articoli-pro
Fer X transitorio: l’ok della Ue entro un mese dall’invio e no a premi sull’agrivoltaico

Sui tempi di approvazione del decreto Fer X c’è un accordo tra Mase e Bruxelles per ave...

articoli
L’Ue chiarisca se il mini-idro è un bene o un servizio

Quando la Corte di Giustizia Ue si pronuncerà sui tre quesiti posti dalla Consulta italia...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti