articoli
Dal gas alle rinnovabili: un esempio virtuoso di teleriscaldamento in una cittadina tedesca

Continuiamo il nostro viaggio negli esempi virtuosi di piccole reti di teleriscaldamento: ...

articoli-pro
PPA rinnovabili, prezzi in discesa a maggio in Europa

A maggio i prezzi dei PPA in Europa sono diminuiti mediamente dell’11% rispetto al mese ...

articoli
Rinnovabili in corsa, ma le fonti fossili sono dure da scalfire

Il peso dei combustibili fossili nel mix energetico mondiale rimane altissimo, nonostante ...

articoli-pro
Rinnovabili, il governo sblocca 207 MW di impianti eolici

Dal governo Meloni arriva un altro sblocco per le autorizzazioni alle fonti rinnovabili, i...

articoli
Energia, raccolta firme per farla diventare competenza esclusiva dello Stato

Far diventare l’energia una competenza esclusiva dello Stato e ridurre al minimo il cons...

articoli
Condizionatori, i consigli Enea su installazione e uso

Come ogni estate, Enea fornisce una serie di indicazioni pratiche per raffrescare le propr...

articoli
Rinnovabili, nei prossimi sette anni vanno triplicate le installazioni annuali

Elettrificazione, efficienza e soprattutto rinnovabili, anche stoccate con idrogeno pulito...

articoli
A maggio riparte l’idroelettrico e cala la produzione termoelettrica

A maggio 2023 è stato particolarmente significativo l’aumento della produzione idroelet...

articoli
Energia low carbon, la Cina raggiunge l’obiettivo con tre anni di anticipo

La Cina ha raggiunto con tre anni di anticipo il suo target sulla potenza elettrica a bass...

articoli-pro
Legge Ue su ripristino della natura: c’è una deroga per le rinnovabili

I ministri dell’Ambiente dei 27 ieri, 20 giugno, hanno raggiunto un accordo sulla legge ...

articoli-pro
Troppe rinnovabili per la rete elettrica spagnola?

Diceva Oscar Wilde “Quando gli Dei vogliono punirci, esaudiscono le nostre preghiere”....

articoli
Secondo Irena dobbiamo elettrificare almeno il 51% dei consumi

Il vettore elettrico oggi copre circa il 21% degli usi finali di energia. Ma se vogliamo p...

articoli
Norme confuse e problemi con la rete, i maggiori ostacoli alla diffusione delle rinnovabili

Le ragioni principali della ancora troppo scarsa diffusione delle energie rinnovabili in E...

articoli-pro
Il lago e la pompa di calore: le nuove frontiere del teleriscaldamento

Il centro alpino di Annecy, situato nell’area francese dell’Alta Savoia, è noto per l...

articoli
Un compromesso su H2 e nucleare sblocca la direttiva rinnovabili

Passo avanti forse risolutivo negli ultimi sudati metri per la nuova direttiva europea sul...

articoli-pro
FV galleggiante su bacino idroelettrico, Enel inizia i lavori a Venaus

La centrale idroelettrica di Venaus sarà la prima del Gruppo Enel ad essere solarizzata, ...

articoli-pro
Fer, i tempi massimi per le autorizzazioni vanno applicati solo a vantaggio del proponente

La tempistica dettata per il Paur (Provvedimento autorizzatorio unico regionale) dal D.Lgs...

articoli-pro
Eurelectric: “accelerare con la direttiva RED 3 e no a sconvolgimenti sul mercato elettrico”

Ci sono aspettative fiduciose per la nuova direttiva sulle rinnovabili e sulla riforma del...

articoli
Clean and green energy tech: contributi per l’accelerazione di start-up italiane in Israele

AGGIORNAMENTO: la scadenza è stata prorogata al 30 luglio 2023. È ancora possibile cand...

accumulo-energetico
Accumuli di lunga durata, c’è chi punta anche sulle batterie ferro-aria

Le batterie ferro-aria sembrano avviarsi alle prime applicazioni reali per una rete energe...

articoli
Scenari di decarbonizzazione del sistema elettrico italiano al 2035

L’Italia può puntare al 100% di rinnovabili sui consumi elettrici entro il 2035 e con q...

articoli
Siccità e clima hanno impatti sempre più forti sulla produzione di energia

La siccità che ha colpito l’Italia nel 2022 ha avuto un impatto molto negativo sulla pr...

articoli
Rinnovabili termiche e comunità energetiche: quali proposte concrete?

Il calore... questo sconosciuto. Sebbene, anche a livello europeo, riscaldamento e raffre...

articoli
Gli obiettivi per le rinnovabili nel nuovo Pniec. E c’è chi punta ad una rinascita del nucleare

Il disastro dell’alluvione in Emilia-Romagna non è che uno degli eventi estremi registr...

articoli
Rinnovabili, la direttiva Red 3 è ancora bloccata

Che fine ha fatto la direttiva Red 3 sulle fonti rinnovabili? Questo pilastro fondamentale...

articoli-pro
Il risveglio della geotermia italiana?

La Bella Addormentata ha finalmente trovato il principe azzurro che la risveglierà dal so...

articoli-pro
Rinnovabili, i rincari di materiali e trasporti continuano a pesare sui costi finali

I costi di generazione elettrica dei nuovi impianti eolici e fotovoltaici di grandi dimens...

articoli
Aree idonee rinnovabili, bozza di decreto pronta “nelle prossime settimane”

Il decreto sulle aree idonee alle fonti rinnovabili sarà messo a disposizione delle Regio...

articoli
Pompe di calore, via alla seconda fase della consultazione Ue

Parte la seconda fase della consultazione Ue sulle pompe di calore. Da ieri, mercoledì 7...

articoli
Lo sviluppo del fotovoltaico flottante, una grande opportunità per l’Italia

Circa 15 anni fa sono stati proposti i primi impianti fotovoltaici galleggianti (FPV). L...

articoli-pro
Sistema elettrico, Terna pubblica il report con tutti i dati sul 2022

Terna ha pubblicato ieri il nuovo report “Dati provvisori di esercizio del Sistema Elett...

articoli
Comuni rinnovabili, da Legambiente 8 proposte per velocizzare le installazioni

Crescono le energie rinnovabili nei territori italiani, ma con un ritmo ancora troppo lent...

articoli
Si può vivere senza gas? La guida di Samuele Trento ci spiega come e perché

Dal primo giugno è disponibile il libro di Samuele Trento dal titolo “Vivere senza gas...

articoli-pro
Fer e compensazioni: meglio Cer e sconti di aiuole e campi da calcio

Le richieste di compensazioni da parte delle comunità locali che ospitano i grandi impian...

articoli-pro
Nei prossimi due anni il 22% della nuova potenza Fer in Europa sarà non incentivata

Quali forze guideranno maggiormente la crescita delle rinnovabili nei prossimi anni? Forze...

articoli
Iea: le rinnovabili cresceranno di un terzo in più nel 2023

Le nuove installazioni di fonti rinnovabili nel mondo aumenteranno di un terzo quest’ann...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti