Continuiamo il nostro viaggio negli esempi virtuosi di piccole reti di teleriscaldamento: ...
Continuiamo il nostro viaggio negli esempi virtuosi di piccole reti di teleriscaldamento: ...
A maggio i prezzi dei PPA in Europa sono diminuiti mediamente dell’11% rispetto al mese ...
Il peso dei combustibili fossili nel mix energetico mondiale rimane altissimo, nonostante ...
Dal governo Meloni arriva un altro sblocco per le autorizzazioni alle fonti rinnovabili, i...
Far diventare l’energia una competenza esclusiva dello Stato e ridurre al minimo il cons...
Come ogni estate, Enea fornisce una serie di indicazioni pratiche per raffrescare le propr...
Elettrificazione, efficienza e soprattutto rinnovabili, anche stoccate con idrogeno pulito...
A maggio 2023 è stato particolarmente significativo l’aumento della produzione idroelet...
La Cina ha raggiunto con tre anni di anticipo il suo target sulla potenza elettrica a bass...
I ministri dell’Ambiente dei 27 ieri, 20 giugno, hanno raggiunto un accordo sulla legge ...
Diceva Oscar Wilde “Quando gli Dei vogliono punirci, esaudiscono le nostre preghiere”....
Il vettore elettrico oggi copre circa il 21% degli usi finali di energia. Ma se vogliamo p...
Le ragioni principali della ancora troppo scarsa diffusione delle energie rinnovabili in E...
Il centro alpino di Annecy, situato nell’area francese dell’Alta Savoia, è noto per l...
Passo avanti forse risolutivo negli ultimi sudati metri per la nuova direttiva europea sul...
La centrale idroelettrica di Venaus sarà la prima del Gruppo Enel ad essere solarizzata, ...
La tempistica dettata per il Paur (Provvedimento autorizzatorio unico regionale) dal D.Lgs...
Ci sono aspettative fiduciose per la nuova direttiva sulle rinnovabili e sulla riforma del...
AGGIORNAMENTO: la scadenza è stata prorogata al 30 luglio 2023. È ancora possibile cand...
Le batterie ferro-aria sembrano avviarsi alle prime applicazioni reali per una rete energe...
L’Italia può puntare al 100% di rinnovabili sui consumi elettrici entro il 2035 e con q...
La siccità che ha colpito l’Italia nel 2022 ha avuto un impatto molto negativo sulla pr...
Il calore... questo sconosciuto. Sebbene, anche a livello europeo, riscaldamento e raffre...
Il disastro dell’alluvione in Emilia-Romagna non è che uno degli eventi estremi registr...
Che fine ha fatto la direttiva Red 3 sulle fonti rinnovabili? Questo pilastro fondamentale...
La Bella Addormentata ha finalmente trovato il principe azzurro che la risveglierà dal so...
I costi di generazione elettrica dei nuovi impianti eolici e fotovoltaici di grandi dimens...
Il decreto sulle aree idonee alle fonti rinnovabili sarà messo a disposizione delle Regio...
Parte la seconda fase della consultazione Ue sulle pompe di calore. Da ieri, mercoledì 7...
Circa 15 anni fa sono stati proposti i primi impianti fotovoltaici galleggianti (FPV). L...
Terna ha pubblicato ieri il nuovo report “Dati provvisori di esercizio del Sistema Elett...
Crescono le energie rinnovabili nei territori italiani, ma con un ritmo ancora troppo lent...
Dal primo giugno è disponibile il libro di Samuele Trento dal titolo “Vivere senza gas...
Le richieste di compensazioni da parte delle comunità locali che ospitano i grandi impian...
Quali forze guideranno maggiormente la crescita delle rinnovabili nei prossimi anni? Forze...
Le nuove installazioni di fonti rinnovabili nel mondo aumenteranno di un terzo quest’ann...