articoli-pro
Via alla nuova sezione “Connessioni” sul portale MyTerna

Terna continua a ottimizzare i processi per le nuove richieste di connessione degli impian...

articoli
La pagella del Pniec: poca ambizione su rinnovabili e uscita dal gas, mancanza di governance

Il nuovo Pniec italiano ha tanti limiti: non c’è un percorso chiaro per uscire dai comb...

articoli
In Italia scendono ancora i consumi di energia e le emissioni

I consumi di energia in Italia continuano a scendere nei primi sei mesi del 2023, segnando...

articoli-pro
Testo unico sulle rinnovabili, il Governo si prende otto mesi in più

Slitta ancora, di otto mesi, il termine entro cui l’esecutivo deve adottare il testo uni...

articoli-pro
Pompe di calore, l’Italia può essere protagonista negli scenari Ue al 2030?

Le pompe di calore sono sempre più indispensabili per raggiungere gli obiettivi europei s...

articoli-pro
Tetto ai ricavi Fer, prorogato il termine per le dichiarazioni di esenzione

Al fine di dare seguito alle istanze ricevute dagli operatori, il Gse ha prorogato il term...

articoli-pro
Inviato a Bruxelles il Pniec italiano: il testo con le novità

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica “ha formalmente inviato alla C...

articoli
A fine giugno eolico e fotovoltaico hanno raggiunto 39,5 GW di capacità totale installata

A fine giugno in Italia si sono raggiunti quasi 40 GW di potenza totale installata nell’...

articoli
Le rinnovabili copriranno tutto l’aumento della domanda elettrica 2023-2024

Quest'anno la domanda di elettricità dell'Ue dovrebbe scendere al livello più basso degl...

articoli-pro
Ppa in Italia, ora gli acquirenti dettano le condizioni

Fino a circa un anno fa, con i prezzi dell’energia alle stelle e pochi progetti Fer auto...

articoli-pro
Rinnovabili con garanzie di origine, è in vigore il nuovo decreto

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha pubblicato il 17 luglio il nu...

articoli-pro
Litio e altre materie prime al centro delle nuove relazioni tra Ue e America Latina

Lo sviluppo delle energie pulite e le forniture di materie prime critiche, il litio in par...

articoli-pro
Rinnovabili, gli incentivi in asta saranno indicizzati all’inflazione

Per le aste che si faranno da ora in poi per gli incentivi agli impianti Fer, i corrispett...

articoli
L’Ue vuole un’uscita globale dai combustibili fossili “ben prima del 2050”

L’Europa spingerà per eliminare “ben prima del 2050” l’utilizzo di combustibili f...

articoli-pro
Gas da rinnovabili: alla ricerca di nuovi vettori energetici

Transizione energetica non significa esclusivamente un ricorso massiccio all’efficienza ...

articoli-pro
Dl Rigassificatori-bollette verso la fiducia alla Camera: il testo con le modifiche

Dal biometano e biogas alla geotermia, passando per gasdotti e oleodotti e per le aste del...

articoli
Aree idonee, la bozza di decreto non convince gli operatori dell’eolico

La bozza del decreto sulle aree idonee, circolata ieri e trasmessa alle Regioni per l’es...

articoli-pro
Rinnovabili, cosa prevede la bozza del decreto sulle aree idonee

È uscita la bozza del tanto atteso decreto sulle aree idonee alle fonti rinnovabili. Il t...

articoli-pro
Digitalizzazione nel teleriscaldamento: l’esempio di Mantova

La decarbonizzazione delle reti di teleriscaldamento esistenti è un aspetto centrale per ...

articoli-pro
Aree idonee alle rinnovabili, “domani il decreto alle Regioni”

Il decreto sulle aree idonee per le fonti rinnovabili “sarà trasmesso domani [giovedì ...

articoli-pro
Tetto ai ricavi Fer, il Tar rimanda alla Corte di giustizia Ue

Il tetto ai ricavi delle rinnovabili introdotto dal decreto Sostegni-ter (dl 4/2022) potre...

articoli-pro
Rinnovabili, con Via favorevole la Regione deve esprimersi entro 60 giorni

La Regione deve chiudere il procedimento di autorizzazione unica per i nuovi impianti a fo...

articoli-pro
Riforma mercato elettrico Ue, Parlamento verso un “no” al price cap sulle rinnovabili

Si sblocca una parte dei negoziati sul nuovo mercato elettrico Ue. I gruppi politici del P...

articoli-pro
Pnrr, pubblicate le schede DNSH per idroelettrico, moto ondoso e dissalatori

Il principio Do No Significant Harm (DNSH) prevede che gli interventi previsti dai Pnrr na...

articoli-pro
Nel 2022 fotovoltaico al 7,3% della produzione elettrica Ue

Nel 2022 c’è stato un crollo di circa il 16% della produzione da nucleare e anche le ri...

articoli
Troppo gas e poca ambizione sulle rinnovabili: Pniec bocciato dagli ambientalisti

È del tutto negativo il giudizio delle associazioni ambientaliste sulla bozza del nuovo P...

articoli
Materie prime critiche, nuove tensioni in vista tra Cina e occidente

Le relazioni economiche tra Cina e occidente stanno diventando più complicate e possono m...

articoli-pro
Rinnovabili, nuovo software per ottimizzare la produzione combinata degli impianti

Ridurre al minimo la volatilità della produzione energetica delle fonti rinnovabili, è l...

articoli-pro
Il nuovo Pniec: un regalo alle società del gas e scritto guardando indietro

“È un bel regalo ai combustibili fossili” e “sembra scritto sette mesi fa, all’ap...

articoli-pro
Rinnovabili in Italia, i dati e le analisi di Anie

“La corsa all’ultimazione dei lavori, pena l’impossibilità di accesso al Superbonus...

articoli-pro
Target 2030, il Portogallo punta all’85% di rinnovabili nel mix elettrico

Il Portogallo punta a una quota molto rilevante di energie rinnovabili nel mix elettrico a...

articoli
Materie prime critiche, la Ue verso obiettivi ancora più ambiziosi?

Si rafforzano i contorni del Critical Raw Materials Act, il provvedimento proposto a marzo...

articoli-pro
Pichetto: “Pniec ancora in fase di drafting”

L’impegno preso a maggio, di consegnare il Piano nazionale clima ed energia entro il 30 ...

articoli-pro
Rinnovabili per il teleriscaldamento e bancabilità dei progetti

L’integrazione di impianti a fonti rinnovabili in reti di teleriscaldamento esistenti o ...

articoli
Direttiva rinnovabili, via libera dalla commissione Itre alle modifiche del Consiglio

La nuova direttiva sulle rinnovabili sembra finalmente avere la strada spianata per il vot...

articoli-pro
In Spagna un nuovo Pniec a tutto fotovoltaico

C’è tanto fotovoltaico in più nel nuovo Pniec della Spagna: si punta a 76 GW cumulativ...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti