Si può colmare, almeno in parte, il divario con la Cina nei comparti più importanti dell...
Si può colmare, almeno in parte, il divario con la Cina nei comparti più importanti dell...
È stata abrogata la norma nazionale che escludeva dall’obbligo di presentare un’anali...
Restano solo due settimane di tempo per partecipare alla consultazione pubblica sullo sc...
La diffusione delle pompe di calore (PdC) elettriche rende l’insieme di questi sistemi d...
In base alla normativa vigente, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) devono assumere...
Le fonti rinnovabili anche nel 2022 hanno confermato la loro crescente competitività risp...
Le fonti fossili hanno toccato il livello più basso di produzione elettrica in Europa da ...
Nel 2022, nonostante l’aumento dei costi dei materiali, la competitività di quasi tutte...
Chi ha già installato una pompa di calore (PdC) lo sa: anche con la loro “quasi magica...
Investimenti privati per 271 miliardi di dollari nelle rinnovabili, oltre 184 GW di nuova ...
Come sarà il futuro delle politiche verdi europee dopo il vuoto lasciato da Frans Timmerm...
È prevista per il prossimo settembre l’apertura della nuova garanzia Ismea che protegge...
Il 2023 si sta confermando un anno record per gli investimenti mondiali in rinnovabili: tr...
Non si può negare l’autorizzazione per un nuovo impianto a fonti rinnovabili senza moti...
A luglio in Italia aumenta la produzione da idroelettrico, eolico e fotovoltaico rispetto ...
Lo scorso 12 luglio, il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha c...
Un altro modo per valutare l’andamento del contributo delle energie rinnovabili in rappo...
L'Inflation Reduction Act (Ira), il maggiore programma di stimolo pubblico nel settore ene...
Unire le forze del territorio per fornire a cittadini e imprese un servizio omnicomprensiv...
L’Italia dovrà sviluppare circa 71 GWh di nuova capacità di stoccaggio utility-scale ...
Parte oggi, lunedì 7 agosto, la consultazione pubblica sullo schema di decreto “Fer X...
Molti sono i dati sull’andamento del settore energetico nel 2022 che sono riportati e an...
La Commissione europea potrebbe richiedere ai singoli Stati membri di estendere gli incent...
"Non siamo sulla buona strada per rispettare l’Accordo di Parigi", riassumeva Francesco ...
Potenziare le reti elettriche, con sistemi di accumulo e tecnologie digitali per la gestio...
Oggi, 2 agosto, è l'Earth Overshoot Day 2023, ovvero il Giorno del Sovrasfruttamento del...
Il Gse non può togliere gli incentivi a un impianto a fonti rinnovabili, se chi lo gestis...
C’è tempo fino al prossimo 4 settembre 2023, per inviare al Gse le proprie osservazioni...
Potenziamento delle reti elettriche per consentire una maggiore diffusione delle energie r...
I dati sui consumi nazionali e sulla produzione elettrica da rinnovabili nel primo semestr...
Nella regione tedesca dell’Alta Franconia, il più grande impianto solare termico della ...
La Regione Umbria con il regolamento 5/2023 (in basso) ha introdotto alcune novità in mat...
Non c’è artato frazionamento se due impianti a fonti rinnovabili, situati su terreni ad...
“Sole Vento Acqua” è il titolo del primo libro, appena pubblicato, della collana “A...
L’Europa deve investire di più nell’innovazione digitale e nelle tecnologie verdi, al...