articoli
Riscaldamento e raffrescamento: sfide, tecnologie e incentivi

Si potrebbe ripetere (e forse già è stato ripetuto) fino alla noia: il riscaldamento e i...

articoli-pro
Terna avvia la consultazione per il nuovo elettrodotto Italia-Grecia

Va avanti un altro importante progetto di Terna per potenziare la rete elettrica italiana,...

articoli-pro
Rinnovabili, adottata formalmente la direttiva Red 3

La nuova direttiva Ue sulle energie rinnovabili, la cosiddetta Red 3, è arrivata al tragu...

articoli-pro
Rinnovabili, il 17 ottobre i bandi Gse per le nuove aste

Martedì prossimo, 17 ottobre, il Gse pubblicherà i bandi per la tredicesima procedura di...

articoli
Sistema elettrico mondiale, picco strutturale delle emissioni possibile già nel 2023

Le emissioni di CO2 del settore elettrico sono aumentate pochissimo (+0,2%), grazie al con...

articoli-pro
Mercato italiano delle rinnovabili, la fotografia di Althesys e Green Horse Advisory

Il potenziale del mercato italiano delle rinnovabili al 2030 è enorme: l’anno scorso co...

articoli-pro
Contingenti FV, repowering, più aste annuali: come migliorare il decreto Fer X

Aumentare il numero delle procedure d’asta annuali, evitare di penalizzare gli intervent...

articoli-pro
Perché le azioni delle energie rinnovabili sono in forte ribasso?

Le azioni delle energie rinnovabili hanno subìto forti ribassi negli ultimi mesi, con una...

articoli
Nel settore delle rinnovabili quasi 14 milioni di occupati a livello mondiale

Il comparto delle energie rinnovabili a fine 2022 ha occupato 13,7 milioni di addetti. ...

accumulo-energetico
Il fotovoltaico, una rivoluzione come quella dell’aviazione commerciale e della Ford T

Alcune tecnologie chiave per la decarbonizzazione stanno andando meglio di quanto si preve...

articoli-pro
Registri e aste Fer 1, nella dodicesima procedura assegnati 102,7 MW

Il Gse ha pubblicato sul proprio sito le graduatorie degli impianti iscritti ai Registri e...

articoli-pro
La nuova Roadmap Iea: puntare di più su tecnologie già mature

Portare le emissioni di gas serra del settore energetico mondiale a zero e limitare il ris...

articoli
Stop al carbone, incentivi per auto elettriche e pompe di calore: il piano francese

Eliminare del tutto il carbone dal 2027, produrre un milione di auto elettriche “in casa...

articoli
Consumatori e partner tecnico: un binomio vincente per il teleriscaldamento di comunità

L’approccio dal basso e il coinvolgimento diretto dei consumatori sono alcuni dei punti ...

articoli-pro
Permitting, le accelerazioni in arrivo con la nuova direttiva Rinnovabili – Red 3

È in via di adozione, dopo essere stata approvata dal Parlamento Europeo lo scorso 12 set...

articoli
Domanda elettrica in calo e crollo della generazione da carbone. Record rinnovabili ad agosto

Il mese di agosto 2023 è stato l’agosto con più produzione di fonti (quasi a rinnovabi...

articoli
Stati Uniti, 20 milioni di pompe di calore residenziali al 2030

Il mercato delle pompe di calore sta procedendo a grandi passi verso un boom inarrestabile...

articoli
La Germania potrebbe abbattere le tasse sull’elettricità per aiutare le pompe di calore

Un forte taglio fiscale sull’energia elettrica, portando l’aliquota al minimo consenti...

articoli
La Gran Bretagna ora frena sulle politiche verdi

Non è una vera retromarcia sulle politiche verdi, quella annunciata ieri, mercoledì 20 s...

articoli
Decreto aree idonee, quei vincoli al fotovoltaico che allarmano gli operatori

Non si placano le critiche delle associazioni delle rinnovabili alla bozza del decreto "ar...

accumulo-energetico
Geotermia con accumulo: un’alleanza con le tecnologie petrolifere

Arrivano dal Texas due sviluppi potenzialmente importanti per la geotermia. Si tratta di i...

articoli-pro
Eolico più fotovoltaico, quali sono i potenziali vantaggi degli impianti “ibridi”?

Aggiungere un po’ di fotovoltaico ai parchi eolici esistenti può essere una buona idea,...

articoli-pro
Rinnovabili, pubblicato il corrispettivo unitario per il IV trimestre 2023

Il Gse ha pubblicato il valore del corrispettivo unitario di sbilanciamento convenzionale ...

articoli-pro
Decreto Fer X, consultazione prorogata di una settimana

In seguito alle istanze pervenute da alcuni stakeholder, il termine per l’invio dei cont...

articoli-pro
Tecnologie energetiche pulite, quante se ne devono produrre nell’Ue per arginare la concorrenza?

Aumentare le produzioni “made in Europe”, diversificare le catene di approvvigionament...

articoli-pro
Fotovoltaico, l’India punta a 100 GW di capacità produttiva entro il 2026

L’India punta a diventare un leader globale per le forniture di tecnologie pulite e in p...

articoli-pro
Comunità energetiche, decreto con gli incentivi “per fine settembre”

Lo aveva già detto a maggio, ma questa potrebbe essere la volta buona: il nuovo decreto c...

articoli
Il Parlamento Ue ha votato la direttiva Red 3: si va verso il 45% di rinnovabili

La nuova direttiva sulle energie rinnovabili si è sbloccata con il voto del Parlamento Ue...

articoli-pro
Le prestazioni di quasi tutte le pompe di calore

Scegliere tra i numerosi di modelli di pompe di calore oggi in commercio non è semplice. ...

articoli
SunCable, il mega progetto solare australiano può diventare realtà?

Mike Cannon-Brookes, il miliardario australiano co-fondatore e co-amministratore delegato ...

articoli
Ridurre il debito, tassa globale sulla CO2: cosa chiede l’Africa per l’energia e il clima

Aumentare i finanziamenti agevolati per investire nelle energie rinnovabili e nelle misure...

articoli-pro
Comunità energetiche e imprese: modelli di business e soggetto giuridico

La recente pubblicazione di ART-ER rilancia il tema delle forme giuridiche che possono ass...

articoli-pro
Conto Termico, verso estensione a fotovoltaico e terziario

Il Gse “ha da tempo intrapreso un’interlocuzione con il Mase per definire una proposta...

articoli
Comunità energetiche, accordo Enea-Legacoop per promuovere nuove soluzioni e tecnologie

Fonti rinnovabili, autoconsumo collettivo, comunità energetiche: sono i temi al centro de...

articoli
Africa Climate Summit, sarà cruciale migliorare l’accesso al credito

Secondo la Commissione Europea, la transizione dell’Africa verso un’economia a basse e...

articoli
Rinnovabili, no ai limiti per il fotovoltaico su terreni agricoli inattivi

Continua a far discutere, attirando diverse critiche delle associazioni delle rinnovabili,...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti