articoli
America Latina, un grande potenziale per una rapida transizione energetica

Se gli impegni annunciati dai Paesi dell’America Latina e dei Caraibi in termini di sos...

articoli-pro
Le rinnovabili europee sono ancora in grado di generare profitti?

Aumento dei costi, alti tassi d’interesse, debolezza delle catene di fornitura, nonché ...

articoli
Una guida europea per creare sportelli unici per le comunità energetiche

Per facilitare la creazione e la diffusione degli sportelli unici delle Comunità Energet...

articoli
Decreto Aree idonee, le 5 correzioni necessarie secondo Free

Anche se la nuova bozza del decreto Aree idonee, trasmessa alla Conferenza Unificata Stat...

articoli-pro
Trading di energia da Fer, Shell ha acquisito Ego

Shell ha acquisito Ego Srl, uno dei principali aggregatori indipendenti di energia da rinn...

articoli-pro
Ritiro dedicato, da oggi iter più rapido

Proseguono gli interventi di semplificazione avviati dal Gse nel corso degli ultimi mesi p...

articoli
Rinnovabili, come portarle in Italia al passo degli obiettivi europei

Tra ritardi, difficoltà e incertezze normative, lo stato di salute della green economy i...

articoli-pro
Rinnovabili, aperto il terzo bando Ue per i progetti transfrontalieri

È partita ieri, martedì 7 novembre, la terza chiamata per presentare progetti transfront...

articoli-pro
Pichetto: rinnovabili verso 6 GW di nuova potenza nel 2023

Superare almeno 6 GW di nuova potenza installata da fonti rinnovabili nel 2023, “che pos...

articoli-pro
Perché l’IA avrà ruolo strategico nel settore energetico

Prevedere i momenti in cui serve più o meno energia nell’arco di una giornata e regolar...

articoli
Eolico e solare in Italia sopra l’80% del mix di generazione elettrica nel 2050

L’Italia, con la Spagna, è il Paese europeo che avrà la quota più alta di eolico e f...

articoli-pro
Garanzie di Origine Fer, le nuove regole applicative

Il Gse ha pubblicato le regole applicative sulle Garanzie di Origine per impianti alimenta...

articoli
Basse temperature per un teleriscaldamento più efficiente

La Danimarca può essere senza dubbio considerata come uno dei Paesi europei pionieri nel...

articoli
Energia e agricoltura, partnership tra Enea, Rse e Crea

Rse, Enea e Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura) hanno firmato un protocollo d...

articoli
Pubblicata in Gazzetta Ue la nuova direttiva sulle energie rinnovabili

La nuova direttiva sulle energie rinnovabili è arrivata alla sua tappa finale con la pub...

articoli
Raddoppiare l’efficienza e triplicare le Fer: raccomandazioni ai governi verso la COP 28

Rete, politica energetica, fisco, permitting, catena di fornitura, competenze: sono tanti...

articoli-pro
PPA da rinnovabili, corre il mercato europeo ma l’Italia arranca

Sta correndo più forte degli anni passati il mercato europeo dei corporate PPA (contratti...

articoli
Comunità energetiche e autoconsumo collettivo, riconosciute già 104 configurazioni

Con la disciplina transitoria, vigente dal febbraio 2020, il Gse ha già riconosciuto ad o...

articoli-pro
Bioliquidi, il Gse ha aggiornato la guida sui prezzi minimi garantiti

Il Gse ha aggiornato la Guida per il riconoscimento dei Prezzi Minimi Garantiti in riferim...

articoli-pro
Rinnovabili, 68 GW di richieste di Via ma solo il 5% si è già concluso

Nel 2023 aumentano ancora le richieste di Via (Valutazione di impatto ambientale) per le r...

articoli
Come superare la contrapposizione tra fonti rinnovabili e territorio

La conoscenza della distribuzione delle risorse rinnovabili, l’individuazione delle aree...

articoli-pro
Rinnovabili, chiarimento del Mase sulla Pas per gli impianti fino a 10 MW

Gli impianti a fonti rinnovabili di potenza superiore a 1 MW e fino a 10 MW vanno autorizz...

articoli
Comuni, rinnovabili ed efficienza energetica: il Gse premia Messina, Asti e Trevignano

Quest'anno sono stati Messina, Asti e il Comune veneto di Trevignano ad aggiudicarsi il ri...

articoli-pro
Rinnovabili Ue, 11 Stati chiedono più sostegno

Una proroga del regolamento di emergenza sulle autorizzazioni (regolamento Ue 2022/2577) o...

articoli
Sistema elettrico Ue, flessibilità da raddoppiare

Il sistema elettrico europeo deve raddoppiare la sua “flessibilità” entro il 2030 per...

articoli
Produzione rinnovabili in Italia: quasi +11% nei primi tre trimestri del 2023

A settembre quasi 2 TWh in più di produzione elettrica da rinnovabili rispetto allo stess...

articoli-pro
Testo unico delle rinnovabili, si slitta ad agosto 2024

Con una nuova proroga, si sposta ad agosto 2024 il termine entro cui il governo stilerà i...

articoli
L’Austria azzera l’Iva sul fotovoltaico residenziale

Zero Iva per chi acquista un impianto fotovoltaico fino a 35 kW di potenza. La misura ent...

articoli
Rinnovabili, il nuovo atlante globale che aiuta a pianificare al meglio gli impianti

È disponibile un nuovo strumento online per pianificare in modo sempre più preciso lo sv...

articoli-pro
Incentivi Fer 1, apre oggi la tredicesima procedura. I bandi Gse

Il Gse ha pubblicato i bandi della tredicesima procedura di Aste e Registri del DM 4 lugli...

articoli-pro
Sicurezza energetica, per Terna “la transizione è l’unica opportunità concreta”

“In considerazione della dipendenza da importazioni di gas e della conseguente esposizio...

articoli-pro
Le opportunità occupazionali dell’eolico mondiale: incremento del 17% all’anno

Nel 2023, l’industria eolica ha superato una soglia molto rilevante: 1 TW di potenza ins...

articoli
La Cina “double face” della transizione energetica

In tutte le opere di fiction ben riuscite, il protagonista non è mai buono o cattivo al 1...

articoli
Il calore rinnovabile per l’industria spiegato alla politica e alla finanza europea

Il solare termico ha la capacità di decarbonizzare i processi industriali, in particolare...

articoli
L’energia eolica in Africa, un enorme potenziale ancora poco sfruttato

Il potenziale eolico in Africa è lontano dall’essere ampiamente sfruttato, per motivi l...

articoli-pro
Rinnovabili, nel Dl Asset convertito in legge un limite al potere delle Soprintendenze

Tra le novità del decreto legge Asset (Dl 10 agosto 2023, n. 104), modificato e ora conve...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti