articoli-pro
Rinnovabili, pubblicati i prezzi minimi garantiti 2024 per i piccoli impianti

Sulla scia dell’inflazione sono tutti in rialzo i prezzi minimi garantiti (PMG) per il 2...

articoli
CER, CACER, PNRR: impianti ammissibili, beneficiari e altre questioni da chiarire

Delle novità e dei chiaroscuri emersi dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale de...

articoli
Decreto Energia, le reazioni degli operatori alle misure per le rinnovabili

Il 31 gennaio il Senato ha approvato il ddl di conversione del cosiddetto decreto Energia...

articoli
Il ritardo e la necessaria rincorsa delle rinnovabili termiche

Bisogna intervenire con più determinazione e urgenza nel settore delle energie rinnovabi...

articoli-pro
Il Dl Energia è legge: testo e riepilogo delle novità

Con 97 voti favorevoli, 74 contrari e 2 astensioni, oggi anche l’Aula del Senato ha appr...

articoli
Investimenti in energie pulite: 1,8 trilioni di dollari nel 2023

Gli investimenti mondiali nella transizione energetica verso un’economia a basse emissi...

articoli-pro
Per il CdS gli incentivi del Fer 1 potrebbero essere incompatibili con le norme Ue

Gli incentivi alle rinnovabili del decreto Fer 1 potrebbero essere in contrasto con la nor...

articoli-pro
Da febbraio istanze telematiche per le valutazioni di impatto ambientale

L’Italia digitalizza la trasmissione delle istanze per avviare il procedimento delle Via...

articoli-pro
Rinnovabili per le aziende “elettrivore”, come funzionerà il nuovo incentivo

Giovedì 26 gennaio la Camera ha votato la conversione del decreto Energia 181/2023, su cu...

articoli-pro
Garanzie d’Origine, pochissima partecipazione all’ultima asta Gse

È stata veramente scarsa la partecipazione all’ultima asta del Gse per assegnare le Gar...

articoli-pro
Aperta la consultazione Ue sulle aree di accelerazione per le rinnovabili

In vista dei nuovi obiettivi Ue sulle rinnovabili al 2030, previsti dalla direttiva Red 3,...

articoli
Le tecnologie green che hanno trainato l’economia cinese nel 2023

Gli investimenti cinesi in energie rinnovabili sono aumentati del 40% su base annua nel 2...

articoli-pro
Alla Camera ok al decreto Energia con ordine del giorno sulle concessioni idro

Alla Camera è arrivato il primo “sì” al decreto Energia 181/2023, su cui il governo ...

articoli-pro
Decreto Fer 2, nuova bozza con cambiamenti per l’eolico offshore

Tra i provvedimenti più attesi per le rinnovabili, inserito dal ministero dell’Ambiente...

articoli
Rinnovabili in Sicilia, tra il forte interesse degli investitori e i limiti della rete

https://www.youtube.com/watch?v=SvOLiFmE7zc Mare, sole, vento. Tre elementi che mett...

articoli
Effetti del decreto Cer, le stime di Italia Solare e del Mase

L’entrata in vigore del Decreto che incentiva le comunità energetiche rinnovabili e le...

articoli
Installato fotovoltaico, nel 2023 in Italia oltre 5,2 GW di nuova potenza

Nel 2023 in Italia sono entrati in esercizio impianti fotovoltaici per 5.234 MW di nuova ...

articoli-pro
Decreto Cer, le novità su grandi imprese ed entrata in esercizio degli impianti

Dal 24 gennaio, dopo la registrazione della Corte dei Conti e, prima, l’approvazione del...

articoli-pro
Conto termico, verso l’estensione al terziario

Da tempo il Gse ha avviato un’interlocuzione con il Mase – che prevederà prossimament...

articoli-pro
Dl Energia, tolta la norma con i contributi aggiuntivi a carico delle rinnovabili

(Articolo aggiornato alle ore 15.00 per correggere una nostra interpretazione sbagliata de...

articoli
Rinnovabili elettriche in crescita nel 2023. In calo la generazione da fonti fossili

Nel 2023 la domanda di energia elettrica è stata di 306 TWh, per un calo del 2,8% sul 20...

articoli-pro
Rinnovabili e biodiversità, un matrimonio che s’ha da fare e con pari dignità

Come assicurare che lo sviluppo delle energie rinnovabili non abbia un impatto negativo, m...

articoli-pro
Rinnovabili, non basta il “no” generico della Soprintendenza per bocciare un progetto

Non si può negare l’autorizzazione a un impianto a fonti rinnovabili facendo riferiment...

articoli-pro
Rinnovabili, ok agli incentivi anche se la voltura della Pas arriva dopo

Un impianto a fonti rinnovabili può ottenere gli incentivi dal Gse anche se la voltura de...

articoli-pro
Idrogeno da rinnovabili, così gli incentivi proposti dal Mase

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha avviato la consultazione pubb...

articoli-pro
Dl Energia, salta la soluzione sulle concessioni idroelettriche

Il problema delle grandi concessioni idroelettriche in scadenza non sarà risolto con il n...

articoli-pro
Autorizzazioni rinnovabili, il CdM sblocca 360 MW

Il governo torna a intervenire per sbloccare procedure autorizzative di grandi impianti Fe...

articoli
La sfida climatica può contare sulle rinnovabili, visto che il nucleare arranca

Di fronte all’emergenza climatica, con un 2023 che ha registrato il record di temperatu...

articoli-pro
In Puglia Pas fino a 1 MW per le rinnovabili

In Puglia la soglia di applicazione della procedura abilitativa semplificata (Pas) sale a ...

articoli
Un Sud hub delle rinnovabili, un’opportunità che non dobbiamo perdere

Per chi si occupa di transizione energetica in Italia la doccia scozzese è continua. ...

articoli-pro
Rinnovabili utility scale. Quali mercati dipenderanno di più dai sussidi?

Le sovvenzioni pubbliche per eolico, fotovoltaico e altre fonti verdi variabili sono desti...

articoli-pro
Rinnovabili, progetti per 6,1 GW ready to build

In Italia a fine 2023 c’erano 5.431 richieste di connessione alla rete in alta tensione ...

articoli-pro
Perché si possono dirottare ingenti capitali verso le rinnovabili senza timore

Molti analisti energetici ritengono che gli investimenti in impianti alimentati a fonti ri...

articoli
Rinnovabili, crescita globale del 50% nel 2023

L’obiettivo stabilito nella risoluzione della COP28 di Dubai di triplicare la potenza g...

articoli
Cer, l’Emilia Romagna preme: nuovo bando in arrivo e 124 progetti pronti

Il decreto Mase sulle comunità energetiche rinnovabili, con incentivi per 5,7 miliardi d...

articoli-pro
Basilicata, limiti alle rinnovabili anche nelle aree industriali

Nelle aree industriali in crisi, realizzare troppi impianti a rinnovabili potrebbe “sott...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti