Sulla scia dell’inflazione sono tutti in rialzo i prezzi minimi garantiti (PMG) per il 2...
Sulla scia dell’inflazione sono tutti in rialzo i prezzi minimi garantiti (PMG) per il 2...
Delle novità e dei chiaroscuri emersi dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale de...
Il 31 gennaio il Senato ha approvato il ddl di conversione del cosiddetto decreto Energia...
Bisogna intervenire con più determinazione e urgenza nel settore delle energie rinnovabi...
Con 97 voti favorevoli, 74 contrari e 2 astensioni, oggi anche l’Aula del Senato ha appr...
Gli investimenti mondiali nella transizione energetica verso un’economia a basse emissi...
Gli incentivi alle rinnovabili del decreto Fer 1 potrebbero essere in contrasto con la nor...
L’Italia digitalizza la trasmissione delle istanze per avviare il procedimento delle Via...
Giovedì 26 gennaio la Camera ha votato la conversione del decreto Energia 181/2023, su cu...
È stata veramente scarsa la partecipazione all’ultima asta del Gse per assegnare le Gar...
In vista dei nuovi obiettivi Ue sulle rinnovabili al 2030, previsti dalla direttiva Red 3,...
Gli investimenti cinesi in energie rinnovabili sono aumentati del 40% su base annua nel 2...
Alla Camera è arrivato il primo “sì” al decreto Energia 181/2023, su cui il governo ...
Tra i provvedimenti più attesi per le rinnovabili, inserito dal ministero dell’Ambiente...
https://www.youtube.com/watch?v=SvOLiFmE7zc Mare, sole, vento. Tre elementi che mett...
L’entrata in vigore del Decreto che incentiva le comunità energetiche rinnovabili e le...
Nel 2023 in Italia sono entrati in esercizio impianti fotovoltaici per 5.234 MW di nuova ...
Dal 24 gennaio, dopo la registrazione della Corte dei Conti e, prima, l’approvazione del...
Da tempo il Gse ha avviato un’interlocuzione con il Mase – che prevederà prossimament...
(Articolo aggiornato alle ore 15.00 per correggere una nostra interpretazione sbagliata de...
Nel 2023 la domanda di energia elettrica è stata di 306 TWh, per un calo del 2,8% sul 20...
Come assicurare che lo sviluppo delle energie rinnovabili non abbia un impatto negativo, m...
Non si può negare l’autorizzazione a un impianto a fonti rinnovabili facendo riferiment...
Un impianto a fonti rinnovabili può ottenere gli incentivi dal Gse anche se la voltura de...
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha avviato la consultazione pubb...
Il problema delle grandi concessioni idroelettriche in scadenza non sarà risolto con il n...
Il governo torna a intervenire per sbloccare procedure autorizzative di grandi impianti Fe...
Di fronte all’emergenza climatica, con un 2023 che ha registrato il record di temperatu...
In Puglia la soglia di applicazione della procedura abilitativa semplificata (Pas) sale a ...
Per chi si occupa di transizione energetica in Italia la doccia scozzese è continua. ...
Le sovvenzioni pubbliche per eolico, fotovoltaico e altre fonti verdi variabili sono desti...
In Italia a fine 2023 c’erano 5.431 richieste di connessione alla rete in alta tensione ...
Molti analisti energetici ritengono che gli investimenti in impianti alimentati a fonti ri...
L’obiettivo stabilito nella risoluzione della COP28 di Dubai di triplicare la potenza g...
Il decreto Mase sulle comunità energetiche rinnovabili, con incentivi per 5,7 miliardi d...
Nelle aree industriali in crisi, realizzare troppi impianti a rinnovabili potrebbe “sott...