Per centrare gli obiettivi climatici al 2030 all’Italia basterebbero le sole autorizzazi...
Per centrare gli obiettivi climatici al 2030 all’Italia basterebbero le sole autorizzazi...
Dopo che mercoledì, all’apertura di apertura di Key – The Energy Transition Expo a Ri...
Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): è importante farle nascere ma anche farle partir...
In Italia strada tutta in salita per i grandi impianti a fonti rinnovabili “schiacciati...
Uno studio di Althesys presentato nel corso del KEY Energy Summit a Rimini (28 febbraio) a...
La liberalizzazione delle concessioni idroelettriche in Italia continua a preoccupare gli ...
Il decreto Fer 2 “è in dirittura d’arrivo dalla Commissione Ue”, mentre sul Fer X ...
Centrica Business Solutions ha pubblicato la quarta edizione della ricerca “Energia &a...
Come annunciato la settimana scorsa, il Gse ha pubblicato i bandi della quattordicesima pr...
Annunciato con la revisione del Pnrr che ha aggiunto il nuovo capitolo REPowerEU, prende f...
A gennaio i consumi di energia elettrica in Italia sono stati superiori del 2,1% in confro...
Mancano pochi giorni alla 2° edizione di KEY-The Energy Transition Expo che si terrà dal...
Il mercato elettrico nazionale si avvicina a una fase di profondo cambiamento. La riforma ...
Di Power Purchase Agreement si parlerà a "KEY CHOICE – Unlock the future of PPA", un ev...
Secondo gli obiettivi del Pniec aggiornato, da qui al 2030 dobbiamo aggiungere 50 GW di fo...
Ieri, 21 febbraio, il Consiglio dei ministri ha dato parere favorevole, con valore di Valu...
Partirà lunedì prossimo, 26 febbraio, a Bologna, la campagna informativa nazionale sulle...
Regole operative per i decreti Cer e Agrivoltaico, Fer X e Fer X 2, aste Terna per lo stor...
Si dovrà attendere ancora per la firma, da parte delle Regioni, dell’atteso decreto sul...
(Articolo aggiornato dopo la pubblicazione, con la smentita della coordinatrice della Comm...
Il fotovoltaico rappresenterà la quota maggiore della potenza elettrica che verrà instal...
Nel 2023 nel mondo sono stati annunciati PPA aziendali eolici e solari per un totale di 46...
Secondo il nuovo Piano nazionale energia e clima adeguato alla normativa europea del Fit f...
Mancano pochi passi per completare il quadro normativo delle Comunità energetiche rinnova...
Molte economie emergenti stanno perdendo il treno degli investimenti nelle energie rinnova...
Nel tredicesimo bando del Fer 1, il dm 4 luglio 2019, sono stati assegnati 1.041 MW di pot...
L’ottimizzazione della complementarità tecnologica, spaziale e temporale della potenza ...
Agevolazioni per gli impianti a rinnovabili al servizio delle aziende elettrivore, accesso...
Progetti di energia di comunità che coinvolgano la parte termica: un tema estremamente in...
Il 2023 è stato un anno ricco di “prime volte” per il settore della generazione elett...
L’Europa potrà contare su tante nuove fabbriche di tecnologie green, come pannelli sola...
Spostare al 1° gennaio 2025 l’entrata in vigore delle modifiche alla tassazione sui dir...
Per sviluppare più velocemente nuovi impianti a fonti rinnovabili, ridando slancio alle i...
Il 2 febbraio Arera ha pubblicato la delibera 15/2024/R/eel del 30 gennaio, che modifica i...
Nel 2020 il presidente cinese Xi Jinping si è impegnato a raggiungere 1.200 GW di potenz...
L’Arera ha pubblicato oggi, venerdì 2 febbraio, la delibera 15/2024/R/eel del 30 gennai...