articoli
Rinnovabili, permitting e territorio, lo studio Althesys-ECF

Per centrare gli obiettivi climatici al 2030 all’Italia basterebbero le sole autorizzazi...

articoli-pro
Decreto Fer X, c’è una prima bozza

Dopo che mercoledì, all’apertura di apertura di Key – The Energy Transition Expo a Ri...

articoli
Progettazione europea per rafforzare le CER già costituite: un caso nel Lazio

Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): è importante farle nascere ma anche farle partir...

articoli
Scacco Matto alle rinnovabili e Cer in Italia: Legambiente presenta i suoi due report

In Italia strada tutta in salita per i grandi impianti a fonti rinnovabili “schiacciati...

articoli
No coordinamento delle politiche, no decarbonizzazione del sistema elettrico

Uno studio di Althesys presentato nel corso del KEY Energy Summit a Rimini (28 febbraio) a...

articoli-pro
Concessioni idroelettriche, i timori degli operatori in vista delle gare

La liberalizzazione delle concessioni idroelettriche in Italia continua a preoccupare gli ...

articoli-pro
Pichetto, Fer 2 “in dirittura d’arrivo”, su Fer X “aperto dialogo Ue”

Il decreto Fer 2 “è in dirittura d’arrivo dalla Commissione Ue”, mentre sul Fer X ...

articoli
Energia e imprese, tra opportunità e falsi miti. Un report di Centrica Business Solutions

Centrica Business Solutions ha pubblicato la quarta edizione della ricerca “Energia &a...

articoli-pro
Incentivi Fer 1, pubblicati i bandi per la 14esima procedura

Come annunciato la settimana scorsa, il Gse ha pubblicato i bandi della quattordicesima pr...

articoli-pro
Transizione 5.0, prende forma il credito per efficienza e Fer nelle imprese

Annunciato con la revisione del Pnrr che ha aggiunto il nuovo capitolo REPowerEU, prende f...

articoli
Rinnovabili elettriche a gennaio: +24% in confronto a un anno fa

A gennaio i consumi di energia elettrica in Italia sono stati superiori del 2,1% in confro...

accumulo-energetico
KEY-The Energy Transition Expo: tecnologie, servizi e soluzioni per efficienza energetica e rinnovabili

Mancano pochi giorni alla 2° edizione di KEY-The Energy Transition Expo che si terrà dal...

articoli
Verso un mercato elettrico decentralizzato, efficiente e sostenibile

Il mercato elettrico nazionale si avvicina a una fase di profondo cambiamento. La riforma ...

articoli
Power Purchase Agreement: in arrivo l’italian way

Di Power Purchase Agreement si parlerà a "KEY CHOICE – Unlock the future of PPA", un ev...

articoli-pro
L’Italia è sulla buona strada per fare 50 GW di fotovoltaico in 6 anni?

Secondo gli obiettivi del Pniec aggiornato, da qui al 2030 dobbiamo aggiungere 50 GW di fo...

articoli-pro
Rinnovabili, il Cdm sblocca altri tre impianti in Puglia per 257 MW

Ieri, 21 febbraio, il Consiglio dei ministri ha dato parere favorevole, con valore di Valu...

articoli
Parte da Bologna la campagna informativa nazionale sulle comunità energetiche

Partirà lunedì prossimo, 26 febbraio, a Bologna, la campagna informativa nazionale sulle...

articoli-pro
Fer X “pronto per l’ok politico”. Su dm Aree idonee “intesa difficile”

Regole operative per i decreti Cer e Agrivoltaico, Fer X e Fer X 2, aste Terna per lo stor...

articoli-pro
Rinviato il parere finale delle Regioni sul decreto aree idonee per le rinnovabili

Si dovrà attendere ancora per la firma, da parte delle Regioni, dell’atteso decreto sul...

articoli-pro
Decreto Aree idonee, non c’è ancora l’accordo tra governo e Regioni

(Articolo aggiornato dopo la pubblicazione, con la smentita della coordinatrice della Comm...

articoli
Usa, da fotovoltaico e batterie l’81% della nuova potenza 2024

Il fotovoltaico rappresenterà la quota maggiore della potenza elettrica che verrà instal...

articoli
PPA da solare ed eolico da record nel 2023: crescita annua del 12%

Nel 2023 nel mondo sono stati annunciati PPA aziendali eolici e solari per un totale di 46...

articoli-pro
Obiettivi rinnovabili 2030, cosa serve secondo Terna

Secondo il nuovo Piano nazionale energia e clima adeguato alla normativa europea del Fit f...

articoli-pro
Comunità energetiche rinnovabili: le risposte ai dubbi più comuni

Mancano pochi passi per completare il quadro normativo delle Comunità energetiche rinnova...

articoli
Paesi emergenti, bisogna abbattere il costo del capitale per accelerare sulle rinnovabili

Molte economie emergenti stanno perdendo il treno degli investimenti nelle energie rinnova...

articoli-pro
Fer 1, gli esiti del tredicesimo bando

Nel tredicesimo bando del Fer 1, il dm 4 luglio 2019, sono stati assegnati 1.041 MW di pot...

articoli-pro
Fotovoltaico e eolico più forti se integrati a livello europeo

L’ottimizzazione della complementarità tecnologica, spaziale e temporale della potenza ...

articoli-pro
Dl Energia, legge di conversione in Gazzetta: le norme sulle rinnovabili

Agevolazioni per gli impianti a rinnovabili al servizio delle aziende elettrivore, accesso...

articoli-pro
Linee guida per il riscaldamento e raffrescamento di comunità

Progetti di energia di comunità che coinvolgano la parte termica: un tema estremamente in...

articoli
Eolico batte gas, carbone ai minimi storici: l’elettricità dell’Ue nel 2023

Il 2023 è stato un anno ricco di “prime volte” per il settore della generazione elett...

articoli
Raggiunto l’accordo Ue sulle tecnologie Net Zero: cosa prevede e i nodi scoperti

L’Europa potrà contare su tante nuove fabbriche di tecnologie green, come pannelli sola...

articoli-pro
Tassazione dei terreni e gare idro, le novità in discussione nel Milleproroghe

Spostare al 1° gennaio 2025 l’entrata in vigore delle modifiche alla tassazione sui dir...

articoli-pro
Rinnovabili, via alla consultazione Ue su come ridisegnare le aste

Per sviluppare più velocemente nuovi impianti a fonti rinnovabili, ridando slancio alle i...

articoli-pro
CER: leggi, decreti, dubbi su impianti e incentivi… e poca certezza del diritto

Il 2 febbraio Arera ha pubblicato la delibera 15/2024/R/eel del 30 gennaio, che modifica i...

articoli
Cina, nel 2024 eolico e solare supereranno la potenza delle centrali a carbone

Nel 2020 il presidente cinese Xi Jinping si è impegnato a raggiungere 1.200 GW di potenz...

articoli-pro
Pubblicata la delibera Arera sulle regole tecniche per le comunità energetiche

L’Arera ha pubblicato oggi, venerdì 2 febbraio, la delibera 15/2024/R/eel del 30 gennai...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti