La strategia del Governo sulle semplificazioni dei processi autorizzativi per le rinnovabi...
La strategia del Governo sulle semplificazioni dei processi autorizzativi per le rinnovabi...
I Paesi dell’Ue sono in ritardo per presentare i progetti dei propri Piani nazionali int...
Recurrent Energy, una delle principali piattaforme di sviluppo e gestione di progetti foto...
Entro la fine di giugno deve essere approvato il decreto sulle aree idonee per l’install...
L’obiettivo di limitare intorno a +1,5 °C l’aumento delle temperature medie globali, ...
È lo sviluppo della rete elettrica a dover seguire le rinnovabili o è lo sviluppo delle ...
Ad aprile 2024 le rinnovabili hanno fatto numeri veramente interessanti: il massimo della ...
Alcune associazioni ed enti locali della Tuscia viterbese vogliono una “moratoria immedi...
Dopo la presentazione che la Commissione Ue ha fatto la settimana scorsa a celebrazione de...
Inflazione, alti costi di finanziamento, rincari dei materiali, prezzi bassi dell’energi...
L’industria siderurgica ha bisogno di elevate quantità di energia a prezzi stabili e co...
Attraverso la condivisione di informazioni e dati, Terna e la Regione Lazio favoriranno il...
Raggiungere entro il 2026 un livello di autoproduzione da fonti rinnovabili pari a 91 GWh....
I prezzi dei minerali chiave utilizzati nelle tecnologie per l’energia pulita sono scesi...
Ricerca sul Sistema Energetico (RSE) e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ...
“Riflettiamo sulle comunità energetiche che condividono con l’IA generativa il tema d...
Il Mase, con il Dipartimento per le riforme istituzionali e il Dipartimento della funzione...
L’elettrificazione dei sistemi energetici dell’Unione europea e la completa transizion...
Permitting, zone di accelerazione e aste: questi i temi di altrettanti documenti orientati...
Nel 2023 l’Italia è risultata il secondo produttore siderurgico in Europa dopo la Germa...
Milano è una città nata sull'acqua, dunque l'idea è di convertire parte dell'impiego di...
Con la spinta di solare ed eolico, nel 2023 le fonti rinnovabili hanno soddisfatto per la ...
Nonostante la crescita delle rinnovabili in Italia, operatori e associazioni sono preoccup...
Il fotovoltaico galleggiante sui bacini idrici ha enormi potenzialità per aumentare la pr...
La recente impennata degli investimenti nel settore manifatturiero delle tecnologie rinnov...
Il 30 aprile la giunta regionale della Sardegna ha approvato il disegno di legge intitolat...
La Regione Calabria e Terna hanno firmato un protocollo d’intesa per definire e migliora...
Con oltre 10 GW di nuove energie rinnovabili da realizzare in cinque anni, quello di Micro...
Non troppi anni fa si parlava delle rinnovabili come di una bizzarria di fanatici ambienta...
Con il pieno compimento della normativa per le comunità energetiche e l’autoconsumo col...
Una borsa di studio da 30mila euro lordi destinata ai giovani laureati, in tema di i...
“Anacronistica”, “un grave passo falso”, “figlia di un accanimento verso le font...
La normativa euro-unitaria e statale in materia di promozione di energia da fonti rinnovab...
Dopo gli annunci arrivati già a ridosso dell’insediamento, la neo presidente della Regi...
“First ready, first connected”. È questo il principio che Eso, gestore della rete in ...