Ascolta audio (mp3 – durata: 2')Il Presidente Napolitano ha lanciato un appello per un...
Ascolta audio (mp3 – durata: 2')Il Presidente Napolitano ha lanciato un appello per un...
La popolazione mondiale passerà dai 7 miliardi attuali a 9 entro il 2040, dei quali 3 con...
Il GSE ha comunicato un chiarimento sulla non apertura del Registro Grandi impianti: ...
Global investment in clean energy reached a new record of $260bn in 2011, up 5% on 2010 an...
Con quale risorsa energetica fossile potremmo avere una transizione dolce verso un’econo...
Questa è sola una delle 462 slide presentate nel sito www.energiafelice.it e scarica...
Siamo così sicuri che il ponte verso le rinnovabili siano ancora le fonti fossili e sopra...
Proseguiamo nella riflessione sull’importanza di una valutazione delle politiche finaliz...
L'Agenzia internazionale per l'energia guida i decisori politici verso l'efficienza energe...
Quali strumenti per una valutazione delle politiche per le fonti rinnovabili che permetta ...
The future of Europe seems to be hanging between the economic and the environmental crisis...
La green economy riuscirà ad attraversare rafforzata la bufera della crisi? In questi gio...
Pubblichiamo le interessanti "10 proposte" degli Ecologisti Democratici presentate venerd...
Una deroga al Patto di stabilità per i Comuni che investono nelle rinnovabili e nell’ef...
Le politiche per la promozione e lo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia hanno com...
L’esercizio del diritto previsto dall’art. 25 comma 12 del D.Lgs 28/2011, in base al q...
Ascolta audio (mp3 – durata 1’33’’)Negli ultimi anni il nostro Paese ha focalizzat...
scarica versione in pdfNel 2012 la comunità internazionale si è data un importante appun...
L'Italia si conferma uno dei paesi più attraenti per chi vuole investire nelle rinnovabil...
Ascolta audio (mp3 – durata 1’18’’)Si è da poco conclusa la conferenza di Durban ...
Il GSE comunica che le “REGOLE APPLICATIVE PER IL RICONOSCIMENTO DELLE TARIFFE INCENTIVA...
Confermate le detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica, aumento da gennaio 20...
L’Unione Europea non sta facendo abbastanza su clima ed energia e di questo passo non ra...
Mentre inizia la Cop 17 a Durban ci si può chiedere a che punto siamo ad un anno dalla fi...
Un piano nazionale per l'efficienza energetica nella Pubblica Amministrazione. La stabiliz...
Il popolo delle rinnovabili sta in queste ore pronunciandosi su cinque proposte operative ...
Decarbonizzando la sua economia, in meno di 5 anni la Cina può creare 9,5 milioni di post...
Nel corso della giornata inaugurale di Ecomondo, Key Energye Cooperambiente a Rimini sono ...
Nell’attuale fase di rapido cambiamento, il ruolo delle realtà locali risulterà determ...
Progressivo esaurimento delle risorse fossili, necessità di ridurre le emissioni di gas s...
E' evidente dal dibattito in atto sul mercato elettrico – si vedano gli ultimi gli ultim...
Il WWF chiede ai Capi di Stato che parteciperanno al G20 di Cannes di valutare i...
Anche se si moltiplicano le conferme scientifiche sui rischi climatici e cresce l’urgenz...
Seminario con Marco Morosini, Politecnico Federale di Zurigo, curatore di Futuro Sostenibi...
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha informato con un comunicato che dal 1° al...
Lo sviluppo del mercato fotovoltaico ha portato a una crescita notevole del numero di occu...