Kyoto Club "festeggia" il suo 25esimo anniversario presentando oggi alcune proposte sul Pn...
Kyoto Club "festeggia" il suo 25esimo anniversario presentando oggi alcune proposte sul Pn...
Tutto è pronto per partire con la riforma del mercato elettrico europeo. I due provvedime...
Analizzando la situazione delle due commissioni Mase sulle autorizzazioni ambientali le pr...
“Rilanciare il settore minerario italiano”. Con questo intento il Consiglio dei minist...
Una più rapida diffusione di tecnologie di rete innovative permetterebbe un aumento della...
La Germania e l’Italia sono molto indietro nel raggiungimento dei propri obiettivi clima...
Entra nel vivo il provvedimento italiano sul Reddito energetico. Il Gse ha compiuto ier...
A valle dell’approvazione del decreto ministeriale sulle aree idonee, il Gse è al lavor...
Il mondo dell’energia è in grado di gestire le minacce informatiche e le prescrizioni n...
È una sorta di fuoco incrociato quello che si è abbattuto negli ultimi giorni sul già m...
I 570 milioni di euro che l’Italia ha stanziato per incentivare le navi a utilizzare l'e...
Costi delle singole tecnologie, valore degli incentivi, contingenti delle aste e tanto alt...
Con il supporto arrivato all’ultimo dall’Austria, i 27 Stati membri Ue hanno approvato...
Nelle economie emergenti e in via di sviluppo il costo del capitale può essere da due a t...
Parla di un passo determinante verso “un nuovo modello energetico” il ministro Pichett...
Quanto sono rischiosi i risultati delle elezioni europee sul fronte degli impatti ambienta...
La povertà energetica è uno di quei temi che mostra una chiara sproporzione tra quanto s...
È una sorta di “fanta-commissario” quello che si è aperto in tutta Europa all’indo...
Ovunque ci sia bisogno di grandi quantità di vapore o calore ad alte temperature si utili...
L’azione climatica e la transizione energetica saranno ancora temi preminenti nel nuovo ...
Cos’è veramente la povertà energetica e come affrontarla con le comunità energetiche?...
Ursula von der Leyen, sulla carta, dovrebbe avere la possibilità di guidare per un second...
Sono settimane cruciali per capire quale sarà il futuro delle caldaie a gas nelle nostre ...
Sul decreto Fer X c’è un “generale apprezzamento” dell’Arera con alcune raccomand...
Solo una piccola parte degli impianti a energie rinnovabili installati in Europa non gode ...
Articolo aggiornato il 5 giugno alle ore 11.25 con le precisazioni riportate dal Mase. Va ...
Ci sono alcuni elementi dello scontro in atto tra Regione Sardegna e Mase per le aree idon...
La milestone “M1C2-11 Riforma 2” del Pnrr stabilisce che nel quarto trimestre di quest...
L’Europa ha bisogno di investimenti “senza precedenti” nelle reti elettriche, sia a ...
Il 23 maggio in un centro conferenze nell’area alle spalle del Parlamento europeo di Bru...
Lo sviluppo accelerato delle tecnologie pulite abbassa i costi dell’energia, non li aume...
I punti da chiarire sulla “moratoria” alle rinnovabili proposta dalla Sardegna non ri...
Il nuovo regolamento sull’industria Net Zero è stato approvato in via definitiva oggi d...
La meritoria e necessaria pubblicazione del Vademecum ANCI per i Comuni – Autoconsumo in...
La strategia del Governo sulle semplificazioni dei processi autorizzativi per le rinnovabi...