articoli
Kyoto Club presenta le proposte per il Pniec e il Green Deal europeo

Kyoto Club "festeggia" il suo 25esimo anniversario presentando oggi alcune proposte sul Pn...

articoli-pro
Riforma mercato elettrico, le norme pubblicate in Gazzetta Ue

Tutto è pronto per partire con la riforma del mercato elettrico europeo. I due provvedime...

articoli-pro
Permitting, destini diversi per le commissioni Pnrr-Pniec e Via-Vas

Analizzando la situazione delle due commissioni Mase sulle autorizzazioni ambientali le pr...

articoli
Materie prime critiche, le reali prospettive del mining italiano

“Rilanciare il settore minerario italiano”. Con questo intento il Consiglio dei minist...

articoli-pro
Reti elettriche, il ruolo cruciale delle tecnologie innovative

Una più rapida diffusione di tecnologie di rete innovative permetterebbe un aumento della...

articoli
Emissioni CO2, 12 Paesi Ue rischiano di non centrare gli obiettivi 2030

La Germania e l’Italia sono molto indietro nel raggiungimento dei propri obiettivi clima...

articoli
Reddito energetico, pubblicato il bando Gse per le domande

Entra nel vivo il provvedimento italiano sul Reddito energetico. Il Gse ha compiuto ier...

articoli-pro
Il Gse lavora alla Piattaforma digitale aree idonee

A valle dell’approvazione del decreto ministeriale sulle aree idonee, il Gse è al lavor...

articoli
Cybersecurity, il settore energy è pronto alla nuova direttiva Nis?

Il mondo dell’energia è in grado di gestire le minacce informatiche e le prescrizioni n...

articoli
Bonus facciate e 110%, per Bankitalia “benefici più bassi dei costi”

È una sorta di fuoco incrociato quello che si è abbattuto negli ultimi giorni sul già m...

articoli
Elettrificazione dei porti: dall’Ue via libera al piano italiano da 570 milioni

I 570 milioni di euro che l’Italia ha stanziato per incentivare le navi a utilizzare l'e...

articoli-pro
Costi, incentivi, volumi: il Fer 2 spiegato da Bruxelles

Costi delle singole tecnologie, valore degli incentivi, contingenti delle aste e tanto alt...

articoli
Passa al Consiglio Ue la legge sul ripristino della natura

Con il supporto arrivato all’ultimo dall’Austria, i 27 Stati membri Ue hanno approvato...

articoli
Come sbloccare l’enorme potenziale africano nelle rinnovabili?

Nelle economie emergenti e in via di sviluppo il costo del capitale può essere da due a t...

articoli
Aree idonee e Fer 2, via libera del Mase

Parla di un passo determinante verso “un nuovo modello energetico” il ministro Pichett...

articoli
Europa in bilico: l’austerità nelle politiche climatiche minaccia il futuro industriale

Quanto sono rischiosi i risultati delle elezioni europee sul fronte degli impatti ambienta...

articoli-pro
Povertà energetica: quali azioni per superarla? Un bando LIFE

La povertà energetica è uno di quei temi che mostra una chiara sproporzione tra quanto s...

articoli
Commissione Ue, il “fanta-commissario” coinvolge l’energia

È una sorta di “fanta-commissario” quello che si è aperto in tutta Europa all’indo...

articoli
Misura “fabbriche green” in California per elettrificare il calore industriale

Ovunque ci sia bisogno di grandi quantità di vapore o calore ad alte temperature si utili...

articoli
Elezioni europee, ecco i parlamentari italiani con l’energy factor

L’azione climatica e la transizione energetica saranno ancora temi preminenti nel nuovo ...

articoli
Cosa collega transizione giusta, CER e povertà energetica

Cos’è veramente la povertà energetica e come affrontarla con le comunità energetiche?...

articoli
Come uscirà il Green Deal da queste elezioni europee?

Ursula von der Leyen, sulla carta, dovrebbe avere la possibilità di guidare per un second...

articoli
Direttiva case green, giorni decisivi a Bruxelles per gli incentivi alle caldaie a gas

Sono settimane cruciali per capire quale sarà il futuro delle caldaie a gas nelle nostre ...

articoli-pro
Decreto Fer X: le proposte Arera per renderlo più efficace

Sul decreto Fer X c’è un “generale apprezzamento” dell’Arera con alcune raccomand...

articoli
Un terzo della potenza Fer incentivata in Europa perderà i sostegni statali entro il 2030

Solo una piccola parte degli impianti a energie rinnovabili installati in Europa non gode ...

articoli-pro
Decreto Fer 2, c’è il via libera della Commissione Ue

Articolo aggiornato il 5 giugno alle ore 11.25 con le precisazioni riportate dal Mase. Va ...

articoli-pro
Aree idonee, le ragioni di uno scontro più politico che istituzionale

Ci sono alcuni elementi dello scontro in atto tra Regione Sardegna e Mase per le aree idon...

articoli-pro
Biometano, aperto da oggi il quarto bando Pnrr

Da oggi, lunedì 3 giugno, si possono inviare le richieste al Gse per partecipare al quart...

articoli-pro
Cold ironing, si accende l’elettrificazione dei porti

La milestone “M1C2-11 Riforma 2” del Pnrr stabilisce che nel quarto trimestre di quest...

articoli
All’Europa serve una “Supergrid” per sostenere la crescita delle rinnovabili

L’Europa ha bisogno di investimenti “senza precedenti” nelle reti elettriche, sia a ...

articoli
Le pressioni del think tank (anti) climatico ungherese alla vigilia delle europee

Il 23 maggio in un centro conferenze nell’area alle spalle del Parlamento europeo di Bru...

articoli
Più efficienza e meno costi con una transizione energetica “accelerata”

Lo sviluppo accelerato delle tecnologie pulite abbassa i costi dell’energia, non li aume...

articoli
Sardegna, una moratoria che non decolla

I punti da chiarire sulla “moratoria” alle rinnovabili proposta dalla Sardegna non ri...

articoli-pro
Approvato in via definitiva il Net Zero Industry Act

Il nuovo regolamento sull’industria Net Zero è stato approvato in via definitiva oggi d...

articoli
Comunità energetiche. Quante difficoltà per farle nei piccoli Comuni!

La meritoria e necessaria pubblicazione del Vademecum ANCI per i Comuni – Autoconsumo in...

articoli-pro
Fotovoltaico e autorizzazioni Fer, il Governo detta la strategia

La strategia del Governo sulle semplificazioni dei processi autorizzativi per le rinnovabi...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti