A due giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Ue del pacchetto sulla decarbonizza...
A due giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Ue del pacchetto sulla decarbonizza...
Il Consiglio dell’Unione europea raccomanda all’Italia di “affrontare le sfide perti...
Migliorare le procedure di autorizzazione, aumentare la quota di produzione delle fonti ri...
Quali dovrebbero essere le priorità per la prossima Commissione europea? Questa la domand...
L’Italia potrà sostenere gli investimenti delle sue industrie per decarbonizzare i proc...
Cento firme per l’appello “100% rinnovabili network”. L’iniziativa, presentata ogg...
Si chiude l’iter parlamentare sulla conversione del Dl Agricoltura. Ieri, 11 luglio, l...
Al Festival dell’Economia di Trento 2024 (22-25 maggio) che, almeno nelle parti che ho a...
Un gruppo di esponenti delle associazioni, di esperti e professionisti del mondo ambiental...
Dopo i malumori espressi negli ultimi giorni da alcune associazioni sulla moratoria sarda ...
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha firmato il...
La vittoria elettorale dei laburisti in Inghilterra determina la "sepoltura" del "programm...
Secondo l’ultimo report Enea sull’efficienza energetica in Italia, pubblicato sul fini...
Nuovi incentivi per i veicoli elettrici aziendali, sgravi fiscali per le aziende che inves...
La sessione plenaria costitutiva del Parlamento europeo si terrà a Strasburgo da martedì...
La città di Amsterdam autorizzerà l'installazione di impianti fotovoltaici su edifici st...
Gli ultimi decreti sulle rinnovabili sono contradditori, le diverse misure per sviluppare ...
Il mercato della CO₂ nell’ambito del sistema di scambio delle emissioni europeo (ETS) ...
“Un’occasione per sperimentare le Cer nei settori produttivi energivori e per affronta...
Le autorizzazioni agli impianti rinnovabili concesse prima del via libera alla moratoria i...
“I soggetti che stanno realizzando comunità energetiche rinnovabili segnalano che molte...
Il via libera del Consiglio regionale sardo alla moratoria sulle rinnovabili arrivato ieri...
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha comunicato alla commissione A...
Anche se è la parola “nucleare” è quella che ha destato le maggiori polemiche sul Pn...
Dopo la relazione della Commissione Ue sul decreto Fer 2 proposto dall’Italia, ecco il t...
Tra obiettivi ambiziosi, ostacoli legati principalmente a motivi geografici e l’urgenza ...
Nel 2030 l’Italia vuole raggiungere una quota di energia da fonti rinnovabili nei consum...
Il governo italiano ha inviato oggi, lunedì 1° luglio, alla Commissione europea, il test...
Il Piano tedesco di ripresa e resilienza da 30,3 miliardi di euro è ora più focalizzato ...
Germana Panzironi, presidente del Tar Abruzzo, si appresta a diventare la nuova presidente...
Dopo l’approvazione in via definitiva del Consiglio Ue, arrivata a fine maggio, il nuovo...
Legittima nel suo intento, ma con una parte “irragionevole”: questo, in sintesi, il gi...
La Commissione europea ha approvato, ai sensi della normativa Ue sugli aiuti di Stato, un ...
Il decreto ministeriale attuativo del meccanismo “energy release” è “in fase di fin...