articoli-pro
Autorizzazioni ambientali, quando c’è il Paur non serve l’Aua

Quando è attivato un Provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur), tutte le autori...

articoli-pro
Luci e ombre in Italia su beni ambientali e tecnologie a basse emissioni di CO2

Con l’accelerazione della domanda mondiale di tecnologie a basso contenuto di CO2 e beni...

articoli
Prezzi, rinnovabili, nucleare: cosa vuole fare il nuovo commissario Ue all’Energia

Abbassare i prezzi dell’energia per famiglie e imprese, fissare un obiettivo vincolante ...

articoli
Cosa vuol dire l’elezione di Trump per rinnovabili, energia e clima

Donald Trump è stato eletto di nuovo presidente degli Stati Uniti. Cosa potrebbe signi...

articoli-pro
La Puglia punta su revamping eolico e fotovoltaico sui tetti

La Puglia intende favorire il revamping eolico, “ovvero l’ammodernamento di tutti i si...

articoli
Valencia sott’acqua, intanto politica ed economia rallentano sul clima

I sintomi climatici c’erano tutti e da tempo. Ma ora che si è evidenziata in tutta la p...

articoli-pro
Disco verde al solare termico nella Transizione 5.0

Il solare termico non è più fuori dalla Transizione 5.0. Dopo l’esclusione riscontrata...

articoli-pro
Come aiutare i Comuni in transizione energetica: c’è l’European City Facility

Dalle città per le città: nasce diversi anni fa l’idea di uno strumento finanziario ac...

articoli
Nel 30% del mondo il Pil aumenta e le emissioni si riducono. Eppure non ci siamo

Una buona notizia, che poi tanto buona non è, almeno come sembrerebbe ad uno sguardo supe...

articoli
Tassa CO2 alle frontiere, via alla consultazione per la “fase 2”

Proseguono i lavori della Commissione europea sul nuovo “meccanismo di adeguamento delle...

articoli
L’Emilia-Romagna proroga i bandi sulle Cer

La Regione Emilia-Romagna ha deciso di prorogare al 31 marzo 2025 il termine di due bandi ...

articoli
Espansione del mercato delle tecnologie pulite e necessarie strategie governative

La rapida diffusione delle tecnologie energetiche pulite offre grandi opportunità ai Paes...

articoli-pro
Energy release, ecco le regole: bando a “strettissimo giro”

È stato pubblicato dal Mase l’atteso decreto direttoriale con le regole operative del ...

articoli-pro
Dl Ambiente, cosa cambia per le rinnovabili e i rilievi tecnici del Senato

La commissione Ambiente del Senato ha appena iniziato a esaminare il decreto 153/2024 (dl ...

articoli-pro
Agrivoltaico, il Veneto rafforza il vincolo di coltivazione

Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il 29 ottobre un disegno di legge di Giunta...

articoli-pro
Aree idonee Puglia, i nodi sono terreni agricoli e progetti già avviati

Il disegno di legge sulle aree idonee licenziato il 23 ottobre dalla Giunta pugliese è st...

articoli-pro
Puglia, ddl aree idonee pronto per il Consiglio regionale

I progetti di impianti a fonte rinnovabile che hanno ultimato una procedura autorizzativa ...

articoli
Tecnologie pulite, 11 nuovi progetti italiani nell’Innovation Fund europeo

Dalla produzione di componenti per l’eolico, il fotovoltaico e altre tecnologie pulite, ...

articoli-pro
Ddl Bilancio, cosa prevede l’articolo sui sussidi ambientalmente dannosi

Nel ddl Bilancio 2025 firmato oggi dal Quirinale e trasmesso alla Camera – dopo l’appr...

articoli-pro
Approvato dal governo il Codice degli incentivi

Ieri sera il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo sul “C...

articoli
Investimenti insufficienti per decarbonizzare: l’Italia a rilento, ma ora deve cambiare passo

L’Italia ha investito oltre 127 miliardi di euro nel 2023 in progetti e misure per decar...

articoli
Ue assegna 105 milioni a progetti Life sull’energia. Presente anche l’Italia

Nuova tornata di finanziamenti per i progetti Life, lo storico programma europeo che dal 1...

articoli-pro
Il Ddl aree idonee della Sicilia entro fine mese

Entro fine ottobre la Giunta regionale della Sicilia dovrebbe approvare un disegno di legg...

articoli-pro
La Campania che vuole coniugare rinnovabili, ambiente e cultura

La definizione delle aree idonee e non idonee allo sviluppo delle fonti rinnovabili è l...

articoli
Bonus edilizi e direttiva case green, cosa succede dal 2025?

Tra bonus edilizi in scadenza, incertezze su quali agevolazioni ci saranno nel 2025 e novi...

articoli
Contratti climatici per differenza: in Germania uno strumento per decarbonizzare l’industria

Contratti climatici per differenza (CCfD): è il nuovo strumento messo a disposizione dal ...

articoli-pro
Il Dl Ambiente entra in vigore: testo in Gazzetta Ufficiale

Entra ufficialmente in vigore da oggi, 18 ottobre,  il Dl Ambiente. Il decreto n. 153/202...

articoli-pro
Fer X, via libera in Unificata

La Conferenza Unificata ha reso oggi il parere favorevole sui due schemi di decreto Mase r...

articoli
Caldaie a gas, i chiarimenti di Bruxelles sullo stop agli incentivi dal 2025

Dal primo gennaio 2025 non si potranno più fornire incentivi di alcun tipo per l’acquis...

accumulo-energetico
Pompaggi idro, gli operatori ci credono ma vogliono garanzie

L’Italia non sfrutta abbastanza il binomio acqua-energia, nonostante una base industrial...

articoli
Una risoluzione della Camera mette lo zampino sul nucleare

Solo la scorsa settimana, dai banchi dell’opposizione alla Camera, si era sollevata la r...

articoli-pro
Revisione delle accise sull’energia, cosa prevede il nuovo schema di decreto

Il Consiglio dei ministri di ieri, martedì 15 ottobre, ha approvato in via preliminare lo...

articoli-pro
Le indicazioni di Lombardia, Puglia e Fvg sulle aree idonee

Procede il lavoro degli uffici tecnici nelle varie Regioni d’Italia in vista della scade...

articoli-pro
Pubblicato in Gazzetta il decreto che attua il nuovo mercato della CO2

Sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, lunedì 14 ottobre (Serie generale n. 241), è stato pub...

articoli-pro
Nuovi fondi in arrivo per gli investimenti sostenibili 4.0 delle Pmi al Sud

Si arricchisce di nuove risorse il piano Investimenti sostenibili 4.0 dedicato alle piccol...

articoli
Le priorità della Sardegna sono idroelettrico, Cer ed efficienza

Una serie di recenti dichiarazioni e provvedimenti approfondisce la strategia che la Regio...

Latest News

×
1
    1
    Carrello